Print Friendly, PDF & Email
alfabeta

Il perturbante della sessualità

Cristina Morini

Con curiosa e istruttiva coincidenza temporale, l’assoluzione definitiva di Silvio Berlusconi dal cosiddetto «processo Ruby» stabilita dalla Cassazione avviene nelle stesse ore in cui un parlamento silenziato è stato messo di fronte allo scardinamento della Costituzione voluto dal governo Renzi. Storia grottesca, e insieme tragica, quella del vecchio premier che, in una notte del maggio 2010, telefona alla questura di Milano per chiedere di rilasciare una giovane donna, allora minorenne, in quanto «nipote di Mubarak».

L’inchiesta che da lì parte e si salda ad altre piste connesse alla vita privata di mister B. è un esempio eclatante di diversivo, cioè di programmatico spostamento dell’attenzione di un’opinione pubblica già pienamente piegata dalla crisi, con tutte le patologie sicuritarie e di negazione dei legami sociali che questo comporta. Viene utilizzata da una esangue sinistra incapace di costruire discorso, di giocarsi l’egemonia sui contenuti, di rilanciare la lotta politica sulle diseguaglianze che aumentano e punta tutto sulla battaglia contro la figura del ricco tycoon, sceso in campo perché «unto dal signore».

Tutto è compiuto, dunque. Il caso che per anni ha infiammato i media, chiamando in correo mirabolanti indignazioni femminili, si chiude. Berlusconi ringrazia i giudici, non smentisce se stesso e fa l’immancabile, triste, battuta, «Siete qui per il bunga bunga?», fuori dal cancello di palazzo di Giustizia.

A noi rimane da ragionare su un ventennio che ci ha portati al totale svuotamento della politica. Tra resa dell’autonomia del politico e istituzionalizzazione delle quote rosa, si conferma la personalizzazione dell’ «arte del governo» nella figura dell’uomo solo al comando che fa tutte le parti in commedia, dispone rottamazioni, impone innovazioni e sempre si circonda di giovani donne. Mentre il vecchio esce di scena e il suo ruolo di contraltare si consuma, sul palcoscenico si staglia in modo più chiaro un giovane potere fallocratico, con i suoi diversi rituali. Tutto cambia perché nulla cambi e accanirsi contro un finto avversario, mutilato dagli anni e oggi potenziale alleato, non ha più significato.

Così, mentre il potere maschile trova modo di ricostituirsi in un simbolico passaggio di consegne tra vecchio e nuovo che consente a Berlusconi di tornarsene dal tribunale ad Arcore a festeggiare con un prosecco lasciando lo scettro a qualcuno di più telegenico e capace di rassicurare con tweet l’Europa, vale la pena di soffermarsi, ancora una volta, sulla figura di Ruby e delle «olgettine». Tra barzellette volgari e giochi di ruolo, queste giovani donne, trattate come un unicum indistinto, derise per abbigliamento e borsoni, tacchi troppo alti e grandi labbra, ci restano come esempio dello stigma di classe contemporaneo e parallela negazione della capacità di autodeterminazione della soggettività femminile.

Tramontano anche loro, un topos fin troppo classico, figure di un melodramma, di passeggera e negativa notorietà, che vivono nel fascio di luce proiettato dai protagonisti maschili. Si fanno largo altri soggetti femminili, non marchiati e più determinati a sfruttare gli spazi che vengono loro consentiti.

La cattiva coscienza di un Paese che ha reso inutili la scuola e l’università, miseri e controllati gli insegnanti, vuote le case editrici, che non consente ascesa sociale, urlacchia ridicolmente quando scopre che il «capitale umano» da usare più immediatamente, dentro gli orizzonti di un capitalismo cognitivo incompiuto, è propriamente quello sessuale.

È un’Italia primitiva quella del Berlusconi processato per la sua condotta «amorale». Più ancora dell’Italia anni Ottanta, plasmata sui valori del mercato, del denaro, del self made man, viene a galla l’immarcescibile Italia anni Cinquanta, un’Italia che sostiene la famiglia, la chiesa, i sani principi, suddivide tra il bene e il male, mentre la stampa mainstream butta dettagli piccanti in pasto al pubblico per épater le bourgeois. Pubblico di guardoni e consenzienti, esempio contemporaneo di quel «consenso passivo» che connota la storia italiana, trova giusti gli sgomberi degli spazi sociali e non si accorge delle resistenze fondamentali che continuano a essere agite, ogni giorno, per la vita di tutti.

Con l’occasione dell’assoluzione di Berlusconi, andrà ricordato a questo pubblico seduto sulla propria ipocrisia e falsità, il rapporto distorto che ha con le donne. Pochi mesi dopo l’apertura del processo Ruby, un gruppo femminista di Perugia, scrisse un testo intitolato Puttanamente, a firma collettiva Pris, dove si leggeva, tra l’altro: «L’immaginario coloniale e sessista che evoca il bunga bunga riguarda una dimensione che attraversa la gran parte della società italiana maschile e femminile nel suo insieme e che passa anche per una sinistra bigotta [...]. Qual è la differenza tra vendere il proprio corpo-forza-lavoro in una fabbrica di Marchionne, o in una villa berlusconiana, in una universitaria fabbrica del sapere, o in un campo di pomodori di Rosarno? Provocatoriamente potremmo rispondere: nessuna».

Nel ricordarci il perturbante della sessualità, Ida Dominijanni nel suo recente libro Il trucco (Ediesse) scrive «la sfera della sessualità ha avuto un’importanza cardinale nella delegittimazione del regime di godimento berlusconiano». Cioè, la sessualità si è rivelata il «fantasma fondamentale» che ne ha svelato l’impotenza, anche politica. Per la governance finanziaria meglio Renzi che partorisce il Jobs Act, dando forma alla più intensa strategia di assoggettamento alla logica del mercato mai vista da queste parti. Altro che festini ad Arcore e barzellette sul bunga bunga.

Add comment

Submit