Print Friendly, PDF & Email
kappadipicche

La segreta assuefazione della Germania per il credito

Quanto ancora possiamo basare l’economia sul credito a basso costo?

creditAdair Turner pubblica un interessante articolo su Project Syndicate in data 10 Novembre, parlando della supposta assuefazione della Germania alla crescita finanziata dal credito (proprio) e quindi  - come ci ripete incessantemente il buon Goofy – dal debito (altrui).

L’articolo è attualissimo per le tematiche economiche trattate, dalle politiche mercantiliste all’uso dei tassi di cambio flessibili, dalla so-called guerra valutaria alla necessita di ridurre i livelli di indebitamento complessivi del pianeta Terra (leggasi deleveraging).

Il discorso si sviluppa da una critica dell’austerità come misura efficace per ridurre il debito, al salvataggio dei privati mediante la socializzazioni dei loro debiti, per giungere alla proposta che Turner ritiene l’unica sensata per iniziare il processo di riduzione dell’indebitamento senza distruggere lo stato sociale o creare ulteriori bolle speculative: la monetizzazione del debito da parte delle banche centrali.

Che il dogma della banca centrale indipendente dai governi, e dalla volontà popolare, sia pronto ad essere messo in discussione?


LONDRA – Con i dati recenti che dimostrano che le esportazioni tedesche sono diminuite del 5,8% da luglio ad agosto, e che la produzione industriale si è ridotta del 4%, è diventato chiaro che l’insostenibile espansione del paese alimentata dal credito sta finendo. Ma i frugali tedeschi usualmente non la vedono in questo modo.

Dopo tutto, il debito di famiglie e imprese tedesche è sceso in rapporto al PIL per 15 anni, e anche il debito pubblico è, ora, in traiettoria discendente. “Quale crescita alimentata dal credito?” Ci si potrebbe chiedere.

La risposta sta nella realtà della nostra economia globale interconnessa, che per decenni è stata dipendente da una insostenibile crescita del credito e che ora deve affrontare un grave eccesso di debito. Prima che la crisi finanziaria colpisse del 2008, il rapporto tra credito privato e il PIL era cresciuto rapidamente in molte economie avanzate – tra cui Stati Uniti, Regno Unito e Spagna. I paesi inoltre hanno registrato un disavanzo di partite correnti, fornendo quella domanda che ha permesso a Cina e Germania di godere di una crescita trainata dalle esportazioni.

La crescita generata dal credito (credit-driven) ha consentito ad alcuni paesi di consolidare il debito pubblico. Il rapporto tra debito pubblico e PIL irlandese e spagnolo, per citare due esempi, è sceso in modo significativo. Ma il rapporto debito / PIL globale delle economie avanzate, includendo il debito pubblico e privato, è cresciuto dal 208% del 2001 al 236% nel 2008. E il debito globale totale è passato dal 162% del PIL mondiale al 175%.

La crescita del credito ha alimentato gli aumenti dei prezzi degli asset e un’ulteriore crescita del credito, in un ciclo di auto-rafforzamento che è persistito fino a quando la bolla è scoppiata e la fiducia è crollata. Di fronte alla caduta dei prezzi degli asset, le famiglie e le aziende hanno poi tentato di ridurre l’indebitamento (deleverage). Il rapporto tra debito delle famiglie e PIL negli Stati Uniti è infatti diminuito – del 15% dal 2009. Ma il debito non è scomparso; si è semplicemente spostato dal settore privato al settore pubblico.

La riduzione dei livelli di indebitamento privati ha depresso l’economia in quanto le famiglie tagliano i consumi e le aziende riducono gli investimenti. Le entrate fiscali sono diminuite e le spese sociali sono aumentate. I deficit di bilancio sono quindi aumentati. Di conseguenza, per ogni percentuale di riduzione del debito privato, il rapporto tra debito pubblico e PIL è aumentato di una quantità maggiore.

Questa è stata una ripetizione dell’esperienza del Giappone negli ultimi 25 anni. Dopo il boom di credito degli anni 1980 del paese è fallita, ampi deficit di bilancio sono stati essenziali per evitare una grave depressione. Ma l’inevitabile conseguenza è stata che, mentre le aziende giapponesi lentamente hanno ridotto l’esposizione debitoria, il debito pubblico è salito al 245% del PIL.

L’indebitamento si è spostato non solo dal privato al settore pubblico, ma anche tra i paesi. Dal 2002 al 2008, il totale del rapporto debito/PIL della Cina è stata relativamente stabile e al di sotto del 150%. Ora è circa 250%. Questa è stata la risposta politica deliberatamente scelta di riduzione del livello di indebitamento nelle economie avanzate.

Temendo che la recessione post-crisi nelle economie avanzate produrrebbe un calo socialmente pericoloso dell’occupazione cinese, il governo ha incaricato le suoi banche di aprire le porte del credito, innescando un boom delle infrastrutture e della costruzione residenziale. I produttori di materie prime e di beni strumentali – come la Germania – hanno beneficiato di una domanda sostenuta dal credito [facile].

L’indebitamento delle famiglie e delle aziende è cresciuto rapidamente in molti altri mercati emergenti. Nel complesso il debito dei mercati emergenti è cresciuto dal 114% al 151% del PIL, e il livello di indebitamento globale è superiore del 37% di quanto non fosse nel 2008. Usando le parole del recente 16esimo rapporto di Ginevra sull’economia globale ,Deleveraging? What deleveraging?” [riduzione dell'indebitamento? Quale riduzione dell'indebitamento?].

Il livello del debito totale di oggi appare insostenibile e impossibile da ridurre senza deprimere l’economia. Le regole dell’Eurozona richiedono il consolidamento fiscale, ma il risultato è una crescita lenta, che rende la riduzione dell’indebitamento ancor più difficile. Allo stesso modo, il Giappone ha aumentato la sua imposta sui consumi nel mese di aprile per tagliare il deficit fiscale, ma l’aumento ha spinto l’economia in recessione.

La Cina deve ora affrontare il dilemma che si pone nella fase tardiva di un boom del credito. Di fronte alla caduta dei prezzi degli immobili e la crescita del credito, dovrebbe accettare un atterraggio duro quanto inevitabile, o sostenere il boom in corso, il che porterebbe senza dubbio a problemi più grandi in futuro? Qualunque sia la sua scelta, la crescita rallenterà in modo significativo, e l’inflazione si situa già ben al di sotto dell’obiettivo della banca centrale 4%.

Il rallentamento della crescita nei principali mercati a sua volta deprime la Germania, fino a poco tempo fa il solo motore forte della economia dell’eurozona. E rallentamenti simultanei in Giappone, Cina, e nell’eurozona minacciano di rallentare i recuperi degli Stati Uniti e del Regno Unito. Con una crescita globale anemica e le aspettative inflazionistiche in caduta, l’ulteriore crescita del debito sembra insostenibile. Eppure l’indebitamento globale totale continua ad aumentare.

Ciò pone due domande alle quali l’economia ortodossa e la politica convenzionale hanno fornito una risposta inadeguata. In primo luogo, come si può garantire che le economie crescano senza una rapida crescita del credito al settore privato, che porta a crisi e a un eccesso di debito? In secondo luogo – ed è la questione cruciale oggi – come possiamo sfuggire alla trappola del debito in cui la passata crescita di credito ci ha lasciato?

Come avverte ultimo Global Financial Stability Report del Fondo Monetario Internazionale, è pericoloso basarsi unicamente sulla politica monetaria ultra-espansiva. Essa incoraggia un’eccessiva assunzione di rischi finanziari, aumenta la disuguaglianza, e può funzionare solo rigenerando la rapida crescita del credito privato che ci ha portato in questo pasticcio, in primo luogo.

Basandosi sui tassi di cambio competitivi, nel frattempo, è collettivamente impossibile. La Banca del Giappone considera uno yen debole fondamentale per la sua strategia di quantitative easing. La Banca Centrale Europea si augura che i tassi di interesse negativi contribuiranno a svalutare l’euro. E in Cina, gli economisti stanno discutendo i vantaggi di un renminbi più debole per compensare l’impatto di un mercato immobiliare in fase di raffreddamento.

Ma il mondo intero non può svalutare contro altri pianeti. Se tutti i paesi tranne gli Stati Uniti svalutano, l’economia degli Stati Uniti si troverà ad affrontare l’impatto deflazionistico del loro tentativo di riduzione dell’indebitamento.

Abbiamo bisogno di stimolare la crescita e aumentare l’inflazione senza generare maggiore indebitamento privato o pubblico. L’unico modo per farlo è quello di avere un aumento dei disavanzi di bilancio, finanziati in modo permanente dal denaro della banca centrale. In caso contrario, il mondo o sarà  impantanato in deflazione e crescita lenta, o dovrà accettare ulteriori aumenti dei livelli di indebitamento - quindi semplicemente rinviando il problema e rendendolo ancora più di difficile gestione. La fine dell’espansione alimentata dal credito della Germania ha oramai reso chiara quella scelta.

Tradotto da: @spud85

Add comment

Submit