Print Friendly, PDF & Email
giornale critico

Prassi, prassi produttive e crisi

Gramsci, Wittgenstein e Sraffa

di Guido Seddone

Gramscimana1. Premessa

Lo stabilirsi di una procedura sociale dominante viene considerato spesso in ambito filosofico con sospetto per via del rischio di polarizzazione o accentramento di potere politico e finanziario da parte di forze o classi sociali spesso minoritarie. La fase successiva allo stabilirsi di una procedura sociale è la sua giustificazione che in ambito marxista è solitamente definita come Ideologia. Tale ideologia ha una base filosofica in quanto coinvolge e presuppone una coerente unità del pensiero e una concezione del reale che si differenzia dal senso comune per il fatto di non essere frammentata ed occasionale. Inoltre, l’elemento ideologico si concretizza sia attraverso teorie economiche e politiche sia attraverso un assetto istituzionale e legale che rende possibile la conservazione e stabilizzazione delle attività produttive e dei conseguenti equilibri sociali.

Diretta conseguenza di tale stabilizzazione dei rapporti economici e produttivi è il fatto che una ideologia tende a “nascondere” le crisi sociali, economiche e politiche che si innescano come effetto della procedura dominante e dei suoi assetti socio-finanziari. Un sistema ideologico è per necessità un sistema che tutela e giustifica interessi particolari e attitudini individuali a discapito dell’intero sistema sociale e produttivo in cui esso si innesta. Le componenti di un sistema ideologico sono molteplici ed includono teorie economiche, principi giuridici, interpretazioni storiche, principi filosofici ecc. A causa del suo carattere teorico e autoreferenziale l’ideologia non tutela l’intera comunità e viene applicata a prassi sociali e produttive portate avanti e sostenute da molti più individui di quelli che determinano l’ideologia stessa. Avviene così che l’uomo comune chiamato da Gramsci uomo-massa1 subisce l’ideologia e la prassi sociale dominante in maniera acritica ed inconsapevole divenendo strumento di una classe egemone, di una classe, cioè, che ha sviluppato una concezione teorica della realtà per la salvaguardia dei propri interessi particolari. In questo contributo si analizza il nesso teorico tra prassi e crisi e ci si confronta con l’opera di tre pensatori accomunati da un forte interesse per il carattere immanente delle prassi sociali e per una certa diffidenza nei confronti di teorie isolate dal contesto operativo e storico.

 
 
2. Il divario tra teoria e prassi: Gramsci

Il divario tra teoria e prassi è stato oggetto di ampie riflessioni da parte di Gramsci, in particolare durante il periodo della carcerazione, che hanno trovato una eccellente formulazione nel Quaderno 11 scritto tra il 1932 ed il 1933 e che porta il titolo di Introduzione allo studio della filosofia. Oggetto principale del saggio è la subordinazione intellettuale delle masse, il ruolo emancipatore della filosofia e, soprattutto, il primato della prassi sulla teoria. La subordinazione delle masse viene intesa come conseguenza del fatto che i membri, pur appartenendo ad una precisa comunità storica con precisi standard e modalità di produzione, non sono in grado di sviluppare una concezione coerente ed unitaria del reale e del proprio contesto sociale ma solo un sapere frammentario ed occasionale2. Nonostante l’appartenenza ad un determinato gruppo sociale sia determinata dal fatto di condividere uno stesso modo di pensare ed operare, l’assenza di una concezione critica comporta la subordinazione a quei fattori teorici che determinano l’assetto politico, legale, economico ed istituzionale del raggruppamento stesso. Infatti, l’affermazione di una concezione del mondo su altre non è sempre espressione dell’appartenenza ad un raggruppamento sociale e a delle prassi cooperative, spesso, è, al contrario, espressione di una teoria svincolata dalle attività reali e produttive. Come Gramsci giustamente nota, questo divario tra la teoria e la prassi, parallelamente al mancato sviluppo di un pensiero critico diffuso, è responsabile della subordinazione delle masse a gruppi socialmente egemoni3. Il fatto che un intero sistema produttivo, rappresentato da ciò che il linguaggio marxista ottocentesco chiama “i lavoratori” e che noi oggi saremmo più modernamente indotti a chiamare “i cittadini”, possa venire subordinato ad una concezione del mondo evoluta indipendentemente dalle prassi e dai bisogni individuali è la ragione per cui l’attività teorica andrebbe, secondo Gramsci, profondamente riformata. Infatti, la possibilità che emerga una ideologia che lasci «i “semplici” nella loro filosofia primitiva del senso comune»4è di impedimento a che emerga una concezione unitaria, espressione diretta delle prassi cooperative e produttive. Il mancato sviluppo di tale concezione unitaria consente che l’ideologia dominante, oltre a giustificare se stessa attraverso la cultura conformista, possa sostenere e giustificare l’affermarsi di attitudini individualiste ed opportunistiche all’interno della dimensione materiale della produzione. La subordinazione intellettuale e sociale delle masse causata dallo sviluppo di una teoria sociale svincolata dalle prassi è così fonte di squilibri economici ed diseguaglianze sociali perché le masse, artefici delle attività produttive, non sono nelle condizioni di sviluppare autonomamente una concezione del reale conforme alla loro identità. Esse subiscono una ideologia a loro profondamente estranea che è inoltre causa dello sfruttamento del loro lavoro.

L’approccio di Gramsci rivela un’innovativa concezione delle crisi economiche rispetto a quella di Marx. Infatti, mentre Marx tratta le crisi economiche come un fatto connaturato al rapporto squilibrato tra produzione e salario, per Gramsci la crisi è un fatto che concerne l’inappropriata applicazione di teorie economiche e assetti legali a prassi originariamente estranee a tali teorie. Prassi che non hanno saputo né potuto sviluppare una concezione unitaria della realtà, e ne subiscono una a loro estranea esponendosi al rischio di crisi, cioè di uno sfaldamento del loro carattere unitario e cooperativo5. Il conflitto pensato da Gramsci in queste pagine è quello interno ad un organismo sociale, diviso tra l’immanenza delle sue attività produttive e l’estraneità di istituzioni inadeguate perché generate in ambito teorico. La divisione tra teorici e uomini-massa può venire superata attraverso alterne vicende in cui intellettuali responsabili e vicini alle prassi oltre a sviluppare teorie appropriate conducano gli “uomini-massa” ad una coscienza critica, ad un sapere cioè unitario e non occasionale. Attraverso la diffusione della filosofia e del sapere critico è possibile preservare il carattere originariamente unitario delle prassi cooperative dalla dissoluzione e dallo sfruttamento da parte di interessi estranei ed individualistici. L’egemonia è, per Gramsci, propriamente la condizione politica in cui un intero raggruppamento sociale è giunto ad essere consapevole della propria identità perché ha potuto sviluppare un sapere e una concezione del mondo unitari e non occasionali6. È inoltre una condizione in cui si preserva il carattere unitario e coerente delle attività produttive perché si sono eliminati dal sapere e dalla coscienza collettive fattori determinati individualisticamente. In una condizione di egemonia le crisi sociali ed economiche possono venire superate attraverso la trasformazione unitaria e coordinata dell’intero assetto pratico senza bisogno di fare ricorso a teorie economiche, politiche o filosofiche provenienti da classi intellettuali e politiche aliene. In questo modo la dimensione quasi utopica della fine del conflitto e delle crisi può venire raggiunta attraverso l’innalzamento delle prassi e dei loro membri ad una condizione di sapere critico e consapevole. Compito della filosofia è quello propriamente di non essere sapere esclusivo per poche élite ma di diffondersi nel sistema produttivo allo scopo di preservarlo dal suo interno, cioè attraverso gli artefici stessi della produzione7. Infatti, il senso comune è considerato da Gramsci come la forma embrionale della filosofia delle prassi in quanto attraverso esso è possibile sviluppare un senso della realtà e un senso di identità sociale. Compito dell’intellettuale e del filosofo è propriamente quello di elevare questo senso comune al rango di sapere coerente ed unitario al fine di rafforzare il carattere unitario e cooperativo delle attività produttive e di preservarle dalla dissoluzione e dallo sfruttamento da parte di tendenze individualistiche.

 
 
3. Wittgenstein e Sraffa

Il divario tra teoria e prassi è considerato da Gramsci come il principale responsabile delle disuguaglianze sociali, dei conflitti e degli squilibri economici in quanto non consente l’elevazione del senso comune a sapere critico e favorisce la formazione di un sapere estraneo alla dimensione pratica e produttiva della società. Il filosofo sardo è così l’iniziatore di una “filosofia delle prassi” che avrà un seguito importante a Cambridge attraverso l’opera di Piero Sraffa e di Ludwig Wittgenstein. Come evidenzia anche Amartya Sen nel contributo Sraffa, Wittgenstein, and Gramsci (2003), la svolta del pensiero di Wittgenstein fu, per ammissione dello stesso filosofo viennese8, influenzata dalle conversazioni avute con Sraffa durante gli anni ‘30 a Cambridge, dove entrambi ricoprivano ruoli accademici. Wittgenstein aveva infatti ottenuto nel 1929 una Fellowship presso la facoltà di filosofia, mentre Sraffa insegnava già dal 1927 nella facoltà di economia. Secondo un famoso aneddoto, Sraffa avrebbe indotto Wittgenstein a rivedere la sua teoria sulla forma logica delle proposizioni elementari quando, durante una conversazione in treno, gli chiese di illustrare la forma logica di un tipico gesto napoletano espressione di scetticismo. La teoria di Wittgenstein formulata nel Tractatus si basava sull’assunto che ogni proposizione del linguaggio e ciò che essa descrive devono avere la stessa forma logica, questo però non rende conto di tutte quelle enunciazioni dei linguaggi naturali che hanno un carattere prettamente pratico e comunicativo. La conversazione con Sraffa indusse Wittgenstein a riflettere sulla connessione tra significato ed uso e a giungere alla formulazione della nozione di “gioco linguistico”. Sul versante italiano, tra Sraffa a Gramsci vi era una profonda amicizia sin dai primi anni ‘20 e i loro incontri si protrassero anche durante la prigionia del secondo; questo legame spiegherebbe, secondo Sen, sia la teoria economica di Sraffa sia l’influenza esercitata su Wittgenstein9. D’altronde come negare che il seguente passo dei Quaderni non possa anche venire attribuito al Wittgenstein delle Ricerche filosofiche:

Per la propria concezione del mondo si appartiene sempre ad un determinato aggruppamento, e precisamente a quello di tutti gli elementi sociali che condividono uno stesso modo di pensare e di operare. Si è conformisti di un qualche conformismo, si è sempre uomini-massa o uomini-collettivi.10

Al di là dai rapporti biografici, l’interesse di Wittgenstein verso la natura pratica del significato e delle enunciazioni sintetizza l’attenzione verso la dimensione delle prassi storiche su cui si modula una lingua e una cultura piuttosto che verso gli aspetti formali e metodologici dello sviluppo di una lingua scientifica. Ciò che unisce Wittgenstein a Gramsci è l’idea che la dimensione cooperativa e pratica della comunicazione non debba essere distorta da un apparato teorico ad essa estranea ma piuttosto rappresentato come un sistema spontaneo e cooperativo di costrutti imparentati tra loro11. Sebbene Wittgenstein non si soffermi su aspetti politici o sociali della sua filosofia della prassi, egli ci da un’importante indicazione in merito a quello che dovrebbe essere il compito della filosofia. Il pensiero filosofico dovrebbe svolgere un’azione terapeutica nei confronti di quei comportamenti teorici che aspirano a determinare il corso pratico di un raggruppamento sociale svincolando il significato delle enunciazioni al loro uso12>. La crisi è per Wittgenstein il risultato di uno sganciamento dall’ambito pratico in favore di una attitudine teorica che dimentica il carattere olistico del proferire linguistico, ossia il fatto che gli enunciati di una lingua sono connessi in maniera unitaria ad una dimensione sociale in cui gli uomini operano e prosperano. Valorizzare le prassi significa superare il conflitto che la teoria stabilisce con esse e sottolineare il carattere essenzialmente pratico e cooperativo del comportamento umano. Il pensatore viennese non approfondisce tematiche di natura sociale o economiche, al contrario, egli tende ad estendere la sua riflessione a questioni di natura esistenziale e teologica. La crisi appartiene per lui alla dimensione privata del pensiero, la giusta terapia è invece la dimensione pubblica e sociale delle prassi. Tuttavia, dalle sue idee noi possiamo dedurre che il conflitto, di qualsiasi natura possa essere, psicologico, personale, sociale o economico, emerge dalla separazione individualistica e teorica dalla dimensione pratica e sociale dell’uso. Il conflitto e la crisi insorgono, quindi, dall’innestare elementi teorici nell’analisi delle prassi sociali allo scopo di determinarne il corso13.

La nuova saggezza nei confronti delle prassi umane in comune tra Gramsci e Wittgenstein trova una formulazione interessante nella teoria economica di Sraffa. Tale teoria non va collocata nella tradizione marxista, contiene però, come quella di Keynes, una concezione laburista della produzione. Nel suo Production of Commodities by Means of Commodities: Prelude to a Critique of Economic Theory (1960)14, egli porta avanti una critica alla concezione economica classica secondo cui il profitto individuale in una condizione di libero mercato è la conseguenza della concentrazione di tecnologia, conoscenze, macchinari e controllo dei processi produttivi. Il profitto viene considerato, quindi, come un interesse che si matura su oggettivi meriti e risultati raggiunti e non viene messo in relazione alla produzione medesima. La critica di Sraffa dimostra al contrario che questo approccio non mette in relazione il guadagno con il contesto economico presente e lo svincola sistematicamente dalle prassi produttive. Se, al contrario, esso si riduce, le teorie economiche classiche attribuiscono questo calo della rendita a delle mutate condizioni del mercato, che magari hanno reso obsolete certe tecniche di produzione o certi macchinari. Secondo Sraffa, invece, il guadagno è sempre da ricondurre alle condizioni generali delle prassi produttive che rendono possibile un incremento o una decrescita dei profitti sul capitale accumulato. Ciò permette di considerare anche gli aspetti sociali e politici della produzione e non solo quelli tecnicamente finanziari. Infatti l’incremento del profitto può anche essere attribuito al calo dei salari, allo sfruttamento della manodopera o, più in generale, al contributo di tutte le forze produttive. Il nostro autore facendo ricorso ad una concezione estesa di prassi produttive supera la concezione liberale che l’interesse sul capitale sia da ricondurre esclusivamente alla qualità dei meriti personali accumulati (competenze, macchinari, tecniche di produzione ecc.) e può affermare che il profitto individuale è sempre da spiegar nel contesto di un ampio sistema di produzione in cui ciascun membro offre il suo contributo.

Questa attenzione verso le prassi produttive indusse Sraffa anche a rivedere la classica questione economica relativa al valore e al prezzo dei prodotti. Come giustamente osserva Sen15, prima di Sraffa sia le teorie economiche classiche che quelle marxiste spiegavano il valore delle merci facendo ricorso alle nozioni di “utile” e di “utile individuale”. Dal punto di vista di Sraffa, questo approccio ha il limite di innestare fattori individuali per spiegare processi cooperativi e di pretendere di determinare il valore e il prezzo dei prodotti esclusivamente dall’interesse individualistico di ciascuno. Di fatto, adottare le categorie individuali di profitto, utile, soddisfazione dei bisogni e sfruttamento del lavoro implica inserire fattori potenzialmente conflittuali in prassi originariamente cooperative. Implica, inoltre, teorizzare una perenne scissione dell’interesse personale di ciascun membro dal procedere stesso della produzione, del progresso e della crescita economica. Espresso in termini epistemologici, significa utilizzare delle nozioni controfattuali per spiegare fenomeni altrimenti osservabili in termini di stimolo/risposta. Infatti, presumere un utile individuale nella determinazione del prezzo, ad esempio, dell’oro significa inserire nozioni controfattuali del tipo “il prezzo sale perché se uno possedesse oggi dell’oro avrebbe a disposizione un bene rifugio”, oppure “il prezzo cala perché se uno vendesse oggi il proprio oro potrebbe guadagnare di più rispetto a quando l’ha comprato”. Di conseguenza, il valore ed il prezzo dei prodotti non dipendono da attitudini mentali individuali da spiegare attraverso la nozione di utile e facendo ricorso ad esempi controfattuali, ma da condizioni materiali di produzione e di scambio storicamente osservabili in quanto inserite nelle attività produttive.

Le teorie economiche di Sraffa, pur non essendo marxiste, furono sicuramente influenzate dal suo rapporto personale e professionale con Gramsci. Entrambi sottolineano il carattere immanente delle prassi e la confusione che sorge dall’investigare fattori estranei ad esse. Sraffa dimostra egregiamente che considerare il profitto individuale come esclusivo risultato di una capitalizzazione di competenze, risorse finanziare, macchinari, tecnologie ecc. non riflette tutte le condizioni sociali e pratiche che stanno alla base di quel profitto. Tale atteggiamento teorico è, invece, uno dei principali motivi di crisi e conflitto all’interno delle società liberali perché non distingue fattori individuali da condizioni sociali e istituzionali che favoriscono il guadagno e pone un divario tra interesse personale e andamento economico generale.

 
4. Conclusione

I tre autori presi in considerazione in questo contributo condividono l’idea che la nozione generale di crisi (personale, sociale, politica o economica) è spiegabile come conflitto tra attitudini teoriche individualistiche e andamento storico del contesto pratico in cui si opera. Essere fedeli alle prassi ha il vantaggio di impedire un uso inappropriato del linguaggio (Wittgenstein), di favorire una comunicazione tra intellettuali e uomini-massa e di elevare il senso comune a sapere critico (Gramsci) ed infine di non spiegare il profitto economico esclusivamente nei termini di merito individuale (Sraffa). Questo significa che questi tre autori individuano le ragioni del conflitto e della crisi nei termini di un “voler uscire” dal linguaggio e dalle prassi condivise e di porsi in contrapposizione ad esse. Gramsci, tra i tre, è sicuramente quello che nella filosofia della prassi intravede maggiormente la possibilità di comprendere i complessi fattori storici delle diseguaglianze economiche e dell’emarginazione sociale. Egli, infatti, critica lo sviluppo di quelle teorie e saperi che sono disgiunti dalle reali prassi produttive e che, a causa di questo, favoriscono la subordinazione intellettuale e politica delle masse a favore di pochi individui. La mancata elevazione del senso comune a sapere critico e il suo mantenimento a stadio embrionale del sapere sono, secondo lui, il motivo maggiore delle crisi economiche in quanto impediscono che quelli che lui astrattamente chiama “raggruppamenti sociali” si evolvano in maniera uniforme ed unitaria secondo una concezione sostenibile della realtà. Confrontarsi con una crisi significa, quindi, confrontarsi con la differenza posta dalla teoria nei confronti delle reali attività umane, mentre superarla è possibile riscoprendo e preservando il carattere originariamente unitario e cooperativo delle prassi produttive.

______________________________________________________

Note:
1 A. Gramsci, Quaderni dal carcere, Vol. II, Einaudi, Torino 1977, p. 1376.
2 Ibidem: «Per la propria concezione del mondo si appartiene sempre ad un determinato aggruppamento, e precisamente a quello di tutti gli elementi sociali che condividono uno stesso modo di pensare e di operare ... Quando la concezione del mondo non è critica, e coerente ma occasionale e disgregata, si appartiene simultaneamente a una molteplicità di uomini-massa, la propria personalità è composita in modo bizzarro: si trovano in essa elementi dell’uomo delle caverne e principii della scienza più moderna e progredita, pregiudizi di tutte le fasi storiche passate grettamente localistiche e intuizioni di una filosofia avvenire quale sarà propria del genere umano unificato mondialmente».
3 Ivi, p. 1379: «Significa che un gruppo sociale, che ha una sua propria concezione del mondo, sia pure embrionale, che si manifesta nell’azione, e quindi saltuariamente, occasionalmente, cioè quando un tal gruppo si muove come un insieme organico, ha, per ragione di sottomissione e subordinazione intellettuale, preso una concezione non sua a prestito da un altro gruppo e questa afferma a parole, e questa anche crede di seguire, perché la segue in “tempi normali”, cioè quando la condotta non è indipendente e autonoma, ma appunto sottomessa e subordinata».
4 Ivi, p. 1384.
5 Ivi, p. 1385: «L’uomo attivo di massa opera praticamente, ma non ha una chiara coscienza teorica di questo suo operare che pure è un conoscere il mondo in quanto lo trasforma. La sua coscienza teorica anzi può essere storicamente in contrasto col suo operare. Si può quasi dire che egli ha due coscienze teoriche (o una coscienza contraddittoria), una implicita nel suo operare e che realmente lo unisce a tutti i suoi collaboratori nella trasformazione pratica della realtà e una superficialmente esplicita o verbale che ha ereditato dal passato e ha accolto senza critica».
6 Ivi, pp. 1385-1386: «Ecco perché è da mettere in rilievo come lo sviluppo politico del concetto di egemonia rappresenta un grande progresso filosofico oltre che politico-pratico, perché necessariamente coinvolge e suppone una unità intellettuale e una etica conforme a una concezione del reale che ha superato il senso comune ed è diventata, sia pure entro limiti ancora ristretti, critica».
7 Ivi, p. 1375: «Occorre distruggere il pregiudizio molto diffuso che la filosofia sia un alcunché di molto difficile per il fatto che essa è l’attività intellettuale propria di una determinata categoria di scienziati specialisti o di filosofi professionali o sistematici. Occorre pertanto dimostrare preliminarmente che tutti gli uomini sono “filosofi”, definendo i limiti e i caratteri di questa “filosofia spontanea” ...».
8 L. Wittgenstein, Ricerche filosofiche, Einaudi, Torino 1983, Prefazione dell’autore, p. 4: «‒ Ancor più che a questa critica [di Ramsey, N.d.A.] ‒ sempre vigorosa e sicura ‒ la mia gratitudine va a quella che un insegnante di quest’Università, P. Sraffa, ha per molti anni esercitato incessantemente sul mio pensiero. A questo stimolo sono debitore delle più feconde idee contenute nel presente scritto».
9 A. Sen, Sraffa, Wittgenstein, and Gramsci in Journal of Economic Literature, Vol. 41, No. 4 (Dec., 2003), pp. 1240-1255, p. 1245: « How exactly Sraffa’s ideas linked with Gramsci's, and how they influenced each other, are subjects for further research. But it is plausible to argue that, in one way or another, Sraffa was quite familiar with the themes that engaged Gramsci in the twenties and early thirties. It is not very hard to under-stand why the program of Wittgenstein's Tractatus would have seemed deeply mis-guided to Sraffa, coming from the intellectual circle to which he belonged. Nor is it difficult to see why the fruitfulness of "the anthropo-logical way"—novel and momentous as it was to Wittgenstein—would have appeared to Sraffa to be not altogether unobvious».
10 A. Gramsci, Quaderni dal carcere, Vol. II, cit., p. 1376.
11 L. Wittgenstein, Ricerche filosofiche, cit., § 108: «Riconosciamo che ciò che chiamiamo «proposizione», «linguaggio», non è quell’unità formale che immaginavo, ma una famiglia di costrutti più o meno imparentati l’uno con l’altro. – Che ne è allora della logica? Qui il suo rigore sembra dissolversi. – Ma in questo caso essa non svanisce del tutto? – Come può infatti la logica perdere il suo rigore? Non di certo mercanteggiando perché ceda una parte del suo rigore. – Il pregiudizio della purezza cristallina può essere eliminato soltanto facendo ruotare tutte quante le nostre considerazioni».
12 Ivi, § 133. Per quanto riguarda il primato delle prassi si consideri, tra gli altri, anche il § 129: «Gli aspetti più importanti per noi delle cose sono nascosti dalla loro semplicità e quotidianità (Non ce ne possiamo accorgere, - perché li abbiamo sempre sotto gli occhi.) Gli autentici fondamenti di una ricerca non danno affatto nell’’occhio a chi vie è impegnato; a meno che non sia stato colpito una volta da questo fatto. — E questo vuol dire: ciò che, una volta visto, è il più evidente, e il più forte, questo non ci colpisce».
13 Ivi, § 199: «Ciò che chiamiamo “seguire una regola” è forse qualcosa che potrebbe essere fatto da un solo uomo, una sola volta nella sua vita? – E questa, naturalmente, è una annotazione sulla grammatica dell’espressione “seguire una regola”. Non è possibile che un solo uomo abbia seguito una regola una sola volta. Non è possibile che una comunicazione sia stata fatta una sola volta, una sola volta un ordine sia stato dato e compreso, e così via. – Fare una comunicazione, dare o comprendere un ordine, e simili, non sono cose che possano essere state fatte una sola volta. – Seguire una regola, fare una comunicazione, dare un ordine, giocare una partita a scacchi sono abitudini (usi, istituzioni)».
14 P. Sraffa, Production of Commodities by Means of Commodities: Prelude to a Critique of Economic Theory, Cambridge University Press, Cambridge, 1960.
15 A. Sen, Sraffa, Wittgenstein, and Gramsci in Journal of Economic Literature, Vol. 41, No. 4 (Dec., 2003), pp. 1240-1255, p. 1250: «Indeed, it is important to recollect, in this context, the significance that has typically been attached, in the perspectives of classical political economy and Marxian economics, not just to labor and production, but also to the idea of "use value" (and to its successor concept in the form of satisfaction—or "utility"—that commodities may generate). The comparison between the two rival value theories in the form of labor theory and utility theory was taken to be of interest precisely because both made socially engaging statements; there is no attempt here to deny the nature of social interest in utility theory as a theory of value». 

Add comment

Submit