Print Friendly, PDF & Email
econ diclasse

Sul perchè la battaglia per il "pluralismo" nella teoria economica (come altrove) è debole

di Riccardo Bellofiore

12Aderisco al Manifesto per la libertà del pensiero economico, perché segna una importante messa in discussione del modo con cui viene condotta la ricerca economica oggi. Credo però giusto aggiungere alla firma alcuni commenti e anche alcune critiche, visto che non pochi sono i punti di dissenso con il Manifesto.

1. Non credo che gli ultimi 30 anni abbiano visto la rinascita di un "fondamentalismo liberista". Questa è stata l'apparenza ideologica. Abbiamo vissuto una fase niente affatto caratterizzata dal laisser faire. Il pensiero dominante si è piuttosto teoricamente diviso tra ripresa dell'approccio in ultima istanza walrasiano, sempre meno rilevante, e imperfezionismo dei dissenzienti dal mainstream neoclassico puro e duro. Corrispettivamente si è avuta la spaccatura tra neoliberismo (liberista sul mercato del lavoro, ma non sul mercato dei beni e dei servizi; tutto meno che ostile davvero ai disavanzi di bilancio,;favorevole ai monopoli, come testimoniano le figure stesse di Berlusconi o di Bush; etc.) e socialliberismo (che oppone mercato a capitale, che vuole "liberalizzare per riregolamentare"; che favorisce il bilancio dello stato in pareggio, e però vagheggia una qualche redistribuzione del reddito; che concentra la critica alla finanza nella domanda di una mera regolamentazione). Il socialliberismo, si badi, è cosa ben diversa dal liberalsocialismo (la tradizione di Ernesto Rossi, Paolo Sylos Labini, o di Norberto Bobbio), ben più radicale nella sua critica al capitalismo. Neoliberismo e socialliberismo sono approcci irriducibili l'uno all'altro. La critica al pensiero dominante non può stare sotto il cappello della opposizione a un presunto pensiero unico.

La critica in economia deve essere aggiornata, ma deve dunque essere molto più radicale, andando all'origine della debolezza, non solo dei filoni (tra loro conflittuali) del mainstream, ma anche delle varie eterodossie. E' un fatto che a uscire con le ossa rotte è stato più il socialliberismo che il neoliberismo, che ha saputo cambiare pelle; e che l'eterodossia ha saputo opporre poco più che diverse forme del "ritorno a".

2. Non credo peraltro neppure che la critica dei rami tra loro antagonisti dell'economia dominante possa partire dai "fondamenti etici" della riflessione economica e sociale. Il tema è senz'altro importante, ma una rinnovata vitalità del pensiero economico sta non solo nel ripensarsi come scienza sociale, ma piuttosto e in primo luogo nella capacità di legarsi alle contraddizioni della società, quindi al conflitto di classe, prendendo finalmente sul serio le questioni del genere e della natura. Su questo il Manifesto è reticente, impiegando una terminologia discutibile come quella che fa riferimento vago a "gruppi sociali", "persone", e simili.

3. L'elencazione delle teorie alternative nel Manifesto è povera e inaccettabile. L'approccio marxiano è in continuità, ma altrettanto e ancor più in discontinuità, con l'approccio classicoricardiano. L'etichetta "keynesiano" del Manifesto è poi troppo vaga. E' semmai compito urgente aggiornare la critica al keynesismo "bastardo", una categoria che oggi include al suo interno anche gran parte dell'approccio "new Keynesian", e in larga parte contamina approcci una volta eterodossi come la scuola della regolazione di origine francese. Tutti filoni che non a caso confluiscono in larga parte nel socialliberismo.

4. L'assunzione dell'analisi di genere è ormai merce corrente anche nella riflessione dominante. Lo stesso (soprattutto se si fa riferimento all' imperfezionismo) si deve dire di molti dei punti richiamati nel Manifesto: sensibilità ambientale, lotta alla diseguaglianza, regolamentazione della finanza, controllo della globalizzazione, e così via. Il punto è che l'economia alternativa ai due corni attuali del mainstream non può non essere, insieme, critica del capitalismo (dunque del mercato),  che distrugge le fonti primarie della ricchezza (l'essere umano e la natura), e critica del patriarcato.

5. La richiesta di un "diritto di tribuna" per tutti a me pare debolissima. Non si tratta di chiedere che vi sia "pluralismo": questo il pensiero dominante lo concede con facilità. Ad esempio nella forma di una stanza ogni 100 nei convegni delle associazioni internazionali più prestigiose; o della considerazione delle riviste eterodosse, ma come pubblicazioni di serie C o D. Non è sufficiente chiedere più attenzione o spazio: la risposta è pronta, visto che i mainstream, neoclassico e imperfezionista, includono al loro interno ogni questione e si pretendono come sempre neutrali. Occorre invece affermare con forza la natura plurale della ricerca, un tema trascurato e vitale persino all'interno della eterodossia. Occorre rivendicare che la pluralità delle teorie, come anche, la storia dell'economia politica, facciano parte integrante della formazione di base nell'università (e nella scuola superiore), e che ne sia richiesta obbligatoriamente la conoscenza nelle procedure concorsuali per accedere alla professione dell'economista, fino alla nuova definizione di quelli che devono essere i saperi minimali necessari. Così come occorre riconoscere che, per dire, uno sraffiano non è un buon referee di un marxista, e viceversa, un keynesiano di un neoclassico, e viceversa, e così via. Lo stesso sistema del referaggio in parte penalizza la ricerca originale e innovativa. Mi rendo conto di enunciare un problema e non ancora una soluzione: ma il problema è serio e urgente, e va riconosciuto come tale. Si deve contrastare alla radice la selezione solo tramite metodi quantitativi bibliometrici, così come l'idea che sia insensata una riproduzione delle "scuole" di pensiero (pur nel loro necessario e aperto rinnovamento). Bisogna evitare di limitarsi a invocare una generica "libertà" e il "libero confronto", e va invece valorizzato il conflitto delle idee a partire dal riconoscimento della natura problematica in cui si trova oggi la riflessione contemporanea sull'economia tutta intera, una vera nuova "crisi della teoria economica".

6. In effetti, la crisi sistemica del capitalismo che stiamo vivendo si accompagna, per riprendere Joan Robinson, ad una "terza" crisi della teoria economica (la prima del nuovo millennio), che certo non lascia indenni le eterodossie. Basti vedere la loro analisi della crisi. Andando necessariamente con l'accetta, si può dire che esse partono dall'idea che dagli anni 1979-80 il capitalismo sia stato sostanzialmente stagnazionistico e la sua crescita asfittica, e che le politiche economiche siano state monetariste o liberiste tout court. Magari poi ci si divide tra chi, sottolineando le cause "reali", privilegia il deterioramento distributivo (i "bassi salari"), o chi piuttosto insiste sulla caduta tendenziale del saggio del profitto. Chi ragiona così ritiene che basterebbero le categorie degli anni Sessanta e Settanta, e magari un ritorno alla Golden Age (età di ferro per i lavoratori per buona parte della sua durata). In realtà, gli anni Novanta hanno visto emergere un "nuovo" capitalismo spesso dinamico, e una "nuova" politica economica certamente interventista. Il "nuovo" capitalismo è vissuto, nel capitalismo anglosassone, sulla terna lavoratore traumatizzato, risparmiatore maniacale-depressivo, consumatore indebitato; e altrove, come in Europa, Asia etc., su quel neomercantilismo che si sostiene sulle esportazioni nette, in ultima istanza verso lo stesso capitalismo anglosassone. Il "nuovo" capitalismo non avrebbe potuto decollare se non grazie ad una politica economica molto attiva, di cui parte essenziale era una espansione endogena dell'offerta di moneta (la Banca Centrale come prestatore "di prima istanza", per riprendere la felice espressione di De Cecco) che consentiva la inflazione dei capital asset. Siamo ben oltre qualsiasi monetarismo, in una sorta di paradossale keynesismo privatizzato e "finanziario", costretto a produrre e riprodurre bolle per sostenere il consumo "autonomo" come traino ultimo della domanda. Dinamiche finanziarie che si traducevano, attraverso la nuova governance delle imprese e le politiche industriali, in una drammatica destrutturazione del mondo del lavoro per il tramite di una inedita "centralizzazione senza concentrazione". La compressione dei disavanzi pubblici si è necessariamente tradotta in una espansione del debito privato, che ha nutrito l'instabilità repressa, alla fine insostenibile, del capitalismo dell'era della Grande Moderazione. E' un money manager capitalism (altrove l'ho chiamato il capitalismo dei fondi pensione) che ha di fatto incluso in modo subalterno le "famiglie" e il mondo del lavoro: una vera e propria "sussunzione reale del lavoro alla finanza e al debito".

7. In sintesi: ci vorrebbe non un manifesto per la "libertà" del pensiero economico, ma un manifesto che inviti il pensiero economico a tornare ad essere "economia politica", e l'economia politica ad essere economia politica "critica". Perché la libertà non viene mai concessa: è l'esito, sempre temporaneo, di una lotta. La libertà e la criticità del pensiero economico richiedono di intervenire non solo andando oltre la rivendicazione del mero pluralismo, ma anche affrontando di petto i nodi della didattica dell'economia e della selezione degli economisti.

8. Giusto quanto precede è chiaro che un approccio plurale al pensiero economico non può approdare ad una unica "agenda". Gli interessanti stimoli che contiene il Manifesto mi paiono da questo punto di vista non soltanto ancora troppo generici (e in questo condivisibili da larga parte degli stessi autori, non solo imperfezionisti, ma anche strettamente neoclassici), ma anche troppo segnati dall'umanesimo (globalizzazione dal volto umano, umanesimo del lavoro etc.; il dubbio richiamo al "bene comune" e alle "persone"). Del tutto illusoria poi la pretesa volontà di separare il mercato dalla relazione sociale capitalistica: è possibile che col primo si debba convivere a lungo, ma allora anche con la seconda, e quel poco di buono che ne può uscire dipende anche qui dal conflitto.

9. Per mio conto, non solo si può, ma si deve partire dal lavoro. Il Manifesto lo definisce innanzi tutto come fonte di reddito, e poi come "strumento" di formazione ed emancipazione sociale e civile. Mi pare davvero troppo poco. E poi, lungi dall'essere fonte di conoscenza e relazioni sociali, il lavoro è oggi il luogo dell'espropriazione della conoscenza e dell'isolamento, che si mascherano per l'opposto: e dove nuovi saperi e socialità emergono, è perché essi sono controllabili su scala sistemica. Non è una perversione, ma è un dato costitutivo della relazione sociale capitalistica. Si dovrebbe partire dal dato più eclatante e scandaloso della società presente. Diciamolo una buona volta. Il "lavoro" non esiste. Esistono le lavoratrici e i lavoratori, che vendono forza-lavoro e prestano lavoro vivo sotto il comando capitalistico. La loro socialità e la loro conoscenza si ricostruiscono dentro un conflitto per la trasformazione della realtà sociale. Per questo, il punto di vista del lavoro deve essere autonomo, e rivendicato come tale.

10. Tutte le altre questioni si dovrebbero fare ruotare attorno a questa contraddizione di base, evitando di concentrarsi solo sugli effetti a valle ("globalizzazione", "bassi salari", etc.), su cui molti sono gli equivoci. La crisi recente segnala un punto su cui tutte le teorie economiche, incluse quelle eterodosse, sono in grave ritardo: l'indagine del rapporto tra finanza e produzione; cioè della relazione stretta che si dà tra comando sul denaro, precarizzazione del lavoro, inclusione nell'orizzonte capitalistico delle condizioni della riproduzione dei soggetti umani (dove cruciale è l'aspetto del genere come quello della natura). Esistono buone analisi parziali dei singoli snodi, ma non un approccio che integri le varie dimensioni. Questa è una sfida per tutte le eterodossie, e richiede una autentica innovazione teorica.

11. La lotta per il controllo dei soggetti umani sul loro destino passa da una scienza sociale che sappia di nuovo partire senza vergogna dal conflitto sociale, e che sappia ad un tempo ripensare l'intervento pubblico (e statale) all'insegna della socializzazione dell'investimento (in senso lato), della socializzazione della banca (e della finanza), e della socializzazione dell'occupazione (non come mero sostegno di ultima istanza all'impiego, ma come autentica creazione di lavoro interna a un "piano del lavoro"; e come costituzione di un "esercito del lavoro"). Una "agenda" che trova nella riflessione di Hyman Minsky un punto di riferimento ineludibile, che va ben oltre il mero "ritorno a Keynes" (è anzi, in un certo senso, una critica del keynesismo), e che privilegia teoricamente una ricostruzione analitica che deve includere la moneta all'interno dell'astrazione di base per analizzare le economie in cui viviamo (a differenza, si deve sottolineare, di alcuni filoni dell'eterodossia). Che sappia perciò porre di nuovo la questione di "cosa", "quanto" e "come" produrre. Facendo uscire la rivendicazione di uno sviluppo di qualità, e la critica di una crescita meramente quantitativa, fuori dal limbo delle buone intenzioni e di una presunta indipendenza dal nodo del conflitto tra le classi.

Add comment

Submit