Fai una donazione

Questo sito è autofinanziato. L'aumento dei costi ci costringe a chiedere un piccolo aiuto ai lettori. CHI NON HA O NON VUOLE USARE UNA CARTA DI CREDITO può comunque cliccare su "donate" e nella pagina successiva è presente (in alto) l'IBAN per un bonifico diretto________________________________

Amount
Print Friendly, PDF & Email

krisis.png

«La nuova religione di massa è il culto della guerra»

di Emmanuel Todd

 Per l’antropologo francese Emmanuel Todd, la matrice religiosa delle società occidentali attraversa tre fasi: religione attiva, religione zombie e, infine, religione zero – la scomparsa completa della fede e dei suoi valori morali. Negli Stati Uniti e in Israele, che hanno raggiunto lo stadio zero, Todd osserva la comparsa di nuove forme di religiosità: un evangelismo delirante e un ebraismo ultraortodosso. Ma la vera novità, in entrambi i Paesi, è il culto della guerra: una religione di massa post-monoteista, nutrita di nichilismo e di divinità guerriere. La sua incarnazione simbolica? Thor, il dio scandinavo della guerra.

Una sequenza in tre fasi può descrivere la dissoluzione della matrice religiosa delle nostre società: religione attiva (credenza e pratica regolare), religione zombie (incredulità accompagnata dalla sopravvivenza di valori morali e sociali) e infine religione zero (scomparsa completa).

Ho inizialmente applicato questo schema al cristianesimo, in tutte le sue varianti – cattolica, protestante, ortodossa – per poi estenderlo agli altri due grandi monoteismi, l’ebraismo e l’islam, concentrandomi in quest’ultimo caso sulla componente sciita. Così, possiamo descrivere per la Scandinavia per esempio una sequenza tipo: «protestantesimo attivo, protestantesimo zombie, protestantesimo zero». Per l’Iran: «sciismo attivo, sciismo zombie», con la possibilità futura di uno «sciismo zero». In Israele, invece, la sequenza appare già compiuta: «ebraismo attivo, ebraismo zombie, ebraismo zero».

Il caso israeliano, come quello statunitense, impone però un approfondimento: in entrambi i Paesi sono infatti emerse nuove religioni. Negli Stati Uniti, un evangelismo delirante; in Israele, un ebraismo ultraortodosso. Due fenomeni indubbiamente religiosi, ma che rappresentano innovazioni radicali: post-cristiana la prima, post-ebraica la seconda.

Mai, nella storia del protestantesimo, si era visto un dio così «cool», distributore di ricompense monetarie senza alcun riferimento alla morale. Mai, nella storia dell’ebraismo, si era osservata la crescita esponenziale di una classe di nullafacenti che vivono di sussidi statali e del lavoro delle proprie mogli, dediti a girare a vuoto dentro la Torah. In comune, queste due nuove fedi hanno il rifiuto dell’etica del lavoro che era centrale tanto nel protestantesimo quanto nell’ebraismo tradizionale.

Eppure, queste non sono le innovazioni più rilevanti per comprendere il fenomeno religioso nel mondo post-cristiano e post-ebraico. Come già scritto ne La sconfitta dell’Occidente, il vuoto lasciato dal cristianesimo genera una divinizzazione del vuoto stesso: un nichilismo che mira alla distruzione delle cose, degli uomini e della realtà. Il nichilismo è la matrice delle religioni emergenti. Ma la vera nuova religione di massa è il culto della guerra.

Paradossalmente – o forse logicamente – questa novità ci riporta indietro nel tempo, prima del monoteismo. La storia dell’umanità è costellata da religioni guerriere o da divinità della guerra: Ares e Atena per i Greci, Indra per gli indoari, Ningirsu a Sumer, Sekhmet in Egitto, senza dimenticare Toutatis, il dio celtico noto grazie ad Asterix. I nostri antenati galli erano, in fondo, semplicemente dei tagliatori di teste.

Durante un dialogo sul canale Fréquence Populaire con Diane Lagrange, a proposito del più recente attacco congiunto americano-israeliano contro l’Iran, avevo evocato – un po’ per provocazione – il dio azteco della guerra, Huitzilopochtli, come possibile divinità della nuova religione bellica americana-israeliana.

Ma grazie al Pentagono possiamo fare di meglio. Il nome dato all’operazione di bombardamento dei siti nucleari iraniani, Midnight Hammer («Martello di mezzanotte»), ci indica la divinità perfetta. Il martello è lo strumento e simbolo di Thor, dio scandinavo – e più ampiamente germanico – della guerra. Un martello dal manico corto, che ritorna nella mano del suo padrone dopo aver colpito. Thor è, oggi, il dio prediletto dai neonazisti. E la sua terra d’origine, la Scandinavia, è divenuta oggi l’epicentro di un impressionante revival bellicista.

Propongo dunque di chiamare «culto di Thor» questa nuova religione della guerra, che prende il posto del monoteismo e della sua morale nelle società protestanti e giudaiche. Per fissare nella mente questo concetto, servono immagini. Perché non sostituire le stelle delle bandiere americana e israeliana con il martello di Thor? Cinquantuno mini-martelli bianchi, in alto a sinistra sulla bandiera degli Stati Uniti; un singolo martello blu, al centro della bandiera israeliana. Thor è il vero Dio dell’America e di Israele.


Articolo originale pubblicato su https://open.substack.com/pub/emmanueltodd/p/le-marteau-de-thor (traduzione dal francese a cura di Krisis).
Pin It

Comments

Search Reset
0
Domenico Testa
Thursday, 10 July 2025 19:21
Troppo comodo produrre affermazioni senza un minimo di argomentazioni.Sotto diversi nomi, latitudini e contesti i suddetti leader sono intercambiabili..Le critiche sono sempre legittime ,ma vanno motivate.Solo cosi può nascere il dialogo tra soggetti con visioni politiche,culturali diverse.Se non si ama il confronto meglio il silenzio...
Like Like Reply | Reply with quote | Quote
0
Enzo Rossi
Thursday, 10 July 2025 15:18
trovo che mettere insieme Putin a Netanyahu e Trump come fa Domenico Testa sia una bestialità che offende l'intelligenza umana.
Like Like Reply | Reply with quote | Quote
0
Domenico Testa
Wednesday, 09 July 2025 11:26
Il culto della guerra è una costante delle leadership dominanti nel mondo:i popoli obtorto collo si adeguano.Attualmente ci sono sulla Terra oltre 50 conflitti.Altro che dio Marte,Thor e simili...Millenni di storia non hanno insegnato nulla.Le superpotenze di ieri e di oggi -a partire dagli USA,Russia,Israele-fanno quello che vogliono senza alcun rispetto del diritto internazionale.La" pace perpetua" di Kant e la"social catena" di Leopardi sono ancora utopie.L'umanità non è ancora uscita dalla condizione di minorità...Non molto fanno sperare per il futuro personaggi mediocri,cinici,come Trump,Putin,Netanyahu....La guerra antropologicamente-altro che religione- è la sconfitta dell'Homo Sapiens cui trecento-duecento mila anni non son bastati a farlo uscire dalla barbarie ....
Like Like Reply | Reply with quote | Quote
0
Lorenzo
Tuesday, 08 July 2025 05:40
Un tempo Todd ce l'aveva cogl'indici di natalità, ora si è spiritualizzato e vede religioni da tutte le parti. Non c'è aggregato scimmiesco, pardon umano, che possa tenersi insieme senza un bunga-bunga ideale, secolare o spiritualizzato, che orienti gl'istinti gregari dei primati. A seconda dei momenti e delle necessità i padroni del vapore danno incarico al loro personale di servizio mediatico di manipolare gli slogans cui hanno abituato il gregge nell'uno o nell'altro senso, in modo da sostenerne progetti e maneggi contingenti. Di qui a parlare del martello di Thor ce ne corre.
Like Like Reply | Reply with quote | Quote

Add comment

Submit