Print Friendly, PDF & Email

roars

Non è l’ignoranza a generare diffidenza per la scienza, ma il burionismo

di Francesco Coniglione

sordi marchese 272787 2Nelle polemiche sulla scienza in Italia si sono contrapposte come figure paradigmatiche da una parte Barbara Lezzi, dall’altra Roberto Burioni; la prima come la rappresentante politica adeguata dell’ignoranza che alberga negli italiani in merito alle questioni scientifiche, il secondo come la sana e autorevole voce della scienza, che dovrebbe risvegliare dal sonno dogmatico gli italiani e distoglierli da insane idee antiscientifiche. Il presupposto di questa rappresentazione è che la scienza fa fatica a farsi strada a causa della indigenza culturale degli italiani che, educati a base di retorica e materie letterario-umanistiche, non riescono proprio a capire nulla di scienza; come si suol dire, proprio “non ce la fanno”, nonostante gli eroici sforzi di divulgazione degli Angela. E la terapia è semplice: massicce dosi di tecnologia, scienza, matematica, da somministrare nelle scuole e in ogni occasione.

Purtroppo questa rappresentazione è falsa, non tanto perché Burioni sia un cattivo scienziato o un ciarlatano (anzi non mettiamo in discussione la sua competenza e caratura scientifica), ma perché a monte di tale quadro v’è una carenza di riflessione sulle origini della diffidenza verso la scienza e sul modo in cui questa dovrebbe essere comunicata. E inoltre, non è affatto vero che sia una peculiarità italiana l’ignoranza scientifica e l’atteggiamento di rifiuto verso la scienza, essendo questo un problema che esiste da decenni e del quale si sono occupati i governi nazionali e gli organismi internazionali, sin dal momento in cui è stata impostata la Strategia di Lisbona (2000). Già in questa occasione era emersa la consapevolezza della necessità di riannodare i nessi che legano democrazia, pubblico e scienza, in quanto «l’immagine che gli europei hanno della scienza si è deteriorata rispetto al passato.

Il progresso scientifico sembra essere in pari proporzioni fonte di speranza e di angoscia ed il mondo scientifico appare ai cittadini sempre più estraneo e lontano» (European Commission, Verso uno spazio europeo della ricerca, COM 2000, 6, p. 5). Ma anche numerosi altri organismi internazionali hanno sottolineato, nel corso degli anni, l’importanza della partecipazione democratica dei cittadini: la Aarhus Convention, l’Agenda 21 del 1992 dell’ONU, il Biosafety Protocoldi Cartagena del 2000, per citarne solo alcuni dei più significativi (l’indicazione completa di tutti i documenti e dei riferimenti bibliografici può essere ritrovata in Through The Mirrors of Science, New Challenges for Knowledge-based Societies, a cura di F. Coniglione, Ontos Verlag, Heusenstamm 2010, ricerca effettuata per conto della Commissione europea, Progetto MIRRORS, scaricabile anche dalla rete).

Quali i motivi di questa diffidenza, di questa sfiducia nella scienza? Essi traggono origine e vigore dall’insor­genza di nuove problematiche di natura inedita, che hanno portato alla ribalta la nozione di “accettabilità sociale della tecnologia”, con riferimento particolare a questioni quali quella dei rifiuti nucleari, della coltivazione di prodotti OGM o della sperimentazione mediante l’utilizzazione di cellule staminali. O anche in riferimento ad altre questioni oggi particolarmente sentite, come vaccini, cambiamenti climatici ecc. Non stiamo a raccontare qui l’andamento dei dibattiti e delle iniziative prese in merito, nonché le ricerche effettuate da varie agenzie internazionali nel corso degli ultimi decenni (rinvio al testo indicato), ma la cosa interessante che risulta da questo esame è la consapevolezza nuova che emerge a seguito dell’indagine che segna uno spartiacque e costituisce il punto di inizio di un vero e proprio movimento di opinione: quella commissionata nel 1985 dalla Royal Society ad un gruppo di esperti guidato da W.F. Bodmer sul Public Understanding of Science (PUS). Nel suggerire varie misure e iniziative, si insisteva soprattutto sul fatto che «gli scienziati devono apprendere a comunicare col pubblico, ad aver voglia di farlo e in effetti a considerare un loro dovere farlo».

Le iniziative scaturite da questo rapporto ruotano tutte intorno ad un comune problema: come può il singolo cittadino, il “profano”, intervenire consapevolmente e con cognizione di causa su questioni di innegabile complessità, che sono state e sono di solito totale appannaggio degli scienziati e in genere degli “esperti”? Non tanto per le questioni che riguardano le più astratte conoscenze su ambiti che hanno solo lontanamente a che fare con la vita quotidiana di ciascuno e il cui scopo è la soddisfazione della naturale curiosità umana (come nel caso delle ricerche sulle particelle fondamentali o sui quark o per quelle che concernono esoterici ambiti come l’unificazione delle forze fondamentali esistenti in natura, la teoria delle stringhe e così via), ma che – come abbiamo detto – incidono sulla qualità della vita quotidiana, con allettanti promesse ma altrettanti ignoti rischi? Quotidianamente si parla di disastri climatici, pandemie di origine tecnologica, distruzione dell’ambiente naturale e – elemento ancor più preoccupante – dei requisiti fondamentali per una vita sana, quali acqua potabile, cibo genuino o aria pulita, che lungi dall’essere a disposizione di tutti, stanno sempre più acquisendo il marchio di merce di lusso, con una tendenza a quanto pare irrefrenabile alla loro privatizzazione.

Onde la concreta circostanza che la percezione dei rischi insiti nelle nuove applicazioni tecnologiche della scienza porti anche a rifiutarne la razionalità che ne sta alla base e quindi ad innescare un vero e proprio movimento di rigetto nei confronti del mondo scientifico e degli scienziati: sotto accusa viene messa – da parte non solo delle religioni, com’è di solito avvenuto, ma anche della cultura laica – la hybris conoscitiva che, non frenata da opportuni “valori morali”, porterebbe alla stessa disumanizzazione dell’uomo. Insomma, la mancanza di una adeguata comprensione della scienza e dei suoi metodi genera il pericolo di un ritorno all’irrazionalismo e al fondamentalismo, di un affidarsi al dogma e all’ideologia; e questo non è meno pericoloso per la democrazia di quanto non lo sia un eccessivo potere degli esperti.

Inoltre, la mancata comprensione dei limiti, ma anche del valore conoscitivo della scienza, porta con sé il rischio che a prevalere siano alla fine le logiche politiche e di mercato, che non solo hanno poco a che vedere con la ricerca disinteressata e spontanea, ma spesso assumono una visione postmodernista della scienza, utilizzata come un grimaldello per sostenere interessi di lobby od opzioni politiche motivate da forme di fondamentalismo religioso o etico (come è avvenuto ad es. con la presidenza Bush negli USA). E’ sempre più accreditato il sospetto che la scienza, avendo ceduto alle pressioni esterne, che richiedono sempre nuovi strumenti e nuove conoscenze capaci di trasformare il mondo, sia finita per divenire necessariamente dipendente dalle logiche di mercato, facendo dei brevetti sfruttabili commercialmente il cardine della propria attività, con ciò minacciando lo stesso sviluppo della conoscenza scientifica. La richiesta sempre più pressante degli ultimi anni alle università di una ricerca applicata e fungibile alla produzione e alla crescita economica è il sintomo di una scienza non più dedita al disinteressato scopo della conoscenza e della scoperta, ma subordinata alle esigenze del mercato.

Una crisi di fiducia che ha portato anche la Commissione Europea in passato a proporre una serie di misure e iniziative volte a far diminuire la diffidenza della gente verso la ricerca scientifica, proponendo tutta una serie di azioni che miravano a favorire una migliore dissemination dell’informazione scientifica (ad es. la istituzione delle “settimane della scienza”), un miglioramento dell’educazione in campo scientifico, del dialogo tra comunità scientifica e cittadini, del coinvolgimento della società civile nelle scelte mediante pubblici dibattiti, forum e così via.

Tuttavia momento particolarmente significativo di tale iniziative è stata la ricerca su scienza e governance commissionata dalla EC a un gruppo di esperti in Science and Technology Studies, guidato da Brian Wynne. Questo rapporto, oltre a costituire di per sé una lettura chiarificatrice e al tempo stesso provocatoria, è importante perché, tra l’altro, sottolinea il limite prevalente della concezione del PUS, cioè l’avere nella sostanza accettato, per spiegare la natura della diffidenza e della sfiducia dell’opinione pubblica verso la scienza, il cosiddetto “modello del deficit”, secondo cui sarebbe l’assenza di familiarità e conoscenza ad alimentare un sentimento irrazionale di sospetto verso la scienza e le sue applicazioni tecnologiche. Donde ne conseguiva, quale terapia, la necessità di una massiccia opera di divulgazione e di acclimatazione dei contenuti scientifici nonché di presentazione sotto luce favorevole degli stessi ricercatori e del loro lavoro.

Il rapporto sottolinea infatti che la sfiducia verso la scienza non è tanto dovuta a un deficit di conoscenza da parte del pubblico, quanto piuttosto a un deficit di fiducia verso le istituzioni incaricate di gestire la politica della scienza. Una conclusione cui è giunto, per l’ambito italiano, anche un rapporto di Observa del 2009, in cui si confuta l’idea «che una più consistente esposizione a contenuti scientifici nei media contribuisca a migliorare le conoscenze». Il nodo più critico concerne non tanto la fiducia nella scienza tout court, «quanto piuttosto l’organizzazione dell’attività scientifica e le modalità pratiche con cui sono definite le priorità e gestite le risorse», giacché un italiano su due è convinto che anche il mondo della ricerca sia governato significativamente dalle logiche di mercato e dagli interessi economici.

Le ricerche effettuate in questo campo hanno dimostrato pertanto che, pur possedendo il pubblico una conoscenza della scienza ricca di sfumature, in grado di distinguere tra applicazioni utili e no, esso nutre sfiducia non tanto per i risultati dell’inno­va­zione tecnico-scientifica, ma per le modalità con cui tali novità vengono realizzate e nei confronti del comportamento delle istituzioni responsabili per l’innovazione, la gestione dei rischi e il coinvolgimento del pubblico. È questo anche l’atteggiamento che emerge dall’esame di una espressione popolare dell’immaginario scientifico quale quella rappresentata dalla letteratura e dal cinema fantascientifico: fiducia nella scienza e nelle sue potenzialità progressive e di liberazione dell’umanità dai suoi secolari problemi, ma anche sfiducia negli scienziati, spesso accusati di deliri di onnipotenza, carrierismo e affarismo spregiudicati (la figura del dottor Stranamore è di ciò emblematica); ma ancor più diffidenza verso la classe politica e le autorità, affette da ottuso burocraticismo, superficialità, presuntuosaggine e, ancor peggio, assai spesso complici degli interessi privati al fine di perseguire i propri interessi egoistici tesi al potere e all’arric­chi­mento personale.

Tuttavia, sebbene sia stato abbandonato negli studi più avanzati il modello del “deficit di conoscenza”, nondimeno esso surrettiziamente viene sempre proposto quando si tratta di affrontare singoli problemi, ad es. la diffidenza verso gli OGM o verso i vaccini o per la TAV e altri argomenti che sono oggi all’ordine del giorno. Ciò ha portato alla proposta di sostituire il “paradigma della divulgazione scientifica” (del PUS) con quello del “dialogo e della partecipazione” o del cosiddetto “Public Engagement with Science” (PES), attualmente portato avanti dalla American Association for the Advancement of Science (AAAS), che si pone il compito appunto «to convene and facilitate dialogue between science and society —ongoing conversations in which science and society draw on relevant information and expertise from multiple perspectives», come è stato ulteriormente ribadito nell’Annual Meeting tenutosi nel febbraio 2018 ad Austin. Ma tale prospettiva è anche portata avanti dal Museum of Science di Boston, che ha redatto in merito una utile Guide, la cui lettura sarebbe assai utile a molti attuali italici sostenitori dell’ipse dixit. Ed infatti così viene presentato il PES: «Public Engagement with Science (PES) is usually presented as a “dialogue” or “participation” model in which publics and scientists both benefit from listening to and learning from one another—referred to as mutual learning. The model is premised on the assumption that both publics and scientists have expertise, valuable perspectives, and knowledge to contribute to the development of science and its application in society» (dove il corsivo è mio)

Quanto detto è ancor più significativo proprio nell’ultimo decennio, nel corso del quale il ruolo dei social diffusi attraverso la rete planetaria ha radicalizzato le posizioni e le ha rese più virulente, giacché ciascuno pensa oggi di potersi informare da sé – fuoriuscendo dai normali canali educativi e formativi e con ciò stesso dall’antica riverenza che si nutriva verso la scienziato, l’esperto o le istituzioni scientifiche – e ha pertanto la possibilità di intervenire sulle più diverse questioni, suscitando a volte degli effetti-valanga che amplificano anche posizioni altrimenti senza possibilità di varcare la soglia di visibilità. Tale situazione rende ancor maggiore la responsabilità nella diffusione di una conoscenza che non veda da una parte chi la amministra e dall’altra un utente passivo che deve solo recepirla, appunto come viene stigmatizzato dal PES. E invece ancora in Italia si è fermi – nell’età dell’informazione universale con la rete – al modello del “deficit di conoscenza” per cui la rappresentazione che viene data è quella di una implacabile lotta della luce della conoscenza contro le tenebre dell’ignoranza, che si vorrebbe ora rappresentare saldamente alla guida del paese. Non si è capito, cioè, che la rappresentazione della scienza in modo dogmatico – “così è perché lo dice Burioni, che è uno scienziato” – non fa che accrescere la diffidenza della gente, che subodora la possibilità che dietro così decise e apodittiche affermazioni ci siano interessi economici inconfessabili (e già nel passato si sono avuti casi del genere). Da questo punto di vista l’esigenza posta da Barbara Lezzi – di una presentazione della scienza in modo problematico, con le diverse possibilità di lettura e le differenti opzioni che possono essere prese, e per ciò svillaneggiata da tutti i media italiani approfittando del suo lapsus dei 370 gradi (vedi su ciò l’articolo da me già pubblicato) – risponde alla esigenza di una scienza che non si atteggia con la faccia severa di una istitutrice, ma riesce a dialogare con le persone comuni e, soprattutto, con quel ceto medio acculturato, che è proprio quello che nutre maggior diffidenza verso di essa. A far male alla scienza sono proprio gli atteggiamenti arroganti, ultimativi, grondanti assoluta certezza verso quanto già si sa e con l’idea di negare cittadinanza a ogni altra concezione alternativa o difforme, anche se sostenuta da ricercatori riconosciuti per la loro qualificazione, perché “Io sono la scienza, e voi non siete un …”, secondo l’immortale massima del Marchese del Grillo.

Comments

Search Reset
0
Mario M
Saturday, 01 December 2018 19:11
Rovescerei l'esortazione riportata nell'articolo «gli scienziati devono apprendere a comunicare col pubblico, ad aver voglia di farlo e in effetti a considerare un loro dovere farlo».

La scienza oggi sta regredendo, specialmente nel settore medico e in quello fisico. Infatti è da parecchi decenni che non si registrano significativi avanzamenti nella cura delle malattie degenerative quali: cancro, sclerosi, Alzheimer, Parkinson, diabete, ecc. I successi della medicina sono per lo più derivanti dal matrimonio con le tecnologie ingegneristiche quali l'elettronica, l'idraulica, i nuovi materiali. Oltre a regredire la scienza medica ufficiale non è neanche in grado di comprendere i singoli ricercatori di valore, come ad esempio Luigi Di Bella; o il padre della biologia molecolare, il vero scopritore della struttura del DNA, Erwin Chargaff, che ha scritto Il Fuoco di Eraclito, un libro paragonabile ai Dialoghi di Galileo.

I fisici costruiscono acceleratori di particelle sempre più giganteschi, costosissimi, dove lavorano migliaia di tecnici e ricercatori, ma ho paura che neanche loro sono in grado di capire quello che succede mandando in collisione le particelle. Ammantano i loro lavori con una cortina impenetrabile di formule matematiche. Fatto sta che la fusione nucleare controllata, data per imminente decine di anni fa, ora sembra sparita dall'orizzonte. Ma anche tecnologie più abbordabili per generare energia pulita, come l'eolico di alta quota, non riescono a svilupparsi: il Kitegen era stato presentato alla comunità europea nel 2003, ma ancora oggi non si è riusciti a costruire un dimostratore significativo.

Burioni è proprio l'epitome di questo declino, un personaggio farsesco, dal linguaggio falso semplice, ben introdotto in un sistema, che ha bisogno di questi personaggi, e non può permettere un contraddittorio.
Like Like Reply | Reply with quote | Quote
0
Eros Barone
Saturday, 01 December 2018 18:47
Ma l'autore di questa impagabile equiparazione tra un virologo e i suoi contestatori sa o no che, tanto per fare un plastico esempio, a morire a milioni, falciati dall'assenza di vaccini per prevenire polio, morbillo, difterite, tetano, sono i bambini che vivono nel Terzo Mondo? Per loro e per i loro genitori la "hybris conoscitiva" e il volto più o meno cordiale, più o meno arcigno della scienza conta meno di zero. In tal senso, la "libertà di scelta" e la "critica di classe alle vaccinazioni obbligatorie" sono meri 'flatus vocis', poiché per loro si tratta di avere i vaccini, di averli subito e di averli gratis. Questi sono fatti incontrovertibili a cui nessuna campagna anti-vaccinazioni può rispondere o tantomeno porre rimedio. Sennonché qualcuno scopre l'acqua calda: le multinazionali del farmaco ci guadagnano, e tutto si riduce a un complotto di corrotti e corruttori, di scienziati servi, di industriali senza scrupoli e di governi complici. Qualcuno insiste: in fondo, se non vaccino me stesso o mio figlio, non danneggio nessuno. Certo, basta negare la scienza. Un virus non è altro che un microrganismo che ha bisogno, per sopravvivere, di infattare un altro organismo. Se trova organismi immunizzati dai vaccini muore. Se trova organismi non vaccinati si ripoduce e può causare la morte. E questa è scienza. Per i comunisti la libertà è la "coscienza della necessità". E non può esservi libertà quando si è oppressi dai bisogni della vita quotidiana, dal lavoro salariato, dall'alienazione sociale e dalle mille ideologie dell'individualismo proprietario (una variante delle quali è rappresentata proprio dalla campagna 'anti-vax'). Non può esservi "libertà individuale" che finga di non vedere le catene degli altri o, peggio ancora, che abbia come condizione proprio le catene degli altri. Oggi la necessità è liberare l'umanità dal capitalismo e dalle leggi del profitto che determinano le azioni più o meno coscienti di ogni individuo, a partire prorpio da coloro che si illudono di essere "liberi di scegliere". Tutto il resto, compreso il cosiddetto burionismo, l'ignoranza e il luddismo antiscientifico sono più squallidi del vento che sussurra tra le foglie secche d'autunno.
Like Like Reply | Reply with quote | Quote

Add comment

Submit