Print Friendly, PDF & Email

materialismostorico

Giovanni Arrighi, dalla critica dell’imperialismo alla teoria dell’egemonia1

di Giulio Azzolini*

Da Materialismo Storico, Rivista Di Filosofia, Storia E Scienze Umane, V. 13 N. 2 (2022)

tiziano veccellio supplizio di marzia 1570 76 particolare1. La critica all'imperialismo (1963-1969)

Tra il 1963 e il 1969 Arrighi è in Africa, dove insegna prima all’Uni­versità di Harare, allora Rhodesia oggi Zimbabwe, e poi all’Università di Dar es Salaam, in Tanzania. L’Africa subsahariana è in bilico tra decolo­nizzazione e neocolonialismo. E lui lavora su due piani, scientifico e po­litico, come attesta il suo primo libro, Sviluppo economico e sovrastrutture in Africa, che, pubblicato nel 1969 per la serie viola di Einaudi, raccoglie tutti i suoi primi saggi di africanista.

Arrighi, nato a Milano nel 1937, aveva studiato economia alla Bocconi, formandosi in un ambiente improntato alle dottrine neoclassiche, sordo al keynesismo e tanto più al marxismo. Ma Veconomics gli parve da subito inadeguata ad affrontare il problema economico-politico che l’Africa gli spalancò sotto gli occhi: le disuguaglianze indotte dall’estensione del capitalismo o, per usare la formula coniata all’epoca da Andre Gunder Frank, la «sviluppo del sottosviluppo»2. In altre parole, il giovane Arrighi è impegnato nella critica al neoimperialismo, inteso, secondo l’indica­zione di Paul Sweezy, non tanto come ampliamento del mercato aperto alle merci prodotte dagli Stati dominanti, bensì come rafforzamento degli investimenti diretti all’estero da parte delle corporations legate alla po­tenza statunitense.

Ma il periodo africano è determinante anche per la formazione poli­tica e personale di Arrighi. Nato in una famiglia borghese antifascista, egli partecipa alle lotte di liberazione nazionale, lotte che nel 1966 gli costano il carcere e l’espulsione dalla Rhodesia. A quella fase risale inoltre l’ami­cizia con esponenti di rilievo della New Left, come Samir Amin, Imma­nuel Wallerstein, Walter Rodney e John Saul.

 

2. L'uso politico di Gramsci (1971-1973)

Nel 1969 Arrighi rientra in Italia, per insegnare alla Facoltà di Socio­logia di Trento, allora cuore pulsante della contestazione studentesca. Non taglia però i ponti con la sua città natale, Milano, che diventa il cen­tro del suo impegno politico. Nel 1971 aderisce al Gruppo Gramsci, un’organizzazione della sinistra extraparlamentare fondata da Romano Madera, dopo la scissione del movimento studentesco milanese e la crisi del Partito Comunista d’Italia (marxista-leninista)3.

Il Gruppo Gramsci è un esperimento piuttosto originale: quello di un soggetto rivoluzionario che si colloca per così dire “all’estrema destra dell’estrema sinistra”, assumendo come punto di riferimento l’autore em­blematico del Partito Comunista Italiano. Il pensiero gramsciano - que­sta è l’intuizione di partenza del Gruppo - non va considerato patrimonio esclusivo del partito di Berlinguer. Va indagato, valorizzando e combi­nando in special modo tre idee: quella di autonomia, lemma legato al Gramsci soviettista e parola chiave dell’epoca, e quelle di educazione e traducibilità, termini sviluppati soprattutto nei Quaderni del carcere e al­lora sospetti nell’ambiente della sinistra radicale. In estrema sintesi, il Gruppo Gramsci si caratterizza rispetto agli altri gruppi che insieme compongono la variegata galassia della sinistra rivoluzionaria per una pe­culiare concezione della soggettività, della cultura e della storicità.

Stretto è innanzitutto il nesso tra autonomia e pedagogia. Secondo il Gruppo Gramsci, lo spontaneismo di Lotta continua e l’operaismo di Potere operaio celavano entrambi la pretesa di “essere la testa” delle masse, provocando così una situazione in cui l’autonomia della soggetti­vità operaia risultava scissa e subordinata alla cultura politica e alle sue ingenue pretese avanguardistiche. In modo esattamente speculare, il Mo­vimento studentesco e Avanguardia operaia, proponendo di “mettersi alla testa” delle masse, conferivano il primato al momento dell’autono­mia, eccessivamente separato dal momento dell’educazione. Ebbene, il Gruppo Gramsci riteneva che fosse essenziale stabilire un legame tanto organico quanto equilibrato tra autonomia e pedagogia, tra soggettività e cultura. Detto altrimenti, il loro proposito consisteva nel “formare la te­sta” delle masse operaie4. Ed è esattamente in questa prospettiva che il Gruppo Gramsci lavora insieme alla sinistra sindacale.

Un altro motivo di originalità del Gruppo Gramsci è l’idea di tradu­cibilità, intesa in senso prettamente politico. La tesi del Gruppo è che la “guerra manovrata”, in Occidente, debba lasciare il posto alla “guerra di posizione”. Sia chiaro: il Gruppo Gramsci resta un gruppo rivoluziona­rio. Il Pei è oggetto di una polemica asperrima - per essersi piegato al compromesso consociativo e per aver rinunciato alla spinta rivoluzionaria - ma viene sfidato non solo sul terreno ideale bensì anche sul terreno programmatico. Un riformismo radicale avrebbe dovuto fungere da base anche per un nuovo rapporto con gli altri movimenti della sinistra extra­parlamentare. Il proposito, senza dubbio velleitario, era quello di accan­tonare le divisioni ideologiche a vantaggio di un’unione programmatica. Ma le ideologie che Arrighi credeva di poter mettere da canto si rivele­ranno assai più rigide e consistenti di quanto sperava. E quando nel 1973 il Gruppo Gramsci si avvicina all’area autonoma guidata da Toni Negri5, Arrighi presagisce l’esito tragico del lungo Sessantotto italiano, abbandona la politica attiva e si trasferisce all’Università della Calabria. Da allora rimarrà sempre convinto che nel 1973 si chiude una fase storica, di lotte operaie e studentesche, ma anche e soprattutto di espansione ma­teriale del capitalismo mondiale a guida statunitense.

 

3. La critica alle teorie dell'imperialismo (1969-1978)

Il periodo calabrese di Arrighi dura sei anni, dal 1973, in cui prosegue gli studi sui nessi tra proletarizzazione, conflitto e migrazione, ma soprat­tutto porta a termine una delle sue opere più importanti e oggi trascurate, La geometria dell'imperialismo, che esce nel 1978 da Feltrinelli e contem­poraneamente in inglese da Verso. La scintilla era scoccata quasi dieci anni prima, nel 1969, in un seminario all’Università di Oxford, quando Arrighi si accorse che, a forza di riempire di “vino nuovo” le “bottiglie vecchie”, cioè dei contenuti più disparati le teorie del cosiddetto impe­rialismo, il dibattito era entrato in una condizione di grave confusione.

Di qui l’obiettivo del libro: non costruire una nuova teoria, con tanto di premesse, ipotesi e validazione empirica, ma ricostruire le teorie dell’imperialismo, e in particolare in quella di Lenin, analizzandone le premesse nascoste e chiarendo il suo rilievo storico.

Com’è noto, Lenin era convinto che l’imperialismo, come tendenza alla guerra tra Stati economicamente dominanti e politicamente rivali, rappresentasse lo stadio ultimo del capitalismo. Ebbene, nel 1977 Arrighi sostiene che il paradigma leniniano è ormai inservibile per intendere il ruolo di crescente supremazia economica e politica che gli Stati Uniti hanno assunto nel sistema internazionale dopo il 1945. Perché, da allora, il mercato capitalistico è stato riorganizzato e non vive una fase di anar­chia e guerra.

Attraverso una raffinata analisi di John Hobson (che, insieme a Rudolf Hilferding, costitutiva la fonte principale di Lenin), La geometria dell'im­perialismo si presenta come un breve trattato teorico, storico e compara­tivo.

Sul piano teorico, Arrighi si prefigge di decifrare la «struttura tipico- ideale» presupposta dalla nozione hobsoniana di imperialismo. E, a que­sto scopo, isola l’imperialismo in senso stretto, come espansione di uno Stato al di fuori del proprio territorio e di conseguenza, in un’epoca di nazionalismi, come crescente contrapposizione politica e militare tra le nazioni, da altre tipologie di relazioni internazionali: il colonialismo, come espansione della nazione al di là dei confini dello Stato di riferi­mento; l’impero formale, come ordine gerarchico tra Stati funzionale alla pace universale; e l’impero informale, che si prefigge di assicurare la pace attraverso l’interdipendenza economica tra le nazioni, a sua volta garan­tita da uno Stato prevalente.

Sul piano storico, Arrighi collega queste quattro tipologie alle vicende del Regno Unito, che tra Sei e Settecento vive la sua fase coloniale e di impero formale, che tra il 1830 e il 1870, grazie alle politiche liberoscam- biste, realizza il proprio impero informale e che infine, in ragione delle pressioni del capitale finanziario, sperimenta quella condizione imperia­listica di anarchia, che culminerà nella Grande guerra.

Sul piano comparativo, Arrighi cerca di cogliere analogie e differenze tra la supremazia inglese e quella statunitense nel corso del Novecento. Secondo lui, gli Stati Uniti avrebbero replicato il percorso che va dal co­lonialismo all’impero formale (’50-’60) a quello informale. Tuttavia, l’im­pero informale americano degli anni Settanta si basa, non sul libero mer­cato, ma sulla libera impresa. L’instabilità, dunque, dipende più dall’in- gigantirsi di imprese multinazionali e poi transnazionali, che dalla pro­gressiva autonomia di un capitale finanziario sovranazionale.

A questo punto dovrebbe essere chiaro quanto Arrighi esplicita nel 1983, nel Poscritto alla seconda edizione inglese: La geometria dell’impe­rialismo è essenzialmente «una prefazione a una teoria dell’egemonia mondiale»6. Sappiamo che, nella seconda metà degli anni Settanta, è ra­pido il passaggio dall’«età dell’oro» nella fortuna italiana di Gramsci (con l’edizione critica Gerratana nel 1975 e il convegno di Firenze e il semina­rio di Frattocchie nel 1977) alla cosiddetta «crisi del marxismo»7. Arrighi non segue questa traiettoria: come confessa nella Premessa scritta nel set­tembre 1977, diventa tuttavia «consapevole dell’incompatibilità di fondo delle regole del lavoro politico con quelle del lavoro scientifico»8.

Scottato dall’uso politico di Gramsci, egli non abbandona l’autore sardo, anzi. Ma d’ora in avanti il suo sarà un uso scientifico.

Prima negli anni Ottanta, e poi con crescente sicurezza negli anni No­vanta e Duemila, Arrighi rielabora il concetto gramsciano di egemonia, che diventa uno strumento imprescindibile per la sua rappresentazione dell’età moderna. Un’operazione che compie negli Stati Uniti, poiché nel 1979 raggiunge Immanuel Wallerstein e Terence K. Hopkins al Fernand Braudel Center dell’università di Binghamton, a New York. Arrighi con­tinua a leggere Gramsci, ormai però da studioso dei sistemi-mondo.

E probabilmente l’appartenenza a questa corrente teorica a spiegare come mai il contributo che Arrighi ha fornito agli studi gramsciani delle relazioni internazionali sia stato a lungo sottovalutato. Perché, mentre la scuola canadese di Robert Cox e Stephen Gill compie un lavoro presso­ché tutto metodologico, volto a marcare un approccio dichiaratamente «gramsciano» nella teoria delle relazioni internazionali, Arrighi mette alla prova Gramsci, e rielabora alcune sue categorie per comprendere auto­nomamente la storia delle relazioni internazionali.

 

4. La teoria dell’ egemonia (1994-2007)

Nella sua più nota trilogia - Il lungo ventesimo secolo (1994, ma pre­parato sin dagli anni Ottanta), Caos e governo del mondo (1999, con Be­verly Silver), Adam Smith a Pechino (2007) - Arrighi teorizza la storia globalizzante del capitalismo moderno come una successione di grandi cicli economico-politici, ciascuno guidato da una grande potenza, in grado di esercitare una egemonia mondiale e di sopportare conflitti in­terni ed esterni.

4.1 I cicli egemonici

Durante ogni «ciclo sistemico di accumulazione del capitale»9, una potenza egemonica diversa ha costituito di volta in volta il centro del sistema-mondo capitalistico, intorno al quale orbitavano una periferia e una semi-periferia composte da paesi più o meno subalterni.

Ciascun ciclo avrebbe conosciuto prima un’espansione materiale, con l’allargamento della produzione e del commercio, e poi una crisi di so­vraccumulazione. Senonché, il centro del sistema-mondo capitalistico ha sempre risposto a quest’ultima con un’espansione finanziaria, capace di rilanciare sì l’accumulazione ma solo temporaneamente, fino a una crisi di sovrapproduzione, ogni volta preliminare a un riassetto politico ed economico generale. L’inizio delle espansioni finanziarie, dunque, ha sto­ricamente coinciso con la crisi spia delle potenze egemoniche, mentre la loro fine con la crisi terminale di queste ultime.

Queste regolarità sono rinvenute da Arrighi in: un ciclo genovese-ibe­rico, dal Quattrocento agli inizi del Seicento; un ciclo olandese, dalla fine del Cinquecento a buona parte del Settecento; un ciclo britannico, dalla seconda metà del Settecento agli inizi del Novecento; e in un ciclo statu­nitense, le cui premesse risalgono alla fine dell’ottocento e che nel primo trentennio del secondo dopoguerra raggiunge l’apice della propria espan­sione materiale. Le lotte di classe, la crescente competizione con Europa e Giappone e la difficoltà nel controllare i paesi della periferia accompa­gneranno una crisi di sovraccumulazione cui gli Stati Uniti risponde­ranno, a partire dagli anni Ottanta del Novecento, attraverso investimenti finanziari sempre più massicci, in cerca di rendimenti più immediata­mente fruttuosi. L’espansione finanziaria avviata negli anni Ottanta e so­prattutto Novanta del secolo scorso consente una momentanea ripresa dell’accumulazione, ma rappresenta al contempo il «segnale dell’au­tunno» del ciclo egemonico americano.

Tutte le fasi di transizione, dunque, hanno visto l’epicentro dell’accu­mulazione capitalistica dislocarsi in una diversa area geografica, in grado di promuovere una ulteriore fase di espansione materiale. E questo pas­saggio è stato ogni volta alimentato da un boom finanziario, durante il quale i capitali vengono trasferiti dai vecchi ai nuovi centri di accumula­zione. Bisogna tenere a mente, però, che il caos può essere seguito dal consolidamento di un diverso ordine mondiale, ancorato a una nuova po­tenza egemonica, ma può anche non esserlo.

4.2 Le potenze egemoniche

Quando si parla di egemonia nella teoria delle relazioni internazionali, ci si riferisce generalmente ai rapporti tra Stati. Ebbene, l’eredità gram­sciana e quella braudeliana portano Arrighi sia a pensare insieme ordine interstatale e sistema capitalistico, sia a fare attenzione, al di là degli Stati, a quelli che egli chiama «blocchi di agenti governativi e imprendito­riali»10 11. Blocchi che, legati a uno Stato territoriale, sono insieme “pub­blici” e “privati”.

Nel tempo, le potenze egemoniche sarebbero diventate sempre più capaci sul piano militare, finanziario e politico, ma insieme sempre più fragili.

Ogni potenza egemonica ha compiuto un passo in avanti nel processo di internalizzazione dei costi. Le Province Unite hanno internalizzato i costi di protezione, grazie alla Compagnia Olandese delle Indie Orientali; il Regno Unito ha internalizzato anche i costi di produzione, grazie al forte coinvolgimento delle imprese capitalistiche nella razionalizzazione dei processi di produzione; gli Stati Uniti, infine, hanno internalizzato anche i costi di transazione, attraverso grandi imprese multinazionali in grado di pianificare a lungo termine tanto la produzione quanto la distri­buzione su larga scala. Il futuro egemone mondiale avrà il compito inter- nalizzare i costi di riproduzione, tenendo conto del cambiamento clima­tico indotto dallo sfruttamento dei combustibili fossili.

Eppure, la durata dei cicli egemonici è sempre più breve. Arrighi nota che il tempo necessario affinché una potenza emerga dalla crisi del pre­cedente regime, per divenire essa stessa egemonica e poi raggiungere i propri limiti (segnalati dall’avvio di una nuova espansione finanziaria), è stato meno della metà sia nel caso del regime britannico rapportato a quello genovese, sia nel caso del regime statunitense a confronto con quello olandese.

4.3 Egemonizzare il mondo

Come si caratterizza il potere globale degli Stati guida e, in particolare, dei loro «agenti governativi e imprenditoriali»? La loro funzione essen­ziale è organizzare il sistema-mondo capitalistico attraverso un particolare «modo di regolazione» relativo a uno specifico «regime di accumula­zione» - espressioni che Arrighi mutua dalla scuola della regolazione francese, scuola a sua volta ispirata a Gramsci e, specialmente, al Qua­derno 22 su “americanismo e fordismo”12. Lo sviluppo dell’accumula­zione mondiale ha bisogno di politiche pubbliche che assicurino i profitti regolando i mercati e agevolando gli investimenti.

Perché la regolazione dei processi mondiali di accumulazione capita­listica può essere considerata espressione di un potere egemonico? Arri­ghi rielabora la formulazione gramsciana dell’egemonia che Fabio Frosini ha chiamato «standard»13. Egli insiste soprattutto sul «potere addizio­nale»14 che alcuni Stati dominanti traggono dalla loro capacità di guidare altri Stati subordinati verso una direzione (progressiva) che non sia sem­plicemente funzionale ai propri interessi, ma venga accettata (sulla base del consenso) perché percepita come finalizzata a un interesse più gene­rale (universale).

Arrighi rilegge l’idea gramsciana di egemonia, come «combinazione della forza e del consenso»15, alla luce della sociologia di Talcott Parsons. Il sociologo statunitense parlava di «deflazione del potere» per indicare le situazioni in cui, per governare la società in carenza di consenso, di­venta necessario un impiego sistematico della violenza16. Quando manca la fiducia dei governati nei confronti dei governanti, questi ultimi sono in qualche modo costretti a usare la forza. Ebbene, Arrighi raccomanda di leggere l’egemonia nei termini di un’«inflazione di potere», consentita dalla capacità dei blocchi governativo-imprenditoriali dominanti di pre­sentare persuasivamente le proprie scelte come favorevoli al persegui­mento progressivo degli interessi dei gruppi e degli Stati subordinati. Se viene meno il consenso intorno a un progresso generale, si legge in Adam Smith a Pechino, «l’egemonia si “sgonfia” trasformandosi in semplice do­minio»17.

Secondo Arrighi, una potenza economico-politica è propriamente egemonica solo se, oltre a ricevere consenso intorno a un progresso ge­nerale, riesce ad aumentare il potere complessivo del sistema, rispetto a terzi o rispetto alla natura. Lungi dall’indicare una relazione a somma zero, in cui un attore può aumentare il proprio potere solo a spese degli altri, l’egemonia implica una relazione a somma positiva. L’interesse ge­nerale di un sistema interstatale, allora, non dipende dalla diversa distri­buzione del potere tra gli Stati stessi del sistema, ma piuttosto dall’au­mento del potere complessivo di quello che, in riferimento all’Europa, Arrighi chiama, senza adeguati sviluppi, «sistema statale allargato»18.

L’adozione del concetto di egemonia è una delle ragioni sostanziali che impedisce ad Arrighi di concepire il sistema-mondo capitalistico in modo deterministico. Proprio perché fondato su una nozione che implica insieme movimento, conoscenza e volontà politica, il sistema che egli de­finisce non si configura come una totalità che si auto-organizza, come un ordine chiuso al riparo dal caos.

4.4 Egemonia e conflitto

Se Arrighi non cede al determinismo, tuttavia, non è solo perché il sistema-mondo capitalistico, per come egli lo concepisce, è esposto a crisi di varia natura, senza la garanzia che esse verranno risolte da un nuovo ordine egemonico emergente. Se il sistema è aperto, ciò si deve anche all’effetto dei conflitti sociali e politici. Pur avendo dedicato i propri studi prevalentemente ai processi di accumulazione capitalistica e di egemonia mondiale, e pur avendo accennato all’opportunità di intendere i cicli eco- nomico-politici come forme di «rivoluzione passiva»19, perché privi di partecipazione popolare e portatori di elementi insieme progressivi e re­gressivi, Arrighi ha sempre assegnato un ruolo di primo piano tanto ai fattori contingenti quanto alle azioni individuali e collettive20.

Il capitale in cerca di accumulazione e il sistema di Stati bramosi di potere non sono gli unici protagonisti della scena mondiale. Come Arri­ghi ha argomentato in Antisyst ernie Movements2{}, scritto nel 1989 insieme a Hopkins e a Wallerstein, lo sviluppo capitalistico genera i propri anta­gonisti: un movimento operaio che dal 1848 in poi si è organizzato stabil­mente in sindacati e partiti, sia nella variante socialdemocratica sia in quella comunista. La stessa gerarchia del sistema-mondo, inoltre, crea forme di resistenza, tra le quali spiccano i movimenti di liberazione na­zionale21.

Arrighi non ha mai creduto al Gramsci teorico del partito politico come «moderno principe»22. Fin dai primi anni Settanta, egli ha anzi de­nunciato la tendenza dei partiti sia alla burocratizzazione oligarchica, sia all’integrazione in un sistema internazionale gerarchizzato dagli Stati Uniti. D’altro canto, però, e qui riemerge un altro elemento gramsciano, in lui è sempre stata salda l’opposizione allo spontaneismo, percepito come un pericolo da evitare a tutti i costi. Perché a suo avviso, dietro la retorica spontaneista si annida sempre, in modo più o meno consapevole, l’ideologia, di cui egli è stato un critico inflessibile23.

Così, dialogando con i movimenti anti-sistemici, fautori a partire dai primi anni Duemila di un progetto di “globalizzazione dal basso” antite­tico al modello neoliberale, Arrighi mette in guardia dalla pervasività delle ideologie patriarcali, razziste e nazionaliste24. Per vincere questo pe­ricolo, che tende a disgregare le classi lavoratrici sulla base di differenze di genere, etnia, nazione, l’interlocuzione arrighiana con i nuovi movi­menti si è sempre articolata su due livelli: quello delle rivendicazioni spe­cifiche, per migliorare le condizioni di lavoro e di vita, e quello di istanze generali, come la giustizia globale, il pacifismo, l’ecologismo. Sempre in cerca di quella via stretta, che sfugga tanto all’oligarchia quanto all’ideo­logia.

4.5 “Egemonia di tipo nuovo”?

Alla metà degli anni Novanta, con un’impressionante capacità predit­tiva, Arrighi sosteneva che il fenomeno più rilevante dell’ultima decade del ventesimo secolo non fosse la vittoria della Guerra fredda da parte degli Stati Uniti, come la gran parte dei commentatori allora riteneva e oggi continua a credere25. Il boom finanziario di Wall Street altro non era che una cortina fumogena, che oscurava la decadenza degli Stati Uniti e lo spostamento dell’epicentro dell’accumulazione capitalistica dall’Occi­dente al Sudest asiatico. Reagendo all’attentato dell’11 settembre, gli Stati Uniti sarebbero poi entrati, secondo Arrighi, in una fase di «dominio senza egemonia».

Adam Smith a Pechino presenta tre scenari futuri: il primo è un inde­finito prolungamento di quello che il suo amico Riccardo Parboni chia­mava «conflitto economico mondiale»26; il secondo è una nuova egemo­nia capitalistica e occidentale27; il terzo è una globalizzazione non capita­listica centrata sull’Asia orientale e in particolare sulla Cina28.

Arrighi si augura precisamente che la Cina (sui cui tratti autoritari sor­vola completamente) possa diventare il baricentro di un sistema mondiale più pacifico, pluralistico ed egualitario, basato sulla globalizzazione di un mercato non capitalistico. Occorre quindi domandarsi, infine, se il con­cetto di egemonia - senz’altro utile per comprendere la storia moderna, quando l’Europa e poi l’Occidente si sono imposti sul resto del mondo30 - sia ancora adeguato a descrivere un orizzonte non capitalistico. Arrighi non sostiene a chiare lettere che il post-capitalismo vada pensato in chiave post-egemonica. Di certo, però, in Adam Smith a Pechino non si trova nemmeno una occorrenza di «egemonia cinese», e si parla pochissimo persino di «Peijing Consensus». Se l’egemonia potrà qualificare anche un ordine mondiale regolato tramite un mercato non capitalistico, allora do­vrà trattarsi, per così dire, di una “egemonia di tipo nuovo”. Dovrà essere una egemonia non occidentale e priva di quello che sembra il suo inevi tabile complemento, la subalternità. Diffìcile, forse troppo.


* Università Ca’ Foscari di Venezia 

Riferimenti bibliografici
AA.VV. (Gruppo A. Gramsci), 1972
Crisi del capitale e compiti dei comunisti, Tesi politiche elaborate dai gruppi Gramsci di: Milano - Pinerolo - Torino (C.A.I.P. K. Marx) - Varese, Sapere edizioni, Milano.
Arrighi, Giovanni, 1978
La geometria dell’imperialismo, Feltrinelli, Milano.
Id., 1983
The Geometry oflmperialism: The Limits ofHobson’s Paradigm, Verso, London (seconda ed. inglese, rivista e ampliata con un nuovo Poscritto).
ID., 1990
“Marxist Century - American Century: The Making and Remaking of thè World Labor Movement”, in S. Amin — G. Arrighi — A.G. Frank — I. Wallerstein, Transforming thè Revolution: Social Movements and thè World System, Monthly Review Press, New York, pp. 54-95.
Id., 1994
The Long Twentieth Century: Money, Power, and thè Origins of Our Times, Verso, Lon­don 1994 (2009, ed. ampliata con un nuovo Poscritto).
ID., 1999
I cicli sistemici di accumulazione. Le trasformazioni egemoniche dell’economia-mondo capi­talistica, Rubbettino, Soveria Mannelli.
Id.,2004
Elegemony and Antisystemic Movements, in The Modern World-System in thè Longue T)u- rée, a cura di I. Wallerstein, Paradigm Publishers, Boulder (CO), pp. 79-90.
Id.,2005A
Hegemony Cnraveling -1, “New Left Review”, 11/32, pp. 23-80
Id.,2005b
Hegemony Cnraveling - II, “New Left Review”, 11/33, pp. 83-116.
Id.,2007
Adam Smith in Reijing: Lineages of thè Twenty-First Century, Verso, London.
Arrighi, Giovanni — Hamashita, Takeshi — Selden, Mark (a cura di), 2003 The Resurgence ofEast Asia: 500, 150 and 50 Year Perspectives, Routledge, London.
Arrighi, Giovanni — Hopkins, Terence K. —Wallerstein, Immanuel, 1989 Antisysternie Movements, Verso, London.
Arrighi, Giovanni — Silver, Beverly J., 1999
Chaos and Governance in thè Modern World System, University of Minnesota Press, Min­neapolis (MN).
IlD.,2001
Capitalism and world (dis)order, “Review of International Studies”, 27, pp. 257-79.
Azzolini, Giulio, 2018
Capitale, egemonia, sistema. Studio su Giovanni Arrighi, Quodlibet, Macerata.
Balibar, Étienne, Wallerstein, Immanuel, 1988
Race, nation, classe. Les identités amhiguès, La Découverte, Paris 2018 (2a ed., con una nuova prefazione dialogata a cura di M. Bojadzijev).
Boyer, Robert, 1986
La théorie de la régulation, La Découverte, Paris,
Frank, Andre Gunder, 1966
TheDevelopment ofdnderdevelopment, “Monthly Review”, XVIII, 4, Sept. 1966, pp. 17­31.
Francioni, Gianni, 2018
L’estensione del concetto di ideologia in Gramsci e la genesi delle sue articolazioni, “Mate­rialismo Storico”, voi. V, 2, pp. 130-49.
Frosini, Fabio, 2015
Mégémonie: une approche génétique, “Actuel Marx”, 57, pp. 27-42
Giddens, Anthony, 1968
Power” in thè Recent Writings ofTalcott Parsons, “Sociology”, voi. 2, 3, pp. 257-72
Giovannelli, Giovanni, 2007
L’Autonomia a Milano, in Gli autonomi. Le teorie, le lotte, la storia, voi. I, a cura di L, Caminiti e S. Bianchi, DeriveApprodi, Roma, pp. 149-57.
Gramsci, Antonio, 1975
Quaderni del carcere, edizione critica dell’istituto Gramsci a cura di V. Gerratana, Ei­naudi, Torino.
Liguori, Guido, 2012
Gramsci conteso. Interpretazioni, dibattiti e polemiche (1922-2012), Editori Riuniti Uni­versity Press, Roma.
Id.,2016
Stato e società civile in Gramsci, “Polis - Revista de stiinte politice”, voi. IV, 2(12).
Negri, Toni, 2015
Storia di un comunista, a cura di G. De Michele, Ponte alle Grazie, Firenze,
Parboni, Riccardo, 1980
Il conflitto economico mondiale, finanza e crisi internazionale, Etas, Milano.
Parsons, Talcott, 1963
On thè Concept of Politicai Power, “Proceedings of thè American Philosophical Society”, voi. 107, n. 3, pp. 232-62.
Settis, Bruno, 2019
Usi e letture di Gramsci nelle teorie della regolazione, in Egemonia e modernità. Gramsci in Italia e nella cultura internazionale, a cura di F. Frosini e F. Giasi, Viella, Roma, pp. 325-42.
Thomas, Peter D., 2020
Toward thè Modern Prince, in Gramsci in thè World, a cura di R. Dainotto e F. Jameson, Duke University Press, Durham, pp. 17-37.

Note
1 Questo testo rielabora in buona parte un mio scritto già apparso in spagnolo, intitolato Leer a Gramsci después de Giovanni Arrighi e contenuto in José Luis Villacafias e Anxo Garrido (a cura di), Efecto Gramsci. De la renovación del marxismo al populismo contemporaneo, Lengua de Trapo, Madrid 2022, pp. 455­71. Ringrazio Anxo Garrido per la concessione, e Fabio Frosini per l’accettazione.
2 Frank 1966.
3 Su questa vicenda riprendo le considerazioni che svolgevo in AZZOLINI 2018, cui rinvio per un approfondimento storico e teorico dell’intera parabola intellettuale arrighiana.
4 AA.VV. 1972, p. 105.
5 Da leggere a riguardo la testimonianza di NEGRI 2015, pp. 464-510
6 Arrighi 1983, p. 156.
7 Per un approfondimento di queste fasi, LlGUORI 2012, capp. VI-VIII.
8 Arrighi 1978, p. 9.
9 Attorno a questo concetto ruotano le lezioni calabresi raccolte in ARRIGHI 1999.
10 In ARRIGHI 2007 è riportata una perentoria affermazione di Braudel, per il quale «si può parlare di trionfo del capitalismo solo quando esso si identifica con lo Stato, quando si fa Stato». Sulla distinzione tra Stato e società civile, che per Gramsci è «puramente metodica, non organica» (GRAMSCI 1975, p. 460, Quaderno 4, § 38), si veda invece LlGUORI 2016.
11 Per un’introduzione alla scuola regolazionista francese, BOYER 1986. Sul Gramsci dei regolazionisti, SETTIS 2019.
12 Cfr. FROSINI 2015, pp. 33-34, secondo il quale l’egemonia «standard» sarebbe riassumibile in tre punti: «a) non riducibile all’esercizio della pura forza (ricerca del “consenso”); b) capace di indicare una linea di sviluppo che riguarda l’intera società sotto la guida di una classe (funzione “progressista”); c) corrispondente a un’elaborazione di sovrastrutture complesse (funzione “universalizzante”)» (trad. mia).
13 Cfr. Arrighi, Silver 1999, p. 31.
14 Gramsci 1975, p. 59 (Ql, § 48).
15 PARSONS 1963, pp. 253-57. Su quest’idea parsonsiana, GIDDENS 1968
16 Arrighi 2007, p. 170.
17 ID. 1990, p. 64.
18 Arrighi 2004, dove viene richiamata l’attenzione sul § 59 del Quaderno 15, in cui Gramsci ragionava sul fatto che, nel Risorgimento italiano, la funzione di classe dirigente era stata svolta dalla borghesia non già direttamente, bensì mediante uno Stato, il Piemonte. Va rimarcato che in Adam Smith a Pechino l’idea di rivoluzione passiva non compare, né da sola né appaiata a quella di ciclo sistemico di accumulazione.
19 Nella Prefazione ad ARRIGHI 1994, si ammette che «la lotta di classe e la polarizzazione dell’economia-mondo in zone centrali e periferiche - che hanno entrambe svolto un importante ruolo nella [sua] originaria concezione del lungo ventesimo secolo - sono pressoché scomparse dal quadro». I temi della lotta di classe e della polarizzazione geografica vengono invece affrontati in ARRIGHI 1990.
20 Arrighi, Hopkins, Wallerstein 1989.
21 La frase finale di ARRIGHI, SILVER 2001 recita: «Se assisteremo a un periodo di lungo e profondo caos sistemico, o a una transizione relativamente agevole verso un mondo più pacifico, giusto ed equo, resta una questione decisamente aperta, la cui soluzione è affidata alla nostra azione collettiva».
22 Ma l’immagine gramsciana del «moderno principe» eccede la figura del partito politico, come ben dimostra THOMAS 2020.
23 Qui ritroviamo però un motivo di lontananza tra Arrighi e Gramsci, che non riduce mai l’ideologia a «falsa coscienza». Sul punto cfr. FRANCIONI 2018.
24 Pesa anche su Arrighi la lezione, che oggi si direbbe “intersezionalista”, di BALIBAR, WALLERSTEIN 1988. Sulle difficoltà di superare le tendenze nazionalistiche che indeboliscono i movimenti altermondialisti, si veda l’intervista di Arrighi rilasciata a Fabio Iglesias Turrion: https://www.youtube.com/watch?v= -7kOhXDaT9M (consultato l’ultima volta il 6 gennaio 2022).
25 Arrighi 1994, pp. 357-92.
26 Parboni 1980.
27 Arrighi 2005a, Id. 2005b.
28 È la grande scommessa di ARRIGHI 2007 e, in particolare, della quarta parte.
29 Cfr. Arrighi, Hamashita, Selden 2003.

Comments

Search Reset
0
AlsOb
Sunday, 29 January 2023 07:07
Con S. Amin, A. G. Frank e I Wallerstein G. Arrighi costituisce uno dei quàttro grandi, che hanno composto la cosiddetta rinomata Gang of Four come recita la suggestiva didascalia di una vecchia foto dei quattro, ritratti insieme, proposta recentemente su internet e ripresa tra gli altri da una studiosa loro ammiratrice, nel rammentare nostalgicamente la propria gioventù, l’ispirazione e l'evento a cui forse partecipò.
Un marginale e lieve appunto si può muovere alla dialettica duale o in coppia di Arrighi, egemonia e imperialismo, la prima e egemonia e declino la seconda, per alcuni caratteri dialettici interni di fragilità e perplessità comuni a entrambe.
Il fatto che per ragioni di riverenza o sottomissione intellettuale non sia stata usata da moltissimi o quasi nessuno la categoria di imperialismo nel descrivere le politiche degli USA nel dopoguerra, ciò non rappresenta necessariamente una giustificazione a ricusarla e sostituirla con quella più generica di egemonia.
Al pari, l'oscillazione tra una prospettata situazione di egemonia e una alternativa di declino garantito sembra più riflettere giuste intuizioni, che una raggiunta conclusiva capacità analitica di produrre una concettualizzazione convincente e adeguata.
Da Bretton Woods in poi, come capì e soffrì in forma ontologicamente tragica J.M. Keynes, tanto che, già malato di cuore, morì pure pochi mesi dopo, gli USA, specie nella figura del Dipartimento di Stato, Pentagono e grandi banche, imposero un chiaro e inequivocabile imperialismo del dollaro, (Stalin appena lesse gli accordi rise e li stracciò). Tale imperialismo modulato sul dollaro e sulla finanza speculativa può essere stato declinato con alcune differenze e variabili gradi di benignità a seconda delle circostanze storiche, ma i caratteri di continuità e predatorietà sono tanto evidenti quanto impressionanti. Il paragone con l'Inghilterra regge fino a un certo punto, perché come spiegò Keynes, gli inglesi avevano parecchi debiti in valute estere, mentre gli USA hanno dollarizzato il mondo. Ancorché possa suscitare un sentimento di afflizione la preoccupazione che paesi asiatici e altri creditori decidano di non sottoscrivere il debito USA, il tutto nella realtà non va molto oltre la pantomina e l'autoinganno.
Vi è un curioso parallelismo storico tra la conclusione della (teorica) convertibilità del dollaro e la teorica crisi del neoliberalismo dopo i turbolenti (e criminali pur senza penalizzazione dei responsabili) eventi del 2007-08: in entrambi i casi è avvenuto regolarmente l'opposto di quanto previsto dai cosiddetti specialisti o pundits e cioè il dollaro ha ovviamente rafforzato il suo ruolo internazionale, grazie anche al “provvidenziale” rialzo del prezzo del petrolio e il neoliberalismo identicamente si è rafforzato.
La prospettiva di un declino dell'imperialismo USA, di assolute e definitive ambizioni mondiali è teoricamente comprensibile e accettabile, ma nella pratica si dovrebbe individuare la corretta dialettica che ne definisce le eventuali determinazioni storiche. Per quanto si vede oggi, l'Europa, da colonia ben addomesticata, quanto nessuna immaginabile ex colonia inglese, con i suoi ecofascisti e politici automi terrorizzati e sottomessi si è prontamente economicamente sacrificata alla supposta “declinante potenza egemone”. Sul piano concreto solo la resistenza militare della Russia e di eventuali altri paesi sembra rappresentare per loro un ultimo baluardo di difesa e tentativo di arresto o inciampo contro un modello di imperialismo tanto potente e efficace, quanto radicalmente diverso da quello del diciannovesimo secolo e per questo forse scarsamente compreso nella sua effettiva dialettica storica.
Infine per quanto riguarda il concetto gramsciano di egemonia, interpretato come inflazione di potere a disposizione e vantaggio della classe dominante nel perseguire i propri interessi, si potrebbe osservare che nel caso della pianificata controrivoluzione neoliberale degli anni settanta e imposizione del neoliberalismo fascista (che è una spietata guerra di classe fortemente concentratrice di reddito e ricchezza) praticamente non vi è stato confronto ideologico, per essere stata la sinistra catturata dai dominanti e trasformata in promotrice del neoliberalismo e castratrice del pensiero critico.


😆
Like Like Reply | Reply with quote | Quote

Add comment

Submit