Print Friendly, PDF & Email

Article Index

blackblog

L'ascesa del denaro al cielo

di Robert Kurz

I limiti strutturali della valorizzazione del capitale, il capitalismo da casinò e la crisi finanziaria globale

HenriDeToulouse Lautrec AtTheMoulinRouge TheDance 1889 90 VR1. Capitale reale e capitale produttivo d’interesse

Delle molte strutture schizoidi del mondo moderno fa parte anche il rapporto contradditorio tra lavoro e denaro. Il lavoro come dispendio astratto di energia umana nel processo di razionalità aziendale, e il denaro come forma fenomenica del "valore" economico così prodotto (cioè di una fantasmagoria feticistica della coscienza sociale oggettivata), sono due lati della stessa medaglia. Nel processo capitalistico autoreferenziale, che consiste in un’accumulazione incessantemente accresciuta di tale mezzo feticistico, il denaro rappresenta o "è" nient’altro che "lavoro morto", al quale l’astrazione reale conferisce l’aspetto di una cosa. L’umano "ricambio organico con la natura" (Marx) è diventato un dispendio di forza-lavoro, astratto e di per sé insensato, proprio perché nella forma feticistica potenziata, cioè nel capitale, il denaro si è autonomizzato di fronte all’attore umano: non è il bisogno umano a regolare il dispendio di energia; al contrario, è la forma "morta" dell’energia spesa, la forma autonomizzata nelle cose, ad aver sottomesso a sé la soddisfazione dei bisogni umani. Il rapporto con la natura, così come i rapporti sociali, sono diventati puri e semplici processi di passaggio per la "valorizzazione di denaro".

Questo processo di valorizzazione in cui il medio feticistico è diventato autoreferenziale non si svolge però senza frizioni. Poiché lavoro e denaro costituiscono diversi stadi di passaggio della valorizzazione autoreferenziale, questi due momenti possono anche separarsi in occasione di una crisi, cessando così di coincidere. Questa mancata coincidenza consiste in uno sganciamento del denaro dall’astratta sostanza di lavoro: la moltiplicazione del denaro avviene allora più velocemente dell’accumulazione del "lavoro morto" astrattizzato, staccandosi dunque dalla propria base. Ma poiché i due fenomeni del lavoro e del denaro si sono formati man mano in un processo storico cieco, alle spalle dei soggetti umani, il loro nesso intrinseco non è presente alla coscienza, né nel "buon senso" quotidiano, né nel pensiero scientifico. Il lavoro e il denaro possono venir opposti l’uno all’altro nelle diverse ideologie, così come nella concezione del processo economico.

E’ vero che la società moderna è considerata generalmente una "società del lavoro" o una "società del guadagno", ed è incontestato che lavoro e reddito monetario sono in fin dei conti identici. Ma questo nesso logico viene inteso solo in una banale accezione sociologica o fatto valere come una specie di postulato morale – come avviene nelle ideologie del "lavoro onesto" -, mentre la necessità economica di una coincidenza di queste due forme fenomeniche del processo di valorizzazione non viene necessariamente ritenuta plausibile. Attraverso le forme di mediazione tra lavoro e denaro, nient’affatto facili da riconoscere e diventate sempre più complesse nel corso della modernizzazione, nasce l’illusione che il denaro possa evolversi anche indipendentemente dalla sua astratta sostanza, costituita dal lavoro.

Com’è noto, la teoria economica borghese misconosce la necessaria coincidenza, secondo la logica del capitale, tra lavoro astratto e denaro; infatti, l’economia politica borghese, dopo l’emergere della teoria marginalista, ha abbandonato del tutto il concetto di valore, a differenza dei propri classici (Adam Smith e David Ricardo), oppure l’ha identificato superficialmente, soggettivizzandolo, con i prezzi realizzabili, mentre si considera confutata l’esistenza di una sostanza oggettiva del valore e la teoria del valore-lavoro è ritenuta un semplice fossile. Su questo punto, le due opposte dottrine economiche del dopoguerra, il keynesianismo e il monetarismo, concordano sul piano teorico; ma nessuna delle due può ignorare completamente il vero nesso tra lavoro e denaro. Il keynesismo deve tener conto, almeno superficialmente, della logica del lavoro astratto – pur negandola in linea di principio – allorché stabilisce il nesso tra "occupazione" e "reddito monetario". Anche nel monetarismo di Milton Friedman il problema fa capolino, intuito ma non compreso concettualmente, quando si individua il male fondamentale nello sganciamento della massa monetaria dalla massa di produzione (per il mercato). Ma né il concetto keynesiano di "occupazione" (fattore della domanda) né il concetto monetarista di produzione (fattore dell’offerta) implicano una qualche relazione intrinseca, sostanziale, tra massa di lavoro e massa monetaria, così da superare l’illusione che il denaro abbia un movimento autonomo. Il problema appare solo indirettamente.

Nella prassi del processo capitalistico, quest’illusione nasce dalla natura particolare del capitale monetario concentrato nel sistema bancario. Propriamente parlando, il denaro si trasforma in capitale quando viene speso direttamente per la valorizzazione del lavoro astratto, diventando così "da valore dato, un valore che valorizza, che aumenta se stesso": i mezzi di produzione acquistati, inclusa la forza-lavoro umana, si trasformano secondo la logica della razionalità aziendale in merci da vendere sul mercato, con un conseguente surplus nella forma astratta del "denaro". Questa logica, riassunta da Marx nella formula D-M-D’, può venir mediata solo dal lavoro astratto che si incarna in merci. L’azienda produttrice di merci, se il proprio capitale monetario non basta, può prendere in prestito (interamente o parzialmente) l’iniziale massa "D" di denaro che funge da capitale. A questo scopo servono i risparmi della società, concentrati nel sistema bancario: denaro che i suoi proprietari non utilizzano né per il consumo né per investimenti aziendali, ma che viene depositato, come l’osso che un cane seppellisce per mangiarselo più tardi.

Tuttavia, anche questo denaro è capitale, precisamente capitale in forma di credito: tramite il sistema bancario viene temporaneamente prestato al capitale aziendale "funzionante". Il denaro non serve qui né alla mediazione di merci, né costituisce direttamente capitale monetario aziendale che impiega lavoro astratto per il suo processo di valorizzazione, ma diventa paradossalmente, esso stesso, una merce quotata su mercati speciali (cioè i mercati finanziari), il cui prezzo è l’interesse. Il denaro come merce sui mercati finanziari è dunque capitale produttivo d’interesse , a differenza del capitale aziendale "reale" che organizza l’effettiva valorizzazione sostanziale. Dal punto di vista di questo capitale produttivo d’interesse, la formula della valorizzazione si riduce a D – D’; vale a dire che il denaro, apparentemente senza l’apporto della produzione reale di "M", acquista immediatamente, in quanto merce, la "qualità occulta" (Marx) di generare, apparentemente da se stesso, "più denaro": "Il movimento caratteristico del capitale in generale (…), il ritorno del capitale al suo punto di partenza, assume nel capitale produttivo d’interesse una figura del tutto esteriore, distinta dal movimento reale di cui essa è la forma (…) Cedere, prestare denaro per un certo tempo e ricevere di ritorno lo stesso con interesse (plusvalore) è la forma completa del movimento che spetta al capitale produttivo d’interesse in quanto tale. L’effettivo movimento del denaro prestato in quanto capitale è un’operazione che sta al di là delle transazioni fra chi dà a prestito e chi prende a prestito. In queste transazioni stesse questa mediazione è cancellata, non visibile, non direttamente compresa [...] Il ritorno non si esprime dunque qui come conseguenza e come risultato di una serie determinata di processi economici, ma come conseguenza di una particolare stipulazione giuridica fra compratori e venditori".

Da una parte, è evidente che non si può negare con serietà che il denaro senza merci (o il denaro da solo come merce) sarebbe un’assurdità sociale; d’altra parte, per il comune pregiudizio, che vede nel denaro il capitale, chi rappresenta la forma pura e "autentica" del capitale non è tanto il capitale aziendale produttore di merci, quanto il capitale produttivo d’interesse. L’unica effettiva fonte del "denaro che genera denaro" (Marx), ossia il consumo del lavoro astratto nella reale produzione di merci, sparisce così dietro alla "forma senza contenuto" (Marx) del proprio movimento. Nel capitale produttivo d’interesse, la produzione di "più denaro" non appare affatto come espressione sociale (feticistica) della produzione capitalistica di merci, ma piuttosto come una produzione di merci tra le altre, tanto quanto la produzione di calzini, candele o viaggi d’avventura. Il lavoro astratto speso dal sistema bancario viene equiparato senz’altro (anche nel concetto di "creazione di valore", tipico della teoria economica borghese) al lavoro svolto nelle aziende produttive e terziarie; si parla addirittura di un’"industria finanziaria". Si chiudono gli occhi davanti allo spettrale raddoppiamento dei prodotti in merci e denaro, preferendo identificare senza tante storie il denaro con una merce.

A prima vista potrebbe sembrare che si tratti qui solo di un’illusione soggettiva, cioè della semplice ideologia del capitale monetario produttivo d’interesse, i cui agenti non sono consapevoli dell’effettivo movimento complessivo. Finché il reale processo di valorizzazione funziona sulle proprie basi, le cose possono stare effettivamente così. Per il proprietario del denaro dato in prestito, può essere davvero indifferente da dove provengono in fin dei conti gli interessi che frutta il suo miracoloso "denaro che genera denaro". La faccenda diventa però problematica, quando il denaro prestato non viene veramente impiegato per un riuscito consumo aziendale di lavoro astratto. Tale impiego fallito, se avviene su grande scala, fa sì che il capitale produttivo d’interesse si stacchi in misura crescente dal reale processo di valorizzazione e diventi "capitale fittizio" (Marx).

Il caso più semplice è, naturalmente, quello in cui il reale capitale aziendale, che aveva preso in prestito il denaro, non ha fortuna con le sue merci sul mercato e fa bancarotta. Allora la non-coincidenza di lavoro e denaro (il lavoro dell’impresa produttrice di merci è stato dichiarato non valido dal mercato) ha una ripercussione immediata sul capitale produttivo d’interesse: i crediti concessi diventano "non esigibili". Lo stesso effetto si produce quando il denaro dato in prestito è stato speso fin dall’inizio non per una reale produzione aziendale di merci, ma, per esempio, per il lusso o il prestigio; questo era il caso di molti crediti che a partire dagli anni settanta sono stati elargiti dal sistema finanziario internazionale a diversi potentati e regimi assassini del Terzo mondo considerati amici.

L’apparente movimento diretto D – D’ diventa "fittizio" in senso stretto solo quando il fallimento del processo sostanziale di valorizzazione viene compensato pagando i crediti diventati inesigibili con nuovi crediti. Questo caso si dà oggi su grande scala, non solo per i crediti al Terzo mondo, ma anche per una massa globale di crediti alle imprese e al consumo. In questo modo, il sistema finanziario spinge davanti a sé una montagna, in crescita incessante, di denaro creditizio "privo di sostanza", che viene trattato "come se" passasse per un reale processo di valorizzazione, che però viene soltanto simulato attraverso meta-crediti. In questa forma, il nesso tra lavoro astratto e denaro si prolunga di modo che la non-coincidenza delle due forme fenomeniche non diventa subito operativa, ma viene per così dire "rimandata". Tuttavia, la catena fittizia di prolungamenti alla fine non può che spezzarsi, poiché il meta-pagamento degli interessi del movimento D – D’, cresciuto oltre il suo contenuto sostanziale, incontra dei limiti.

Un grado ancora più alto di scollamento del denaro dal lavoro viene raggiunto quando il denaro creditizio serve come punto di partenza di un movimento speculativo in cui non esiste più neanche la parvenza di una reale produzione di merci. Il commercio con i meri titoli di proprietà di azioni e immobili produce così dei fittizi aumenti di valore che, anche formalmente, non hanno più niente a che vedere con i guadagni reali provenienti dal consumo aziendale del lavoro astratto. Un tale movimento speculativo si mette in moto ogni volta che la reale accumulazione aziendale del capitale incontra dei limiti e i guadagni dei passati periodi di produzione non possono più venir investiti in misura sufficiente in un aumento della reale produzione di merci, ma debbono venir collocati esclusivamente nel sistema finanziario. La spinta a un immediato movimento D – D’ cresce allora così fortemente, che l’aumento speculativo del valore delle azioni riduce i profitti reali al rango di inezie; il rapporto tra quotazioni e profitti perde ogni misura. Simili bolle speculative prodotte dal fittizio aumento di valore dei titoli di proprietà ci sono state più volte nella storia capitalistica, e ogni volta sono finite inevitabilmente con un grande tracollo finanziario.

 

2. La crescente dipendenza del capitale reale dal credito.

La "condizione di possibilità" perché avvenga il distacco del denaro dalla sua reale sostanza di lavoro è tanto più forte quanto più grande diventa, nella riproduzione complessiva, la parte spettante al capitale produttivo d’interesse. In questo campo si può effettivamente constatare uno spostamento a lungo termine a favore del credito. L’estensione graduale della razionalità aziendale all’intera produzione, la sua scientifizzazione e il conseguente aumento, su scala secolare, dell’intensità di capitale (il che significa costi preliminari sempre più alti per una produzione competitiva di merci), nonché la concomitante estensione del capitale azionario anonimo, richiedevano masse sempre maggiori di denaro creditizio per poter tenere ancora in moto la produzione capitalistica.

Per il capitale privato ottocentesco – arcaico dal punto di vista odierno – con i suoi proprietari personali patriarcali e con i relativi clan familiari valevano ancora i principi della rispettabilità e della "solvenza", alla luce dei quali il sempre maggiore ricorso al credito appariva quasi osceno, quasi "l’inizio della fine". La letteratura d’appendice dell’epoca è piena di storie in cui "grandi case" vanno in rovina a causa della loro dipendenza dal credito; in alcuni passaggi dei Buddenbrook, Thomas Mann ne ha fatto addirittura un tema da premio Nobel. Il capitale produttivo d’interesse era naturalmente, in quanto tale, fin dall’inizio indispensabile per il sistema che si stava formando, ma non aveva ancora una parte decisiva nella riproduzione capitalistica complessiva. Soprattutto gli affari del "capitale fittizio" erano considerati, per così dire, tipici di un ambiente di truffatori e di "gente disonesta" al margine del capitalismo vero e proprio (a cui però già allora, in occasione di ondate speculative, si univa la buona borghesia). Ancora Henry Ford ha rifiutato per parecchio tempo di ricorrere al credito bancario con la sua impresa, ostinandosi a voler finanziare i suoi investimenti solo con il proprio capitale.

Il concetto patriarcale di solvenza si è completamente dissolto nel corso del Novecento, semplicemente perché non era più possibile tenervi fede, neanche nella normale vita economica capitalistica. Le teorie marxiste sul nuovo potere del "capitale finanziario" (Hilferding, Lenin e altri) all’inizio del secolo erano già il riflesso di un processo che vedeva il reale capitale aziendale cominciare a distaccarsi strutturalmente dalla sua propria base, cioè dal lavoro astratto; i marxisti del vecchio movimento operaio non percepivano tanto, tuttavia, l’autentico contenuto economico (cioè l’emergere dei limiti della stessa economia basata sul valore), quanto i soli cambiamenti alla superficie del capitalismo e nei rapporti sociologici di potere.

Questo distacco del sistema creditizio può essere descritto come crescente sproporzione strutturale tra il capitale fisso scientifizzato e la massa di lavoro che è ancora possibile utilizzare redditiziamente; l’aumento, su scala secolare, dell’intensità di capitale (che in Marx figura come "incremento della composizione organica" del capitale) richiede un sempre maggiore impiego di capitale monetario che, tuttavia, può mobilitare sempre meno lavoro per ogni unità di capitale. Questo fatto si esprime anche sul piano monetario: si tratta della crescente importanza, già descritta, del capitale produttivo d’interesse. In altre parole: il reale capitale aziendale "funzionante", che utilizza lavoro astratto nell’effettiva produzione di merci, deve in misura crescente far ricorso a capitale monetario, preso in prestito dal sistema bancario, per poter continuare a valorizzare il valore. La cosiddetta quota di capitale sociale si è perciò drasticamente abbassata per lunghi periodi; oggi, con qualche eccezione, essa è sempre al di sotto del cinquanta per cento. Ciò significa semplicemente che il reale capitale aziendale, per poter continuare a produrre qui e ora, deve ipotecare anticipatamente delle masse sempre maggiori di futuro lavoro utilizzato (cioè di futuri guadagni).

Il capitale realmente produttore di merci aspira, per così dire, il proprio futuro (fittizio), prolungando dunque su un meta-livello la sua vita al di là del limite interno già visibile. Questo meccanismo funziona soltanto finché il modo di produzione continua a espandersi (come è accaduto fino all’ultimo terzo del Novecento) e finché la massa di valore futuro, anticipata fittiziamente, arriva poi effettivamente, almeno nella misura sufficiente per poter pagare gli interessi sui crediti. Il fatto che gli investimenti di capitale, in continuo aumento, non possono più venir finanziati – almeno in linea di principio e nella maggior parte dei casi – integralmente con i propri mezzi, cioè tramite la reale massa di profitto, è un indizio chiaro del carattere sempre più precario di tutto il processo. Questo spostamento strutturale a favore del capitale produttivo d’interesse non è ancora la stessa cosa che pagare direttamente gli interessi con altri crediti; ma il reale movimento di accumulazione viene comunque a dipendere indirettamente dai risparmi concentrati della società.

Per attirare questi soldi verso il finanziamento anticipato del processo di accumulazione, bisogna offrire un incentivo ai loro proprietari, vale a dire il tasso d’interesse deve salire, non solo in modo acuto e ciclico in caso di scarsità passeggera di capitale monetario (come conseguenza della dissimulazione tramite crediti di una crisi avvenuta nella reale produzione di merci), ma strutturalmente e a livello secolare, il che, almeno dopo la seconda guerra mondiale, si può effettivamente osservare come tendenza di lungo periodo al di là delle forti oscillazioni cicliche. Questo aumento secolare viene contrastato solo attraverso una sfrenata creazione di liquidità da parte delle banche centrali; essa accelera però il processo di scollamento del denaro dalla base produttiva di capitale, mentre il livello degli interessi si abbassa solo temporaneamente. Già su questo piano diventa dunque visibile che il processo ciclico viene man mano strangolato da un esaurimento strutturale. Il limite strutturale dell’intero processo di valorizzazione è stato differito, ma presto o tardi esso si deve presentare di nuovo sul piano del capitale monetario, deve cioè frenare la produzione reale attraverso il rincaro (e infine la crisi) del denaro. Allo stesso tempo, i capitali della produzione reale di merci risentono maggiormente delle fluttuazioni dei mercati monetari; grazie alla crescente importanza sociale del capitale produttivo d’interesse, migliorano poi sui mercati monetari le condizioni per movimenti speculativi che superano tutti i precedenti storici. In una parola: a causa del suo sviluppo interno, il capitalismo industriale diventa, in misura crescente, "poco serio" in base ai propri criteri.

 

3. La rivoluzione terziaria

L’argomentazione svolta finora si riferisce esclusivamente allo sviluppo del capitale industriale, ossia al rapporto tra reale produzione industriale di merci e capitale monetario produttivo d’interesse. Su questa base si è però depositato nel Novecento (e con velocità maggiore dopo la seconda guerra mondiale) il "settore terziario" – i cosiddetti servizi -, in continua espansione. Alcuni economisti e sociologi ne hanno dedotto la nascita graduale di un capitalismo "postindustriale" dei servizi (Jean Fourastié, Daniel Bell ecc.). Come il "settore primario" dell’agricoltura ha perso la sua importanza a favore del "settore secondario" dell’industria, così l’industria adesso passerebbe la "staffetta" dei settori riproduttivi al "settore terziario" dei servizi.

Questa considerazione superficiale trascura però completamente il fatto che il primo di questi grandi mutamenti nella struttura riproduttiva non ha costituito affatto uno sviluppo interno al capitalismo, coincidendo piuttosto con la storia della formazione e dell’ascesa del capitalismo stesso. Non solo la tecnica e il contenuto materiale della produzione sono cambiati in questo processo, ma anche le forme elementari dei rapporti sociali sono state sconvolte in una trasformazione lunga, dolorosa e turbolenta. La società agraria preindustriale conosceva sì, come forme marginali, il capitale commerciale e quello produttivo d’interesse, ma non la valorizzazione produttiva del capitale; esistevano dei mercati, ma non l’economia di mercato; esisteva il denaro, ma non l’economia monetaria. Il nesso tra merci e denaro in quanto sistema chiuso di riproduzione è nato solo con la trasformazione dei mezzi produttivi e della forza-lavoro umana in capitale industriale.

Se ora fosse imminente una transizione storica di pari portata dalla società industriale a quella dei servizi, ci sarebbe da credere che essa pure non si limiterà affatto a un semplice spostamento settoriale all’interno delle forme esistenti di relazioni sociali, legate all’economia di mercato e al denaro. In altre parole: la perdita d’importanza sociale del "settore" industriale potrebbe essere identica a una crisi, e a una perdita d’importanza, del mercato e del denaro nella forma capitalistica in quanto forma generale di riproduzione; nello stesso modo in cui a suo tempo la riduzione del "settore" agrario è stata identica a una crisi e a un rattrappimento della economia di sussistenza, non-capitalistica, e dei rapporti feudali. Da un tale punto di vista, che coglie la profondità del cambiamento strutturale, il modo di produzione capitalistico appare identico all’ascesa del sistema industriale; e la "rivoluzione terziaria" appare di conseguenza come il declino e la fine del capitalismo stesso, che è tanto poco eterno quanto lo era la vecchia società agraria.

Una simile tesi può essere illustrata solo tramite il diverso carattere storico delle attività in questione nei diversi settori. Decisivo per la riproduzione capitalistica è qui il concetto di "lavoro produttivo", il quale implica logicamente il suo contrario, cioè il "lavoro improduttivo". Se si guarda al passato, verso il mondo feudale e l’economia di sussistenza, ogni lavoro è "improduttivo" dal punto di vista capitalistico, poiché (ancora) non serve alla valorizzazione del capitale; a rigor di termini, non si tratta affatto di "lavoro", giacché questa astrazione dell’attività riproduttiva è nata solo assieme al moderno sistema produttore di merci. Ora, all’interno di questo sistema, ogni attività eseguita in cambio di denaro o che stia in un qualche contesto di valorizzazione del denaro è formalmente un lavoro astratto. Ma ciò non significa ancora che lo sia anche in un senso sostanziale. In un senso sostanziale, è lavoro astratto, cioè lavoro il cui dispendio di energia manda avanti realmente la riproduzione capitalistica, solo quel lavoro "produttivo" (cioè produttivo di capitale) che crea effettivamente plusvalore.

A prima vista, è difficile immaginarsi come questa distinzione possa venir mantenuta in modo analiticamente chiaro senza cadere in supposizioni arbitrarie. A tal proposito, la teoria marxiana non ha a disposizione strumenti che potrebbero portare ad affermazioni univoche; sicché il dibattito marxista – complessivamente scarso – su "lavoro produttivo e improduttivo" è rimasto senza una vera conclusione. Bisogna dunque indicare i criteri che rendono possibile distinguere tra il dispendio di forza-lavoro umana soltanto formale e quello sostanziale nel sistema produttore di merci. Conviene prima distinguere tra lavoro produttivo e improduttivo intesi in senso assoluto e in senso relativo.

Improduttivo in senso assoluto è un lavoro nel sistema produttore di merci quando esso, pur venendo eseguito contro rimunerazione monetaria e nel contesto della riproduzione centrata sul denaro, non produce esso stesso delle merci (cioè non entra in quanto tale nella produzione di merci), oppure quando i quasi-prodotti da esso creati assumono un carattere di merce solo formale e non sostanziale. Sarebbe una pseudo-soluzione affetta da cattivo empirismo, voler individuare il carattere sostanziale di merce nella tangibilità "materiale" del prodotto, dichiarando per esempio "produttivo" il lavoro per la produzione di lavatrici o automobili e "improduttivo" il lavoro del parucchiere, dello sportellista o del poliziotto, perché i "prodotti" "taglio dei capelli", "accettazione di lettere" o "sicurezza" non sono materiali in senso stretto. Una simile definizione teorica – il cui sfondo è ancora, fin troppo chiaramente, il materialismo volgare produttivistico del vecchio movimento operaio (industriale), con il suo falso orgoglio per il prodotto industriale -costituisce tutt’al più un primo vago approccio al problema.

Non è affatto possibile chiarire il problema con una definizione positivistica del singolo caso immediato e isolato. Il carattere del lavoro "in sé" improduttivo può invece venir dedotto soltanto dal processo di riproduzione del capitale, in cui il lavoro astratto passa per diverse forme di trasformazione e di rappresentazione. Non c’è bisogno che il carattere improduttivo di certi lavori venga determinato esteriormente tramite definizione arbitrarie; deve piuttosto apparire nel calcolo stesso per la sua funzione di "costo". Le masse di lavoro improduttivo, dal punto di vista capitalistico, e il loro pagamento appaiono come "faux frais" (Marx), falsi costi. Bisogna però distinguere tra il livello del capitale singolo e il livello del capitale complessivo. Sul piano del capitale singolo, cioè dell’azienda, il lavoro improduttivo, ma necessario, può facilmente essere indicato sotto forma di "spese generali", per esempio, spese per la gestione del personale, la contabilità, la pulizia ecc. Queste attività sono indispensabili, in un senso tecnico-organizzativo, per il funzionamento generale dell’impresa; ma non entrano nella sua effettiva produzione di merci (la produzione di automobili o di spazzole, per esempio), anche se, naturalmente, devono venir rimunerate quanto il lavoro della vera e propria produzione aziendale di merci.

A livello del capitale singolo, il carattere improduttivo di questi lavori non si manifesta però assolutamente ("in sé"), bensì relativamente, in quanto le "spese generali" di un’impresa possono apparire come sostanziale produzione di merci o servizi da parte di una seconda impresa che si è specializzata nel fornirli ad altre imprese (per esempio una ditta che impiega addetti alle pulizie e che offre questo "prodotto pulizia" ad altre ditte). Dal punto di vista dell’economia aziendale, il lavoro di pulizia, improduttivo in un’impresa automobilistica, costituisce invece il lavoro produttivo dell’impresa di servizi ed entra dunque nella sua produzione sostanziale di merci, mentre il lavoro dei contabili della ditta di pulizie fa parte delle sue "spese generali" improduttive. E’ però possibile che una terza ditta svolga la contabilità per ogni tipo di impresa, facendone la sua speciale merce di servizi da offrire: in tal caso, per il fornitore di questi servizi speciali, anche la contabilità diventa un lavoro produttivo in senso aziendale. Si può immaginare un’intera catena di questo genere: in effetti, l’esternalizzazione dei lavori considerati "spese generali" a imprese di servizi costituisce una delle grandi tendenze della terziarizzazione: grazie alla loro specializzazione, i fornitori di servizi possono razionalizzare le procedure operative e, perciò, fare offerte tali che l’organizzazione di questi lavori all’interno dell’azienda diventa antieconomica.

La terziarizzazione nel senso in cui se ne è parlato fin qui, trasforma dunque, a quanto sembra, lavoro improduttivo in lavoro produttivo attraverso la semplice autonomizzazione formale in imprese apposite. Le cose stanno altrimenti a livello del capitale complessivo, che, come è ovvio, non appare immediatamente nel calcolo dei cosiddetti soggetti economici, ma che può tuttavia venir ricostruito teoricamente e analiticamente. In primo luogo, bisogna dire che le "spese generali" improduttive ricompaiono a livello del capitale complessivo, vale a dire che le esternalizzazioni operate dalle singole aziende e gli spostamenti all’interno della riproduzione complessiva fanno la loro riapparizione nei calcoli. Le "spese generali" improduttive possono venir abbassate per i motivi indicati, esternalizzandole in imprese autonome; ma a livello della società complessiva, esse sono pur sempre una sottrazione dal plusvalore complessivo. La rappresentazione dei "costi" (dell’impresa che crea plusvalore) come "guadagni" (dell’impresa che fornisce servizi) scompare a livello del capitale complessivo. Marx l’ha dimostrato esemplarmente per i costi delle transazioni puramente commerciali (acquisto e vendita, traffico monetario ecc.): una grande parte del lavoro nel commercio al dettaglio, e tutto il lavoro nel sistema delle banche, del credito e delle assicurazioni ecc., così come quello nella "sovrastruttura" giuridica, è "in sé" improduttivo, perché non fa altro che "mediare" le relazioni merce-denaro, senza essere esso stesso una produzione sostanziale di merci. E’ vero che i salariati di questi settori creano un guadagno aziendale; ma in effetti la loro attività si limita a mediare la ridistribuzione tra i singoli capitali del plusvalore generato esclusivamente nei settori produttivi: attraverso questo lavoro improduttivo di mediazione, il capitale commerciale si appropria di una parte del plusvalore complessivo (lo spiegano nei dettagli il secondo e il terzo volume del Capitale).

Quale è dunque il criterio economico decisivo che permette di determinare concettualmente, a livello del capitale complessivo (cioè dopo aver eliminato la distorsione dovuta al singolo capitale), se un lavoro è produttivo o non? La distinzione tra la "vera" creazione di valore e l’attività di "sola mediazione" (nel senso commerciale, monetario o giuridico) non è sufficiente, giacché è ancora legata alla definizione immediata del singolo dispendio di lavoro. Questa definizione può solo indicare il motivo esteriore per cui un’attività è da considerare un lavoro improduttivo, ma non arriva a chiarire il sottostante concetto economico. Una definizione del lavoro produttivo, riferita al processo di mediazione della riproduzione capitalistica complessiva, può in fin dei conti venir trovata solo in termini di teoria della circolazione. Vale a dire: in termini di teoria della circolazione è produttivo di capitale solo quel lavoro, i cui prodotti (e dunque i cui costi di produzione) rifluiscono nel processo di accumulazione del capitale; cioè quelli il cui consumo viene immesso di nuovo nella riproduzione allargata. Solo questo consumo è, non solo immediatamente, ma anche in riferimento alla riproduzione complessiva, un "consumo produttivo". Questo succede quando i beni di consumo vengono consumati da lavoratori che sono a loro volta produttivi di capitale, il cui consumo non finisce nel nulla, ma ritorna nella forma di energia produttiva di capitale in un nuovo ciclo di produzione del plusvalore. Viceversa, tutti i beni di consumo che vengono consumati da lavoratori improduttivi o da non-lavoratori (bambini, pensionati, malati ecc.) non ritornano, sotto forma di energia rinnovata, nella creazione di plusvalore: anche a livello della società complessiva, si tratta solo di un consumo che sparisce senza lasciare tracce e senza mandare avanti la riproduzione capitalistica. Lo stesso vale allora per la produzione dei beni di investimento: in termini di teoria della circolazione, questo lavoro è produttivo solo se il consumo dei suoi prodotti avviene nel contesto della creazione di plusvalore, cioè se torna nel ciclo di produzione del plusvalore. Tutti i beni di investimento invece, il cui consumo avviene al di fuori della produzione di plusvalore, appartengono, a livello della società complessiva, al mero consumo che "cade fuori" dalla riproduzione del capitale complessivo e del suo movimento di accumulazione.

Concepire il lavoro produttivo in termini di teoria della circolazione può sembrare strano al pensiero definitorio, infestato di positivismo; ma è un approccio che permette di risolvere il problema al di là di una cruda "materialità" della merce prodotta. Da questo punto di vista, il lavoro dell’impiegato amministrativo o del poliziotto è comunque improduttivo, perché il consumo dei loro "prodotti" (non importa se organizzati statalmente o commercialmente) fin dall’inizio non entra, in nessun modo, nel "consumo produttivo". Ma anche la produzione di un carro armato è improduttivo, pur trattandosi di una merce più che tangibile; infatti, il consumo di carri armati (dell’energia di "nervo, muscolo, cervello" spesa per essi) non può, con la migliore volontà del mondo, riapparire nel ciclo della creazione di plusvalore, ma "cade fuori di esso". Improduttiva è allora anche la costruzione di strade, poiché il consumo delle strade non è da parte sua "consumo produttivo" della creazione di plusvalore, ma di regola "cade" ugualmente "fuori di essa". Produttivo sarebbe il lavoro del barbiere nella misura in cui taglia i capelli a lavoratori produttivi (il che fa parte dei costi per il rinnovamento della loro energia produttiva del capitale); lo stesso servizio sarebbe invece improduttivo se viene eseguito per lavoratori improduttivi. Ma anche la produzione di automobili, frigoriferi e lavatrici è improduttiva in tutti quei casi in cui questi prodotti vengono consumati da lavoratori improduttivi; l’energia spesa a questo scopo "cade" dunque di nuovo "fuori" dal processo riproduttivo del capitale complessivo.

In altre parole: il capitalismo è sostanzialmente possibile solo se una parte sufficientemente grande (che aumenta in proporzione all’accumulazione del capitale) dell’"occupazione" è in grado di produrre, nel contesto delle relazioni merce-denaro, una condizione, mediata in sé, di "consumo produttivo", in cui la produzione e il consumo del "valore" interagiscono in modo da far coincidere a sufficienza la forma feticistica e la sostanza feticistica. Rosa Luxemburg ha sfiorato questa problematica, ma non l’ha potuta sviluppare, perché la sua argomentazione è rimasta limitata al livello superficiale della "realizzazione" (circolativa) del plusvalore, invece di analizzare il problema a partire dal ciclo interno di riproduzione del capitale stesso (che a livello di mercato "appare" solo indirettamente), cioè a partire dalle categorie di lavoro produttivo e improduttivo. La tesi luxemburghiana di una dipendenza crescente dell’accumulazione del capitale dal reddito monetario di "persone terze" (che stanno fuori dalla vera riproduzione produttiva del capitale) si avvicina comunque al nocciolo della questione. Certo, Rosa Luxemburg , figlia del suo tempo, individuava ancora queste "persone terze" nel contesto di una produzione di merci precapitalistica o non capitalistica (contadini, artigiani, colonie), il cui potere d’acquisto deve alimentare il mercato capitalistico che sta diventando troppo ristretto a causa del "sottoconsumo" strutturale del proletariato industriale. Così il capitalismo sembra dipendere, a livello della realizzazione sul mercato, dai settori non capitalistici della produzione e dalle zone non capitalistiche della terra; di conseguenza, dovrebbe raggiungere il suo limite assoluto man mano che esso stesso assorbe e assimila a sé tali settori e zone. E’ vero che Rosa Luxemburg cita per inciso tra le "persone terze" anche gli impiegati dello Stato; ma ancora non le viene l’idea che, all’inverso esatto della sua argomentazione, il limite strutturale del capitale potrebbe consistere proprio nel fatto che la sua stessa dinamica crea un numero crescente di settori improduttivi e di "persone terze", i cui redditi e il cui consumo diventano un onere crescente, e infine insupportabile, per la riproduzione del capitale.

In effetti, il problema che Rosa Luxemburg ha riconosciuto – pur analizzandolo, per così dire, a rovescio – si presenta esattamente in questa forma: la quota di dispendio di forza-lavoro che non ritorna più nella circolazione della riproduzione allargata del capitale cresce strutturalmente fino a superare infine la soglia critica. Ironicamente si potrebbe dire che le "spese d’ufficio" o "spese generali" della meravigliosa economia di mercato crescono così sproporzionatamente, che questa diventa alla fine, in quanto tale, non redditizia secondo i propri criteri. La maggior parte del lavoro terziario, strutturalmente in continuo aumento, non può ritornare nella produzione di plusvalore come "consumo produttivo" per diverse cause; in parte risiedono nella natura o nel carattere di questi lavori stessi, in parte si tratta di limiti esterni.

Nel caso dei lavori di transazione puramente commerciali, giuridici o monetari, è il carattere di mera mediazione – di cui parla Marx – a impedire loro (sebbene i "prodotti" che essi forniscono appaiano sul mercato) di entrare o ritornare nella produzione sostanziale di plusvalore; altri prodotti non possono, fin dall’inizio, assumere neanche la forma di merce, poiché il loro consumo non è privatizzabile (per esempio misure necessarie per la pulizia dell’aria); tuttavia, in un’economia totale del denaro, anche questi lavori debbono essere pagati e apparire sul mercato del lavoro. Con altri prodotti (strade, canalizzazione, scuole, sanità ecc.) è possibile, in linea di principio, una privatizzazione del consumo (più o meno faticosamente a seconda dei casi); ma allora bisognerebbe riservare questo consumo a una minoranza capace di pagare, il che entrerebbe in contraddizione con il carattere per sua natura onnicomprensivo di un’infrastruttura sociale. La maggior parte dell’infrastruttura non può perciò essere organizzata come produzione aziendale per il mercato (in tal caso, i redditi di massa dovrebbero essere il doppio o il triplo dei redditi che si conseguono nell’economia di mercato). Ancora diverso è il caso di settori commerciali come il turismo; si potrebbe discutere se si tratta di un improduttivo consumo di lusso dei pochi paesi ricchi, mediato solo attraverso la loro potenza particolare nell’appropriazione e nella ridistribuzione del plusvalore mondiale (tre quarti dell’umanità non fanno comunque del turismo), o se questo consumo entra parzialmente (cioè nella misura in cui viene goduto da lavoratori produttivi) nelle spese produttive di riproduzione, prendendo di nuovo parte alla produzione di plusvalore.

Il problema che emerge qui è però molto più complicato di quanto sembri nei diversi discorsi sulla "giustizia", i quali spesso suppongono che ai paesi poveri venga sottratta una parte della "loro" produzione di valore, magari tramite pressioni politiche ecc. In verità è proprio l’"uguaglianza" del parametro di valore a far sì che i paesi con poco capitale possano appropriarsi di una massa relativamente minore di valore rispetto ai paesi con molto capitale. Il sistema di riferimento non è costituito da autonomi processi "nazionali" di creazione di valore, bensì dalla creazione di valore da parte del capitale complessivo globale, il cui parametro è lo standard di produttività valido sul mercato mondiale. Così come un singolo capitale aziendale ottiene sul mercato non un valore "individuale" a misura del suo tempo di lavoro effettivamente speso, ma, tramite il prezzo di mercato realizzabile, solo una parte della creazione complessiva di valore, a misura dello standard di produttività socialmente valido, allo stesso modo un’economia nazionale non può ottenere sul mercato mondiale una massa di valore corrispondente al suo dispendio nazionale di lavoro, ma sempre e soltanto quella parte della produzione globale di valore che corrisponde alla sua produttività; e questa è, appunto, relativamente più bassa nei paesi con poco capitale. Tanto nel rapporto tra capitale singolo e capitale complessivo, quanto nel rapporto tra economia nazionale e mercato mondiale, il paradosso sta nel fatto che quelle imprese e quei paesi che a causa della loro produttività relativamente più alta producono meno valore (cioè, fittiziamente, "lavoro coagulato") – bastando loro meno lavoro per ogni prodotto, cioè per ogni impiego di capitale – possono appropriarsi nella concorrenza sul mercato la quota maggiore di valore reale (valido) prodotto dal capitale complessivo mondiale. Ma nel suo stadio finale, quello di una globalizzazione immediata del capitale, questa concorrenza dimostra l’assurdità della produzione di valore e plusvalore in quanto tale, come si dirà più avanti.

Comunque sia: è sicuro che l’"industria" del turismo, almeno del turismo di massa, costituisce nel contesto dell’appropriazione globale di plusvalore almeno una zona grigia nell’aggregazione di lavoro produttivo e improduttivo. Pur esistendo sicuramente ancora altri casi-limite, altre zone grige e forme "miste" di attività, è tuttavia certa che nel complesso aumenta storicamente e incessantemente la quota dei lavori improduttivi che (dal punto di vista della produzione di plusvalore) non rappresentano altro che consumo sociale, ovvero "spese generali". Le cause ultime sono, da una parte, il processo di scientifizzazione, mediato dalla concorrenza, e dall’altra i crescenti "costi di riparazione" dell’uomo e della natura causati dei "danni sistemici". Con l’esternalizzazione aziendale e la connessa razionalizzazione delle "spese generali" aziendali, si può riuscire ad abbassare i costi del lavoro improduttivo; ma questo abbassamento viene sovracompensato dall’espansione strutturale di questi settori, che sono "tecnicamente" necessari pur non creando sostanzialmente plusvalore. I costi per le transazioni commerciali, monetari o giuridici, i costi secondari del consumo improduttivo di lusso, i costi amministrativi, i costi per le infrastrutture e per i danni socio-ecologici, i costi per le condizioni generali e per la logistica della reale produzione di plusvalore crescono talmente che quest’ultima comincia a soffocare.

 

4. Terziarizzazione, capitale produttivo d’interesse e credito statale

Per rinviare questo soffocamento, è necessario un nuovo intervento del credito, cioè del capitale produttivo d’interesse, la cui quota nella riproduzione capitalistica sale ancora una volta bruscamente. Ai costi del credito per la produzione industriale di plusvalore, che aumentano su scala secolare a causa della quota crescente di capitale costante, si aggiungono ora i costi del credito, ugualmente in aumento secolare, per le condizioni generali e infrastrutturali del mercato totale. Così, però, il problema si aggrava enormemente; infatti, se nel primo caso i sempre maggiori crediti vengono almeno utilizzati ancora per l’effettiva produzione di plusvalore (anche se gradualmente rischia di sorgere una sproporzione tra i costi del credito e il plusvalore che poi ne risulta), nel secondo caso il credito deve venir sprecato completamente per un consumo improduttivo. Nella misura in cui si tratta di settori commerciali improduttivi, questi premono indirettamente sul saggio complessivo di profitto; in quanto si tratta di settori dell’infrastruttura mediati dallo Stato, dei costi socio-ecologici ecc., il risultato è una pressione tributaria diretta su salari e profitti; oppure lo Stato stesso deve far ricorso al credito, non bastandogli più le sue entrate reali. La quota crescente di lavoro improduttivo si ritrova anche, in forma mutata, nel calcolo dei soggetti economici, in quanto costi crescenti (della parte delle "spese generali" sociali mediata dallo Stato, per esempio anche sotto forma di "costi salariali aggiuntivi") che, come si sa, non solo sono oggetto di geremiadi secondo il motto degli imprenditori "impara a lamentarti senza soffrire", ma sono diventati in effetti un problema per la riproduzione sociale.

Vi è, inoltre, un altro fenomeno, scarsamente preso in considerazione dalla teoria. Nella stessa misura in cui aumenta la quota dei settori improduttivi nella riproduzione complessiva, anche una parte crescente della produzione industriale stessa diventa strutturalmente improduttiva. Questo fatto risulta – come abbiamo dimostrato – già solo da una considerazione in termini di teoria della circolazione. La massa dei lavoratori improduttivi, che aumenta inesorabilmente e che in misura crescente viene pagata solo con il denaro creditizio rinnovato con sempre nuovi crediti, deve naturalmente mangiare, bere e abitare, e poi guida macchine, consuma televisori, frigoriferi ecc.. Ma poiché quel consumo nel loro caso non è produttivo e non rientra dunque nella produzione di plusvalore, ciò significa solo che, in modo indiretto, una parte crescente della produzione industriale dipende paradossalmente dai settori improduttivi finanziati con crediti.

Il paradosso sta nel fatto che, da una parte, i settori improduttivi debbono venir alimentati (qualunque siano poi le mediazioni) in ultima istanza dalla reale produzione di plusvalore, mentre d’altra parte, la produzione industriale, come agente principale della creazione di plusvalore, è essa stessa, a causa del consumo crescente dei lavoratori improduttivi, sempre di meno (o, ormai, solo apparentemente) una reale produzione di plusvalore, venendo alimentata dai redditi improduttivi. La base effettiva è dunque molto più ristretta di quanto non sembri. La distinzione decisiva tra lavoro produttivo e improduttivo non coincide con i rapporti assoluti di grandezza tra la produzione industriale nominale e il "settore terziario", ma – considerata in termini di teoria della circolazione – è trasversale a essi. In verità, la produzione industriale di base dipende dal credito non solo alla prima potenza, cioè riguardo al finanziamento del proprio capitale fisso, ma anche alla seconda potenza, perché dipende da mercati di beni di consumo finanziati con crediti. Se il consumo statale e il credito statale, cresciuti come una valanga, svolgono qui un ruolo centrale, ciò dipende naturalmente anche dal fatto che lo Stato (diversamente dal privato che fa ricorso al credito) è ritenuto un "debitore infallibile": il che significa soltanto, però, che nel caso di una grande crisi monetaria e creditizia non sarà lo Stato a far bancarotta, ma esproprierà semplicemente i suoi cittadini-creditori.

 

5. La globalizzazione e le industrie fantasma

Finora è stato rappresentato solo il concetto di lavoro improduttivo in senso assoluto ("in sé"), sul piano del capitale complessivo, così come può venir analizzato nella sua poliedricità in termini di teoria della circolazione. Ma non meno rilevante è diventata, all’interno del sistema industriale, la quota di lavoro che è improduttivo solo in un senso relativo. Com’è noto, un’attività produttrice di merci è improduttiva in senso relativo, indipendentemente dalle altre sue caratteristiche, quando la sua produttività (il rapporto tra lavoro speso e risultato della produzione) scende sotto lo standard sociale dato, cioè sotto la produttività media sociale. Naturalmente è decisivo l’ampiezza del campo di riferimento di questo standard, cioè la questione se questo campo sia la regione, l’economia nazionale o il mercato mondiale. Una produzione di merci limitata regionalmente di regola non è ancora organizzata del tutto secondo la razionalità aziendale ed è legata solo indirettamente alla valorizzazione del capitale (cosiddetta piccola produzione di merci, artigianato, imprese di riparazione ecc.). A questo livello, la pressione di uno standard sociale sempre più elevato ancora non agisce, o soltanto poco. Solo a livello delle economie nazionali coese, sorte nel corso della storia, insieme al "saggio medio di profitto" si afferma anche una produttività sociale media nei singoli settori, che diventa undiktat per le imprese.

Ancora diverso è il caso del mercato mondiale. Non si ha qualcosa una media mondiale, ma prevale il livello di produttività dei paesi più sviluppati. La causa è semplice: una media sociale si può sviluppare solamente sulla base di una contemporaneità storica, cioè nell’ambito di economie nazionali storicamente formatesi, i cui settori produttivi sono sorti su un livello comune e possono, perciò, nel processo continuo di scientifizzazione, aumento dell’ intensità di capitale ecc. elaborare un comune parametro di produttività. La situazione è diversa quando sistemi industriali con diversi livelli storici di sviluppo si scontrano senza filtri. Anziché avere la formazione di un nuovo livello medio (come Paul Mattick suppose a torto), il che abbasserebbe rapidamente lo standard delle economie nazionali più sviluppate (più sviluppate perché entrate prima nell’industrializzazione e nella capitalizzazione), accade che la produzione non-contemporanea e poco produttiva sia schiacciata e liquidata.

E’ di nuovo lo Stato che qui deve intervenire, come per buona parte delle "spese generali" interne del sistema produttore di merci, anche a causa della pressione esterna della concorrenza. Il mezzo più semplice con cui si filtra la disuguaglianza, o non-contemporaneità, è un mezzo puramente amministrativo: l’innalzamento di barriere doganali. Questo mezzo funziona però solo quando l’integrazione nel mercato mondiale è relativamente bassa, con conseguente isolamento da tutti i progressi nel mondo e a un abbassamento tanto più rapido della produttività. Non appena la mediazione con il mercato mondiale ha raggiunto un grado più alto, viene rapidamente in chiaro che l’isolamento tramite dazi comporta costi notevoli, giacché tutto ciò che non si può fare a meno di importare deve essere acquistato ai prezzi del mercato mondiale, e per pagarlo bisogna prima guadagnare le divise con le proprie esportazioni. Con le barriere doganali, si può proteggere la propria industria sottoproduttiva dalla concorrenza estera più competitiva; ma quando i suoi prodotti devono venir esportati per ottenere divise, possono venir venduti solo ai prezzi del mercato mondiale, cioè secondo lo standard di produttività dei paesi più sviluppati che dominano il mercato mondiale. Di conseguenza, si apre rapidamente una forbice nei terms of trade, ovvero, quantità sempre maggiori del proprio lavoro devono venir scambiate con quantità sempre più piccole del lavoro altrui. E’ proprio questo dato di fatto ad aver suscitato la tematica illusoria dello scambio "giusto" o "ingiusto".

La situazione viene peggiorata dal fatto che alti dazi sulle importazioni provocano dazi altrettanto alti per le proprie merci esportate in altri paesi, aggravando ulteriormente il problema delle divise. Alla fine lo Stato non ha altra scelta che sovvenzionare le proprie industrie, sia per salvarle sul mercato interno anche nel caso di un abbassamento dei dazi, sia per renderle artificialmente competitive sui mercati d’esportazione (sovvenzioni alle esportazioni). Ora, queste sovvenzioni divorano tanti più crediti, quanto più grandi sono le parti dell’industria che risultano arretrate rispetto allo standard globale di produttività, determinato dai primi in classifica. Nel caso di singole industrie (carbone, acciaio, cantieri navali, industria tessile e delle scarpe, mobili ecc.) ciò vale ormai anche per gli stessi leader dei mercati mondiali.

La tanto evocata globalizzazione dei mercati finanziari e dei mercati dei prodotti, la scomposizione internazionale dei processi produttivi e la concorrenza globale per offrire i più convenienti luoghi di produzione cominciano oggi a disintegrare addirittura la coesione delle stesse economie nazionali. In fondo, pochi centri di produzione altamente produttivi, distribuiti sul globo secondo il criterio dei costi più bassi (il "fattore offerta" dei monetaristi), potrebbero inondare di merci il mondo intero, schiacciando la maggior parte delle industrie esistenti. Il risultato sarebbe naturalmente il crollo del già precario potere d’acquisto globale; il sistema produttore di merci avrebbe così dimostrato la propria assurdità, non solo in termini strutturali e di economia interna, ma anche sul piano del mercato mondiale. Il credito statale deve dunque, ancora una volta, venir dilatato all’infinito, e le spese per le sovvenzioni superano tutti i limiti conosciuti finora. Per molti paesi, questo fattore costituisce già la parte più importante dell’intero credito. L’alternativa sarebbe il crollo aperto di queste economie nazionali; la riproduzione capitalistica diventerebbe allora estremamente minoritaria, limitata a poche "isole di produttività" per il mercato mondiale – il quale, generalizzandosi questo stato delle cose, non esisterebbe più. Attualmente, a dispetto dei proclami ideologici di tenore opposto, i costi creditizi per le sovvenzioni continuano infatti inevitabilmente a crescere su scala globale. In verità cresce la parte del sistema industriale globale che dipende già immediatamente (cioè non solo attraverso il consumo dei crescenti settori improduttivi) dalla simulazione creditizia; dal punto di vista della logica del sistema, si tratta di mere industrie fantasma, generate e tenute in vita artificialmente. Dopo i crescenti costi creditizi per la produzione vera e propria di plusvalore, e la crescente quota di lavoro strutturalmente improduttivo e finanziato tramite crediti, siamo qui di fronte alla terza figura della dipendenza della società complessiva dal credito.

 

6. Desostanzializzazione del denaro e inflazione strutturale

Sommando le tre potenze della dipendenza strutturale dal credito, diventa chiaro che la distanza inesorabilmente crescente del denaro creditizio dall’astratta sostanza di lavoro del sistema deve condurre logicamente al collasso. Ciò significa che durante un periodo d’incubazione, durato diversi decenni, le catene creditizie sono state prolungate sempre di più, anticipando un futuro sempre più lontano. Le istituzioni finanziarie sono cresciute allora su scala secolare, mentre, ancora di più, il credito statale è addirittura esploso. Il nuovo stadio di sviluppo del capitalismo, che ne annuncia il culmine, ma anche il limite assoluto, è stato raggiunto già con la prima guerra mondiale. Teorici del movimento operaio così diversi come Lenin e Rosa Luxemburg (come abbiamo visto, quest’ultima ha addirittura sfiorato il problema, e su un livello di riflessione molto più alto del "politicista" Lenin) hanno indovinato qualcosa di effettivamente vero, quando parlavano dello "stadio ultimo e supremo" (Lenin) e persino del "crollo" (Luxemburg); senonché, questo "stadio" non avrebbe terminato il suo sviluppo prima della fine del nostro secolo, e il limite storico effettivo non può più venir colto adeguatamente con i concetti di allora, perché esso travalica anche il vecchio orizzonte teorico del movimento operaio in quanto tale.

Prima della prima guerra mondiale, il capitalismo era solo un segmento (anche se in continua espansione) della riproduzione sociale, e ancora non aveva invaso tutti i settori produttivi; lo Stato non aveva ancora assunto una funzione determinante nel processo di riproduzione e si finanziava principalmente attraverso le tasse (un bilancio vicino al pareggio era ritenuto il presupposto fondamentale per una politica seria); denaro in senso proprio era il metallo prezioso (soprattutto l’oro), il che equivale a dire che le banconote in circolazione erano sempre convertibili in oro. Tutt’e tre questi elementi si sono dissolti con la prima guerra mondiale che, come la seconda appena due decenni più tardi, doveva rivelarsi un gigantesco acceleratore dello sviluppo capitalistico. La guerra industrializzata non solo aprì un largo varco per la successiva vittoria delle industrie fordiste e per una penetrazione capillare del capitale nell’intera società, ma costrinse anche lo Stato ad assumere il ruolo (naturalmente già preparato da molto tempo) di responsabile della logistica e delle "spese generali" di questo processo.

I contemporanei non se ne sono affatto resi conto; la maggior parte vedeva inizialmente nel nuovo corso solo un’interruzione della presunta normalità a causa della guerra. Ma divenne presto evidente che non vi poteva essere un ritorno alle strutture dell’anteguerra. La "crisi finanziaria dello Stato delle tasse" divenne il grande tema che, anche dopo mezzo secolo,ha dato più volte adito a discussioni accese (Rudolf Goldscheid e Joseph Schumpeter 1917/18, James O’Connor 1973, Klaus-Martin Groth 1978 ecc.). Dal 1914/15 fino a oggi, cioè nel corso di ottant’anni, sono state sconvolte tutte le basi dell’economia statale, della teoria monetaria, della politica economica e finanziaria. Durante tutto questo tempo, il credito statale è cresciuto quasi ininterottamente, e la teoria non ha fatto che reagire di fronte a questo processo stupefacente; dapprima spaventata, poi sempre più sfacciata e insieme più distratta. Se la pericolosa espansione delle finanze statali al di là di tutte le entrate reali veniva considerata alla fine della prima guerra mondiale ancora come un fenomeno passeggero, una crisi da superare, Keynes e il keynesismo dovevano ben presto elevare i nuovi fenomeni al rango di una nuova normalità che (come Schumpeter aveva precocemente osservato) non comportava affatto un crollo immediato. Da ciò è stata tratta, poco alla volta, la conclusione che il crollo strutturale, indotto dal dilatamento del sistema creditizio, non avrebbe mai avuto luogo.

Quasi le stesse paure e quasi lo stesso sollievo per il cessato allarme si sono ripetuti negli anni settanta, quando si sono imposti di nuovo all’attenzione i limiti dell’indebitamento non solo degli USA e del loro consumo da potenza mondiale, ma dello Stato delle tasse in generale (in Germania, il culmine della crisi fu segnato dalla fine turbolenta della coalizione tra socialdemocratici e liberali). Non verificandosi neanche questa volta il big bang, ci si è tranquillizzati di nuovo, anzi, si è sviluppato uno stato d’animo di disinvoltura senza precedenti da quando ha avuto inizio la sproporzione strutturale tra lavoro (produttivo di capitale) e denaro. Quanto più il sistema creditizio si autonomizzava, tanto più le notizie terribili e le crisi di una volta venivano trasformate in "contraddizioni secondarie" innocue e, in via di principio, facili da risolvere. Un argomento interessato e storicamente cieco, che ritorna spesso in questo contesto, è l’affermazione secondo cui il problema non è affatto nuovo; in tutti i secoli dal Rinascimento in poi, e perfino nella famosa Roma antica, sarebbe esistito un alto indebitamento statale, ma senza portare a un crollo.

Chi argomenta così non sa di che cosa parla. Non è affatto possibile, né in senso assoluto né relativo, paragonare gli esempi del passato con lo sviluppo avvenuto dopo la prima guerra mondiale. L’indebitamento eccessivo di Stati o dinastie non era strutturale in senso novecentesco; o era legato al finanziamento (temporaneo) di guerre, oppure (se era più duraturo) alle spese di corte ecc., ma non si era mai esteso alla riproduzione sociale in quanto tale, diventandone l’anima. La "legge della quota crescente dello Stato" (dell’intero prodotto sociale), enunciata già nel 1863 da Adolph Wagner, economista e "socialista della cattedra" tedesco, e confermato in pieno dallo sviluppo reale, rimanda alla nuova qualità dell’indebitamento statale sotto le condizioni della riproduzione completamente capitalistica e scientifizzata. Si è creata così una situazione completamente nuova: il problema delle finanze statali, e dunque del "capitale fittizio" nella forma del credito statale, non concerne più solo l’apparato statale, ma da esso dipende la stessa vita sociale organizzata secondo la forma-merce.

A un livello elevato di scientifizzazione e di intensità del capitale, le spese generali e le condizioni infrastrutturali del processo di creazione di valore cominciano a soffocare la stessa creazione di valore, il che si esprime in un paradossale rovesciamento del rapporto tra Stato e società: non è più la società a nutrire lo Stato, perché questi ne sbrighi gli "affari generali", ma viceversa è lo Stato a dover nutrire con il "capitale fittizio" la società, perché questa possa mantenersi nella sua forma, divenuta obsoleta, di sistema produttore di merci. Il processo in cui masse crescenti di futuro lavoro vengono ipotecate e "capitalizzate", il nutrirsi vampirescamente del futuro, concerne ormai sia la riproduzione del capitale che la riproduzione dello Stato; e le due forme di dipendenza dal credito si intrecciano. Ma così la domanda monetaria del credito statale entra in concorrenza con la domanda monetaria del credito alle imprese, spingendo definitivamente verso l’alto il tasso d’interesse, al di là dei movimenti ciclici. In questo modo, lo Stato, subito dopo averlo assunto, perde il controllo sulla politica economica e finanziaria, poiché la propria domanda sui mercati creditizi, divenuta insaziabile, non permette più nessuna politica coerente diretta ad abbassare il tasso d’interesse.

Naturalmente, il bisogno sfrenato di credito non poteva permettere che il denaro conservasse la forma che aveva avuto fin lì. Doveva sparire la convertabilità in oro e quindi la reale sostanza-valore dei sistemi valutari. Già la fase iniziale del primo conflitto mondiale aveva dimostrato che non è più possibile finanziare una guerra industrializzata con denaro su base aurea; lo sviluppo successivo ha dimostrato che la mobilitazione e la capitalizzazione integrali fordiste, scatenate dalla guerra mondiale, hanno reso irreversibile anche nei settori civili l’incremento del consumo statale finanziato con crediti. Benché Keynes considerasse ancora il consumo statale una provvisoria misura d’emergenza per "mettere in moto" la congiuntura, e dunque un intervento piuttosto esterno, si trattava in verità – come è diventato evidente dopo la seconda guerra mondiale – di un cambiamento strutturale duraturo, risultato delle interne necessità del sistema. Il presunto programma keynesiano per far fronte alle crisi (deficit spending) si è trasformato in un forno sempre acceso nel quale bruciare il futuro ipotecato. Naturalmente, così era diventato del tutto impossibile un ritorno al gold standard, poiché le masse di denaro creditizio ormai necessarie non potevano in nessun modo venir messe in un qualche rapporto con una sostanza-valore propria del denaro.

In altre parole: la desostanzializzazione del denaro stesso è diventata una realtà. Per il punto di vista superficiale della teoria economica borghese – che non è mai venuto a capo delle implicazioni, ritenute "filosofiche", del classico concetto economico di valore e si è acconciato già da molto tempo, a livello pratico, a produrre manipolazioni di tecnica finanziaria e, a livello teorico, a formulare platonici modelli matematizzati – naturalmente ciò non era una catastrofe. Anzi, a partire da Keynes ci si è sforzati di assicurare che l’oro era solo un "barbaro metallo" senza più alcun significato monetario. Va da sé che nessuno si è chiesto se la mediazione sociale monetaria e l’automovimento feticistico del "valore" non fossero essi stessi un primitivismo barbaro che in fin dei conti non può fare a meno del "barbaro metallo". La desostanzializzazione del denaro significa niente di meno che la sua svalutazione effettiva, e quindi la perdita di una sua funzione essenziale: quella di mezzo di conservazione del valore.

Detto in altre parole: la conservazione del valore tramite il denaro poggia, dopo la perdita della convertibilità in oro, solo sulla convenzione e sull’accettazione soggettiva, ma non ha più un fondamento oggettivo. Ciò vuol dire che la conservazione del valore da parte del denaro è legata indissolubilmente ai tempi di economia florida, mentre non supererebbe una crisi più profonda della riproduzione. Così il sistema ha disattivato il proprio dispositivo interno di sicurezza. Già qui si intravede la quarta potenza del distacco tra "lavoro" e denaro, senza la quale in verità le altre potenze non si sarebbero nemmeno potute sviluppare: essa si situa a livello e nella forma del denaro stesso. La conseguenza logica di questa desonstanzializzazione strutturale del denaro è necessariamente l’inflazione strutturale.

Anche a questo riguardo sono molto precipitose le rassicurazioni tranquillizanti proposte dagli economisti keynesiani (e pure da gran parte di quelli marxisti). Non costituisce neanche una mezza verità l’affermazione secondo cui la rapida e massiccia inflazione in occasione della diminuzione (esplicita o celata) del contenuto di metalli preziosi (nel basso medioevo, o in occasione della soppressione della convertibilità delle banconote in oro o argento: per esempio la famigerata cartamoneta di Law all’epoca dell’assolutismo francese, gli assegnati del governo rivoluzionario francese o il dollaro di carta nella guerra civile statunitense) sarebbe solo un frutto della mancanza di abitudine e di tecniche finanziarie. Infatti, la svalutazione temporanea della moneta, in passato, non veniva superata facendo l’abitudine a un denaro desostanzializzato, ma, al contrario, tramite l’introduzione generale del gold standard. Inoltre, le economie di guerra dei due conflitti mondiali sono state seguite da una drastica svalutazione monetaria, a cominciare ovviamente dalla Germania vinta: nel 1923 come l’iperinflazione, nel 1945/48 lo shock deflazionistico (invalidamento dei depositi e delle banconote).

Ma anche nell’epoca dell’espansione keynesiana del credito (soprattutto di quello statale), dopo la seconda guerra mondiale, l’inflazione è rimasta onnipresente; è proprio in questo periodo che essa si è trasformata da impennata temporanea in condizione strutturale stabile. In questa inflazione strutturale stabile – che si è potuta talvolta ridurre con interventi di politica monetaria delle banche d’emissione e dei legislatori, ma mai eliminare completamente – la massa nascosta del lavoro improduttivo appare alla superficie monetaria e nel calcolo dei soggetti economici, così come appare nella crescita dei costi salariali aggiuntivi e del pagamento degli interessi sui crediti delle imprese, dello Stato e dei consumatori. Se questa inflazione strutturale si muove, almeno nei paesi OCSE, a un livello piuttosto basso, ciò è dovuto da una parte alla congiuntura che ancora "va" (anche se si notano già dei fenomeni recessivi profondi), dall’altra anche alla parziale esternalizzazione del problema verso le regioni perdenti del mercato mondiale.

Attraverso il loro vantaggio nella produttività e nell’intensità di capitale, le metropoli industriali hanno potuto per parecchio tempo aspirare la maggior parte del plusvalore globale e tenersi aperto, al di là dei mercati finanziari nazionali, l’accesso al credito internazionale, mentre la periferia e i ritardatari storici, per mantenere un minimo di riproduzione, hanno dovuto sempre più ricorrere alla creazione statale di denaro senza sostanza, cioè all’inflazione da cartamoneta. Ma a causa del processo di globalizzazione, dalla fine degli anni Ottanta in poi anche i vecchi centri capitalistici si trovano sempre più vicini a questa condizione. Il finanziamento temporaneo tramite emissione di cartamoneta, tipico dell’economia di guerra durante i conflitti mondiali, non solo si ripete oggi in gran parte del mondo, ma è diventato addirittura la condizione durevole della riproduzione sociale in quanto tale. Questo fenomeno dovrebbe addirittura venir considerato come la quinta potenza del distacco tra "lavoro" e denaro, perché qui il denaro desonstanzializzato non passa neanche più per i mercati finanziari regolari; la riproduzione sociale in forma di merce viene piuttosto alimentata direttamente con quantità di valuta create dal nulla, in base alla sola decisione statale.

In America latina, in Africa, in grandi parti dell’Asia e ormai anche dell’Europa dell’Est abbiamo così a che fare con il fenomeno completamente nuovo dei cicli iperinflazionistici; cioè con un movimento dell’economia che non segue più il ciclo "regolare" dell’accumulazione del capitale, bensì il ritmo dell’emissione di cartamoneta, in una catena ininterrotta di svalutazioni e riforme della valuta. Non è affatto un’esagerazione parlare già oggi del crollo globale dell’economia monetaria (e dunque della moderna "società del lavoro" e del connesso sistema di mercato). E’ solo il vecchio eurocentrismo – che a questo riguardo, stranamente, è ben poco criticato – a impedire una valutazione adeguata della reale evoluzione mondiale. Mentre l’Occidente, per il momento, è ancora nella fase postbellica dell’inflazione strutturale a basso livello, la stragrande maggioranza dell’umanità deve già convivere con un’inflazione a due o tre ciffre o con l’iperinflazione a tassi tra il mille per cento e il milione per cento. Il tasso globale d’inflazione pro capite dovrebbe ormai essere a tre cifre. Questo fatto indica che il lavoro improduttivo globale ha superato, tanto in senso assoluto quanto in senso relativo, una storica soglia critica, e che la società mondiale scientifizzata è ormai troppo cresciuta per essere contenuta nelle forme del sistema produttore di merci.

Add comment

Submit