Print Friendly, PDF & Email

bollettinoculturale

Intervista a Bernard Chavance

di Bollettino Culturale

51wRZa8jtPLBernard Chavance è professore emerito all'Università Paris-Diderot. La sua ricerca si concentra sull'analisi comparativa dei sistemi economici e delle istituzioni. Allievo di Charles Bettelheim, ha scritto per importanti riviste come Actuel Marx. In italiano è disponibile il suo libro “L’economia istituzionalista”.

* * * *

1. Professore, lei è uno dei principali rappresentanti della teoria della regolazione. Può spiegare brevemente cosa questa teoria ci permette di analizzare, in relazione al marxismo, dell'attuale fase del capitalismo?

1. La teoria della regolazione è una corrente o una scuola di pensiero, che ha subito uno sviluppo e acquisito un'influenza significativa in Francia e, in misura minore, all'estero, dagli anni '70, per quasi quattro decenni, il che è notevole. È un approccio istituzionalista, prevalentemente macroeconomico, caratterizzato da un ancoraggio storico della teoria economica e da un'enfasi sulla prospettiva comparativa. Le influenze iniziali sono il marxismo, il post-keynesismo e la scuola storica francese degli Annales. Ma presto prese forma un approccio originale al capitalismo, in particolare per quanto riguarda le tradizioni marxiste dell'epoca.

Si prolunga l'eredità marxiana riguardo alla conflittualità tra lavoro e capitale e tra capitalisti reciprocamente competitivi, luogo centrale dell'accumulazione del capitale, dinamica trasformativa permanente del sistema. Un allontanamento avviene simultaneamente rispetto ai temi delle tradizioni marxiste, del teleologismo, della nozione di leggi tendenziali, della teoria del valore, della concettualizzazione del denaro.

Una particolarità di questo approccio riguarda l'euristica delle crisi: l'analisi delle crisi fornisce chiavi di lettura sull'articolazione delle forme istituzionali, sulle complementarità e sui conflitti che legano queste varie forme, e sulla relativa stabilità o destabilizzazione del regime di accumulazione.

Un'altra originalità è una teorizzazione di livello intermedio, tra il livello più astratto della produzione mercantile e dei rapporti salariali che costituiscono il capitalismo in generale, e le configurazioni concrete dei capitalismi storici nazionali: è il ruolo del concetto di forma istituzionale, che fa riferimento alle varie ed evolutive modalità storiche assunte dai rapporti mercantili e dai rapporti salariali nelle varie società. La teoria della regolazione si colloca così nella tradizione dell'economia istituzionalista.

Tra i contributi di questo approccio, possiamo evidenziare l'analisi del fordismo e della sua crisi, la caratterizzazione di un regime di crescita finanziarizzato e la sua instabilità innata, lo studio della diversità evolutiva dei capitalismi nazionali e di alcune tipologie ( americana, giapponese, tedesca, francese, cinese, ecc.), l'analisi critica del processo di globalizzazione e delle sue contrastanti conseguenze, l'approccio teorico di tante piccole e grandi crisi economiche, la riflessione sullo Stato e sui compromessi istituzionalizzati, l'incorporamento del politico ed economico ...

Molte correnti marxiste hanno contributi simili o divergenti su temi simili, la singolarità della teoria della regolazione è quella di un approccio istituzionalista storico, e di questa coniugazione di tradizioni marxiane, keynesiane e istituzionaliste a cui si aggiungono concettualizzazioni originali, di fronte alla grande questione dell'evoluzione del capitalismo.

[Per la casa editrice Il Mulino, è uscito nel 2010 il suo libro “L’economia istituzionalista”, una pratica introduzione a questa scuola economica per chiunque volesse approfondire questo argomento]

 

2. Nelle analisi proposte dalla teoria della regolazione, qual è l'influenza dell'eredità di Polanyi e Bettelheim?

2. La lettura di Bettelheim di Marx, sottolineando il tema della "doppia separazione"mercantile e salariale nel capitalismo, vale a dire la separazione reciproca dei processi di produzione e la separazione dei lavoratori dai mezzi di produzione, ha influenzato i primi lavori regolazionisti. Il rapporto mercantile e il rapporto salariale sono considerati i "rapporti fondamentali" del sistema. La teoria si concentrerà sulle "forme istituzionali" in cui queste relazioni fondamentali sono state storicamente incarnate, a un livello inferiore di astrazione, in diverse società capitaliste, attraverso conflitti, crisi, guerre, compromessi sociali. Queste cinque forme istituzionali costituiscono un quadro concettuale che mira ad analizzare, e confrontare, i capitalismi nazionali, in vari periodi storici: sono il regime monetario e finanziario, il rapporto salariale, le forme di concorrenza, i rapporti tra Stato e economia e integrazione nel regime internazionale.

Il regime monetario, le forme di concorrenza e l'inserimento nel regime internazionale riguardano la codificazione dei rapporti mercantile e, oltre alla codificazione del rapporto salariale, il ruolo dello Stato si collega congiuntamente alla configurazione dei rapporti mercantili e salariali. Questa prospettiva, che può anche essere ampliata (per quanto riguarda il rapporto economia-ambiente) si è rivelata produttiva in un'ampia varietà di opere.

L'influenza di Polanyi sulla teoria della regolamentazione è stata significativa, ma più diffusa. È abbastanza esplicito in Robert Boyer. Il ciclo della grande trasformazione, con il movimento del liberalismo e contromovimenti, il tema dell'incorporamento / disarmo (embeddedness/disembeddedness) dell'economia e della società, l'interazione del politico e dell'economico, l'importanza dello Stato nel liberalismo economico, la critica polanyiana del solipsismo economico (o separazione dell'economia dalle scienze sociali), l'idea di una pluralità di modalità di coordinamento (o forme di integrazione) in vari sistemi economici, rappresentano evidenti temi polanyiani presenti nell'approccio regolazionista.

 

3. Cosa ci permette di capire la teoria della regolazione del funzionamento dell'UE?

3. La palese incapacità di realizzare il progetto di un'unione politica federale dell'Europa sulla base dell'integrazione economica basata essenzialmente sui mercati e sull'unificazione monetaria, nasce da una profonda ignoranza della dinamica capitalista nel quadro delle relazioni nazionali e internazionali. Le istituzioni che fondano le economie nazionali, prodotti di una specifica storia economica, politica e culturale, frutto di conflitti e compromessi compiuti nei vari Stati-nazione, non possono convergere verso una configurazione uniforme che consentirebbe l'emergere di un autentico Popolo europeo, la cui organizzazione politica federale costituirebbe la base della regolamentazione e della ridistribuzione legittima, sulla scala di un continente la cui lunga storia è segnata dalla diversità e rivalità delle società che lo compongono.

La diversità evolutiva dei capitalismi nazionali che compongono l'Unione Europea allargata, nelle loro mutevoli interazioni, è la chiave dei problemi strutturali dell'Europa nella configurazione risultante dai Trattati. Il predominio di un quadro istituzionale segnato dalla tradizione ordo-liberale tedesca si sta rivelando inadatto per la gestione delle crisi e per la varietà degli sviluppi nazionali a livello dell'Unione. La crisi finanziaria del 2008 ha lasciato un'eredità di notevoli tensioni e conflitti, e la crisi del virus che si è appena aperta aggiunge nuove contraddizioni senza precedenti a cui l'eredità dell'organizzazione europea troverà difficile resistere. Le innovazioni istituzionali possono emergere dopo la grande crisi che si apre nel 2020, ma la sopravvivenza a medio termine della moneta unica, e persino della stessa Unione Europea nelle sue istituzioni esistenti, è problematica.

 

4. Ha, come Bettelheim, un legame con l'interpretazione althusseriana del pensiero di Marx?

4. Ho scoperto il pensiero althusseriano da studente (avevo 20 anni nel 1968), insieme al lavoro di Marx. Ho imparato molto dallo sforzo di rigore e dalla prospettiva critica che hanno segnato la scuola althusseriana, rispetto alla tradizione del marxismo ortodosso francese, ancora molto viva all'epoca. Ma man mano che progredivo nella mia scoperta del pensiero marxiano, presi le distanze dalla dicotomia affermata con la nozione di rottura epistemologica, che rifiutava il significato filosofico delle prime opere marxiane, ed ero riluttante di fronte alla critica unilaterale dell'umanesimo e dello scientismo asserita nei testi althusseriani. Sono stato influenzato da Bettelheim e dalla sua riflessione segnata da Lire le Capital sui principali concetti di forze produttive, rapporti di produzione, modo di produzione, formazione sociale. Quando ho approfondito il mio studio sul lavoro di Marx negli anni '70, sono diventato molto critico nei confronti della posizione anti-hegeliana di Althusser. Per me, la strutturazione e la concettualizzazione del lavoro economico di Marx è molto legata alla sua interpretazione (critica) del pensiero di Hegel, che ci piaccia o no. A mio avviso, questo è un punto di forza della sua teoria, ma anche una debolezza perché, come lui stesso aveva riconosciuto, rende la sua comprensione più difficile e più controversa.

Da “Le Capitale Socialiste” (1980), partendo dalla mia tesi sotto la supervisione di Bettelheim, ho scritto una storia critica dell"economia politica del socialismo" sovietico. Avevo una posizione marxiana fondamentalista, e ho criticato in particolare l'"Avertissement" di Althusser nel Libro I del Capitale (1969), dove ha proposto di riscrivere la Sezione I del Capitale per rimuovere da essa la dannosa influenza hegeliana che vedeva nella teoria del feticismo. Balibar ha anche definito questa teoria ideologica, con un "effetto idealistico". L'idea di riscrivere parti di un libro di qualsiasi grande teorico è assurda, lì c'era una forma peculiare di dogmatismo.

Fondamentalmente ho considerato - e se ho lasciato il mio fondamentalismo giovanile molto alle spalle, continuo a considerare - che la teoria del feticismo è essenziale nel pensiero economico e politico di Marx. Non si tratta solo di merci, ma di denaro, capitale e Stato. Lo vedo come un importante contributo al pensiero critico, inclusa l'economia. È indubbiamente oggetto di critica, ma è discutibile voler purgare un grande pensiero delle dimensioni che non ci piacciono, scivolando in un imperativo morale. Ciò che sto dicendo qui rientra tuttavia nella caratterizzazione che Alain Lipietz (1988) ha dato degli economisti regolazionisti, e che si applica in modo più ampio a una più estesa frazione di intellettuali sessantottini, erano "figli ribelli di Althusser".

 

5. Ha scritto su riviste molto importanti come “Mauss” e “Actuel Marx”, ed ha spesso parlato della transizione al nostro modello di capitalismo nei paesi dell'Europa Orientale. In che modo la sua analisi differisce da quella di Bettelheim e che influenza ha l'analisi fornita da Kornai?

5. Sono stato molto segnato dal pensiero di Bettelheim, dal suo rapporto con la teoria e la storia e dai suoi campi di ricerca. Abbiamo parlato molto durante il periodo in cui ha gradualmente radicalizzato la sua critica all'esperienza sovietica, nei suoi libri su “Le lotte di classe in Unione Sovietica”. È stato attivamente coinvolto in scambi con vari ricercatori a Parigi durante il periodo di Gorbaciov, che è anche il momento in cui ha sfumato la sua opposizione alla Cina di Deng Xiaoping.

Ovviamente ha seguito da vicino il cambiamento di sistema nei paesi dell'Est negli anni ‘90. Su tutti questi temi, le nostre analisi sono rimaste relativamente simili. Nell'ultima parte della sua vita, che ha dedicato a scrivere le sue memorie inedite, ci siamo differenziati soprattutto per la riflessione critica sul pensiero di Marx e sulla prospettiva ultima di una società progressista non capitalista. Pur avendo spinto molto oltre la riflessione critica sulle esperienze socialiste e sulla tradizione marxiana, ha mantenuto fino alla fine la speranza di una futura emancipazione, basata su questa tradizione. Tuttavia, i miei lavori sul cambiamento di sistema, se deviano dal teleologismo, rimangono segnati dalle domande e dalle aree esplorate da Bettelheim, la questione dello sviluppo, la natura del capitalismo, l'interazione tra teorie e cambiamento storico effettivo.

Ho incontrato il pensiero di Kornai negli anni '80 e sono stato influenzato dalla sua teoria originale, in parte ortodossa e in parte eterodossa, sulle caratteristiche di base delle economie socialiste, le condizioni istituzionali dell'economia della scarsità, più in generale il suo approccio all'analisi dei sistemi economici che chiama “paradigma sistemico”. Il suo libro The Socialist System (1992) è un importante contributo al matrimonio tra teoria e storia. Sul cambiamento di sistema, Kornai ha assunto una posizione liberale eterodossa, opponendosi, ad esempio, alla rapida privatizzazione. È stato l'unico pensatore a cercare di riaffermare teoricamente - senza riuscirci del tutto - il ruolo della proprietà privata come base del coordinamento del mercato nel capitalismo. Ritiene che il regime politico e la sua ideologia costituiscano la base del sistema socialista, che condiziona le forme di proprietà, le forme di coordinamento e le modalità di regolazione.

La Cina quindi gli sembrava un caso speciale di riforma dell'economia socialista. Negli anni '90, al contrario, ho assistito al cambiamento del sistema cinese, dal socialismo al capitalismo, avvenuto all'inizio degli anni '90. In effetti, la base istituzionale dei sistemi socialisti è piuttosto la combinazione del regime monopartitico e del dominio della proprietà statale. Questa base si è disintegrata dal pilastro politico nei paesi dell'Est e nell'Unione Sovietica e dal pilastro della proprietà in Cina, quindi abbiamo due modi distinti di lasciare il socialismo ed entrare nella famiglia capitalista. Ma le categorie di Kornai mi sembrano molto rilevanti per pensare al confronto di grandi sistemi e alla questione del cambiamento sistemico.

 

6. Cosa pensa delle riforme economiche cinesi?

6. L'esperienza della riforma economica cinese, che abbraccia quattro decenni, è unica perché si è svolta sotto il sistema monopartitico che è persistito per tutto questo periodo. È anche l'unico processo di riforma che ha portato, da un punto di vista istituzionale, ad un'uscita dall'economia socialista e ad un'entrata nella famiglia capitalista sistemica. Le altre economie socialiste si sono integrate nella famiglia capitalista in circa un decennio da una rottura del sistema politico, che è un percorso diverso. La struttura di classe caratteristica del sistema socialista dell'era post-maoista si è gradualmente distorta in quella che potremmo chiamare la struttura del capitalismo di Partito-Stato. Questa esperienza pone un enigma per la dottrina della transizione, il mainstream occidentale che ha dominato nei paesi dell'Est, poiché i cambiamenti istituzionali e le politiche economiche in Cina sono stati non solo diversi, ma spesso contrari alle prescrizioni del Washington consensus, pur essendo accompagnate da quelle che il mainstream vede come eccezionali “performance” in termini di crescita. Allo stesso modo, la nuova economia istituzionale che stabilisce un legame tra "buone istituzioni" e performance economica sta affrontando un enigma con questi decenni di crescita e cambiamento strutturale, mentre le istituzioni cinesi e le politiche economiche sono non standard o addirittura perverse ai loro occhi. Tuttavia, le teorie eterodosse devono anche affrontare la sfida di comprendere e teorizzare ciò che costituisce una notevole novità storica, che dovrebbe incoraggiare la rivisitazione degli approcci allo sviluppo economico e alle trasformazioni del capitalismo.

 

7. Secondo lei, cosa differenzia le riforme economiche cinesi e vietnamite dai tentativi di Ota Sik e Liberman degli anni '60?

7. Le differenze sono notevoli, illustrano i contesti profondamente dissimili dei sistemi economici interessati. La prospettiva di Liberman nell'Unione Sovietica degli anni Cinquanta era quella di migliorare la pianificazione centralizzata attraverso l'attivazione di indicatori monetari e l'inclusione del profitto nella gestione delle imprese statali. Questa logica, che ha trovato eco nella riforma Kosygin del 1965, si è scontrata con il sistema dei prezzi amministrati e con la relativa coerenza di regole e comportamenti nel sistema centralizzato. Le tesi di Ota Sik negli anni Sessanta, che influenzarono la riforma cecoslovacca del 1968, andarono oltre. Per lui c'erano conflitti tra gli interessi materiali degli individui, delle aziende e della società socialista, che il sistema doveva ammettere e sforzarsi di regolare; distingueva gli aspetti formali della proprietà dal complesso processo di socializzazione, e il mercato nel socialismo era per lui un vero mercato, dove l'esistenza di merci e denaro esprimeva le contraddizioni interne del lavoro sociale.

La riforma cecoslovacca, che presentava analogie con la riforma ungherese introdotta anch’essa nel 1968 (l'unica che sarebbe sopravvissuta al contraccolpo di Breznev), aggiungendo una componente di autogestione, scomparirà dopo l'intervento sovietico. Le riforme economiche della Cina, così come quelle del Vietnam che hanno analogie con esse, hanno rappresentato un processo profondamente diverso dalle precedenti esperienze di riforma nelle economie socialiste.

Negli anni '80, è vero, le riforme cinesi andavano nella stessa direzione delle riforme che avevano provato o praticato in precedenza diversi paesi socialisti: parziale decentramento delle decisioni nel settore statale, incentivi monetari per una migliore efficienza, riduzione del controllo amministrativo sulle imprese statali, espansione delle relazioni economiche estere, tolleranza di un piccolo settore privato. Tuttavia, le loro caratteristiche istituzionali erano originali: "sistema di responsabilità familiare" in agricoltura, "imprese di municipalità e villaggio" nelle aree rurali, zone economiche speciali, doppio sistema di prezzi e di relazioni di piano/mercato per le imprese statali.

Dopo la crisi e la violenta repressione di Tiananmen nel 1989, le riforme assumono un orientamento più programmatico, a cui si aggiungeranno l'adesione all'OMC e un vasto programma di privatizzazioni alla fine degli anni 1990. Le principali caratteristiche istituzionali del capitalismo misto di Partito-Stato cinese si consolideranno gradualmente: un settore statale minoritario ma significativo, altamente concentrato in grandi gruppi imprenditoriali in settori strategici, un settore privato maggioritario, eterogeneo, che va da milioni di piccole e medie imprese a grandi gruppi multinazionali, un'integrazione in evoluzione ma profonda nel processo di globalizzazione delle catene del valore.

L'economia è passata da un sistema socialista riformato a una sorta di capitalismo con caratteristiche cinesi. Il momento decisivo della trasformazione sistemica sono stati gli anni '90, ma da allora il processo istituzionale in evoluzione non si è più fermato.

 

8. Ritiene che la pianificazione economica, con le necessarie correzioni rese possibili dal progresso tecnologico, costituisca una valida alternativa al libero mercato?

8. Il termine pianificazione è molto polisemico. Sembrava screditato dopo la scomparsa dei sistemi socialisti e durante il periodo del più forte dominio delle ideologie neoliberiste. Negli ultimi anni il concetto è riapparso, in particolare a partire dalle questioni ecologiche e climatiche. Dobbiamo prima distinguere tra la pianificazione nei sistemi capitalisti, nei sistemi socialisti (un'esperienza storica passata) e nei sistemi ipotetici non capitalisti. Quindi dobbiamo distinguere tra la pianificazione effettuata a livello micro, meso o macroeconomico.

La tradizione marxista pre-sovietica aveva considerato la pianificazione macro-sociale ispirata alla pianificazione d'impresa, operando il coordinamento tra la produzione e i bisogni sociali attraverso un calcolo del tempo di lavoro, risultante dalla deliberazione collettiva. Era l'idea che la pianificazione della produzione nella manifattura capitalista potesse essere estesa a tutta la società - senza, tuttavia, conservare il dispotismo che l'accompagna.

La pianificazione come coordinamento ex ante della produzione macro-sociale, vista come alternativa completa al coordinamento ex post operato dal mercato, è un concetto teoricamente discutibile e storicamente fallita. Ciò è vero sul piano teorico per la visione marxiana che, pur conservando una profonda divisione del lavoro sociale in un'economia complessa, combinava un calcolo esclusivamente del tempo di lavoro e una deliberazione collettiva di tipo democratico, coniugando armoniosamente e in modo socialmente trasparente la produzione e la distribuzione.

Ciò vale anche per l'esperienza e la dottrina dei paesi socialisti, che si basavano sulla pianificazione di un mondo in cui le categorie mercantili e monetarie si riproducessero, e di fatto la relazione capitale, e dove la pianificazione centrale avesse effetti importanti ma spesso profondamente diversi da quelli anticipati. Non ha costituito la dominazione del processo economico macro-sociale che era originariamente previsto.

Forme di coordinamento meso o macro-sociale in un'economia prevalentemente mercantile e salariale, in altre parole metodi di programmazione nel quadro capitalista, sono possibili, desiderabili e necessarie in nuove forme. Avrebbero svolto un ruolo importante nell'evoluzione del mix di modalità di coordinamento. Ma la prospettiva di una pianificazione economica integrata dal micro al macro, che costituisca un'alternativa o un completo sostituto di altre modalità di coordinamento economico, inclusi i sistemi di mercato (e non un mitico "libero mercato"), ha rappresentato un fallimento sia a livello teorico che dal punto di vista dell'esperienza storica.

 

9. A proposito dell’URSS, ritieni fosse una forma di capitalismo di Stato?

9. Nella mia ricerca iniziale sull'Unione Sovietica (Le Capital socialiste, 1980) ho caratterizzato i sistemi economici socialisti come "capitalismo statale", una forma storica del modo di produzione capitalistico distinta dalle forme competitive e monopolistiche. La caratteristica essenziale era la proprietà statale del capitale, la base mercantile e monetaria da un lato, e la base salariale dall'altro, assumendo così forme molto specifiche legate all'istituzione della pianificazione centralizzata basata sulla proprietà statale.

Avevo cercato di distinguere questo approccio da altre tesi: quelle del “capitalismo di Stato” dove lo Stato sarebbe l'unico capitalista collettivo, quelle della fusione tra politica ed economia, quelle che evocano una forma di “capitalismo organizzato”. O l'idea di una forma di capitalismo progressista o superiore. Avevo anche studiato e criticato la teoria dell'"economia politica del socialismo", da una prospettiva marxiana, come economia volgare del capitalismo di Stato. Bettelheim ed io avevamo pubblicato un articolo "Le stalinisme en tant qu’idéologie du capitalisme d’État" (1979).

Tuttavia, ho preso le distanze dalle teorie marxiste del capitalismo di Stato o del capitalismo statale per due ragioni. Il primo è il teleologismo di queste teorie, che molto spesso hanno mantenuto una visione utopica del comunismo o dell'autentico socialismo futuro, come un sistema in cui la produzione di merci e il lavoro salariato sarebbero stati aboliti superando le forze produttive del capitalismo. I paesi socialisti erano quindi considerati capitalisti negativamente, perché non erano socialisti secondo la dottrina, pur mantenendo una visione discutibile di una storia inevitabilmente progressista e finalista. Il secondo motivo era dovuto alla deplorevole sterilità dei dibattiti con altre teorie di ispirazione marxista, come quelle della transizione non capitalista ma bloccata (Trotsky, Mandel) o quelle del "terzo modo di produzione", né capitalista né socialista ( Marcuse, Lefebvre, Sweezy, Bahro). Mentre le teorie del mainstream neoclassico occidentale enfatizzavano i contrasti tra sistemi capitalisti e socialisti, le tesi sul capitalismo di Stato tendevano a enfatizzare analogie o somiglianze.

Per andare oltre questi approcci spesso unilaterali, ho usato la metafora del genere e della specie. Il capitalismo e il socialismo possono essere considerati come due famiglie di sistemi storici nazionali, ciascuna caratterizzata da caratteristiche comuni ma anche da una diversità evolutiva. Appartengono allo stesso genere, i sistemi monetari-salariali , e si differenziano come due specie all'interno di questo genere (vedi « Le capitalisme et le socialisme comme espèces systémiques : formation, co-évolution, transformation », 1999). Un tale approccio cerca di articolare meglio ciò che il capitalismo e il socialismo condividono, come "grandi sistemi" storici, incorporando una diversità istituzionale interna e le specificità reciproche dei loro modi di accumulazione e regolazione. A mio avviso, questo apre a una più ricca interpretazione comparativa della loro genesi, della loro evoluzione e delle loro trasformazioni.

 

10. Come giudica la situazione economica in Francia nel quadro delle regole europee?

10. L'economia francese ha pagato a caro prezzo il processo di unione monetaria, le rinnovate forme di concorrenza all'interno dell'Unione ed a livello internazionale, la dottrina della gestione dell'austerità della grande crisi finanziaria e le sue conseguenze. Ne sono conseguite la deindustrializzazione, la pressione per contrarre la protezione sociale, la disoccupazione permanente di alto livello, la frammentazione e la precarietà della forza lavoro, una perdita di capacità competitiva. Ma nonostante decenni di politiche neoliberiste, le peculiarità del capitalismo francese non sono state del tutto cancellate.

Nella grande scissione contemporanea dell'Unione Europea, la situazione della Francia è oggi intermedia tra quella dei paesi del nord rappresentati dalla Germania e quella dei paesi del sud, Grecia, Spagna, Italia; può avvicinarsi all'evoluzione di quest'ultima. I successivi tentativi di Hollande, e ora di Macron, di affrontare il divario europeo e ridurre la situazione di dipendenza francese, si sono rivelati frettolosi e di breve durata.

Se il piano europeo per affrontare la crisi sanitaria del 2020 mira a costituire l'inizio della politica di bilancio federale, introducendo forme di distribuzione interne all'Unione fino ad ora proibite, è dubbio che le tensioni strutturali insite nell'architettura europea possano essere superare a lungo termine.

 

11. Ritiene che il lavoro di Karl Marx sia ancora utile per analizzare il modo di produzione capitalista?

11. La tesi di Marx secondo cui il capitale costituisce il rapporto fondamentale del sistema economico moderno, che ha dominato per due secoli, mi sembra conservare oggi una grande forza. Per me Marx rappresenta un pensatore classico, che merita di essere considerato come tale, e non nella forma dogmatica che è stata spesso quella dei marxismi storici. Il carattere sistematico del progetto teorico marxiano è uno dei suoi vantaggi comparativi, ma è necessario riconoscerne il carattere incompiuto, attraversato da tensioni e problemi irrisolti, e soprattutto la sua iscrizione nella storia reale e intellettuale della metà del XIX secolo. Lo stesso Marx ha contribuito molto alla contestualizzazione di tutto il pensiero sociale. La visione del capitalismo, dato il suo sviluppo storico, è stata arricchita da importanti pensatori e teorici, Weber, Schumpeter, Keynes, Polanyi, Braudel e altri. Ma la prospettiva marxiana, anche nei suoi limiti o nei suoi fallimenti, rimane ineludibile rispetto ai conflitti, alle forze e alle crisi che agiscono su questo sistema e spingono per la sua trasformazione permanente. Finché non ti chiudi in modo autoreferenziale e ti avvicini ad essa come una qualsiasi grande teoria con un occhio critico, può comunque fornire programmi di ricerca stimolanti e creativi.

Add comment

Submit