Print Friendly, PDF & Email

contropiano2

Ma anche il Corriere si diletta in fake news…

di Alessandro Avvisato

Oggi sembra la giornata delle fake news dei principali quotidiani italiani. Neanche il tempo di svergognare Repubblica e Stampa – veri house organ della Tav – ed ecco che arriva l’impietosa analisi critica di un altro scoop estivo completamente falso. Questa volta ad opera de Il Corriere della Sera.

La notizia è stata ripresa da tutte le tv, senza che un solo redattore venisse impegnato nella verifica – sarebbe il primo comandamento del giornalista professionista: i russi hanno influenzato anche le elezioni italiane, favorendo la Lega e i Cinque Stelle. La prova starebbe in 18.000 dei 3 milioni di tweet lanciati da un gruppo di informatici con base in Russia.

Come ben sanno i nostri lettori, Contropiano è piuttosto feroce con i due partiti attualmente al governo, ma cerchiamo di combatterli per quel che fanno (qualche volta anche per le stronzate che dicono, perché le parole usate da molti ministri creano una “subcultura” pericolosa), senza inventarci niente. Per il buon motivo che le falsità, una volta svelate, si ritorcono contro chi le ha messe in piedi. Dunque, se si vuole “combattere il populismo razzista”, è meglio non dargli alibi…

Un giovane data journalist della versione italiana di Wired si è preso la briga di andare a vedere quei 18.000 tweet, scoprendo che… non c’è niente di vero. Bastava andare a vedere cosa c’era scritto nei tweet “italiani”, che spesso non erano neanche tali.

Riproduciamo qui sotto l’articolo originale e ci limitiamo a segnalare il modo infame con cui lavora la cosiddetta “libera informazione” italiana. Una testata “autorevole” spara un falso, su qualsiasi argomento (nell’esempio precedente le “penali da pagare se non si fa la Tav”), e tutto l’ingranaggio che va dalle tv alle radio, agli altri giornali, riprede, amplifica, copia, cita… dando per certo ciò che andrebbe semmai verificato e caso mai smontato.

Quando diciamo mainstream intendiamo perciò indicare un vero e proprio sistema di disinformazione all’opera per “creare” l’opinione pubblica più coerente con gli interessi economici (sulla Tav, per esempio) o politici (come in questo caso) sostenuti dalla proprietà di quel gruppo articolatodi media.

Quelli che dall’alto di altri organi di informazione “importanti” contestano questo bufalificio in servizio permanente effettivo – come si è visto nella querelle sulla presidenza Rai – non sono affatto migliori dei loro avversari. Come abbiamo provato a spiegare, si tratta di uno scontro tra spin doctor al lavoro per gruppi – fino ad un certo punto – contrapposti. E la cosa più stupida che potrebbero fare soggetti antagonisti a questo sistema sarebbe quella di “schierarsi” con uno dei due contendenti.

Abbiamo da costruire l’opposizione sociale e politica fin dalle fondamenta. E gli unici organi di informazione che ci possono aiutare sono quelli che noi stessi abbiamo messo o metteremo in piedi.

*****

Qualcosa non torna nella storia dei tweet russi a favore di Lega e M5S

di Riccardo Saporiti Data journalist

Wired* ha analizzato i tweet russi pubblicati da FiveThirtyEight. Ma gli elementi che fanno pensare ad una loro azione in Italia sono davvero pochi

E se la storia dei 1.500 tweet contenenti fake news diffusi dai russi per sostenere Lega e Movimento 5 stelle alle ultime elezioni fosse essa stessa una fake news? Fino a qui appare una provocazione ma, una volta analizzati i dati, sono tanti gli elementi che non tornano. Intanto, un riepilogo: lo scorso 31 luglio su FiveThirtyEight, testata giornalistica data driven diretta da Nate Silver, è stato pubblicato un dataset contenete tre milioni di tweet.

Cinguettii provenienti da account che la stessa Twitter ha riconosciuto essere legati alla Internet Research Agency. Si tratta della fabbrica di troll finita al centro del Russiagate, l’indagine volta a verificare possibili influenze russe nelle elezioni presidenziali Usa del 2016. Questi dati sono stati raccolti da due professori della Clemson University, Darren Linvill e Patrick Warren. Chi fosse interessato, può scaricarli dalla piattaforma GitHub.

Ora, nell’articolo pubblicato su FiveThirtyEight, l’Italia non viene mai menzionata.

E dunque, vien da chiedersi, che c’entra? A tirare in ballo il nostro Paese è stato un pezzo uscito questa mattina, tra gli altri, sul Corriere della sera, nel quale si dava conto del lavoro di Silver e si spiegava come fosse coinvolta l’Italia.

Wired ha deciso di affrontare la notizia innanzitutto scaricando i dati. Quindi isolando i tweet che, secondo i ricercatori, erano scritti in italiano. Il risultato sono 18mila su più di 3 milioni, lo 0,6%. Numeri a parte, già qui è sorto un primo problema.

Non sempre, infatti, se nella colonna del database dedicata alla lingua compariva il valore “italian”, il tweet era scritto in italiano. Ce ne sono molti scritti in inglese, oltre a qualcuno in tedesco. Circostanza, quella legata all’errore di identificazione della lingua, che anche alcuni utenti di GitHub hanno segnalato.

Altro tema, il tipo di tweet. Più di 13mila su un totale di 18mila sono retweet. Ovvero il rilancio di contenuti prodotti da altri. Ad esempio dall’utente @Elena07617349, il cui account risulta oggi sospeso, citata dal Corsera come figura al centro della vicenda. Il fatto è che il suo nome non compare mai nella colonna che contiene il nome degli autori dei tweet. Appare invece numerose volte nel testo dei cinguettii. Il che significa che questi tweet sono risposte a contenuti da lei pubblicati.

Facendo un passo indietro e tornando alla questione linguistica, per provare a capire meglio da dove arrivino i tweet, ci si può affidare alla colonna region. Nella quale si trova il nome del Paese dal quale è partito il contenuto pubblicato. Ben 12mila, ovvero circa due terzi, arrivano dall’Italia. Altri 4mila dagli Stati Uniti, mentre 2mila hanno origine sconosciuta. E la Russia? Sono appena 4. Due dei quali pubblicano foto di Claudia Cardinale, uno inneggia a Che Guevara.

Solo il quarto sembra pertinente alla propaganda russa, visto che afferma: “Ultimo attacco di Obama: nuove sanzioni alla Russia…a venti giorni fine suo mandato..”. Un tweet nel quale è menzionata tale @_belka_strelka, account di quella che ha come nickname Russian girl. E che ha fissato in alto un post con un manifesto di propaganda sovietica, accompagnato dal messaggio: “L’Urss è un progetto della società della giustizia”.

Il punto è che, oltre ai numeri, bisognerebbe guardare anche ai contenuti. Perché o la strategia dei troll è quella di twittare su ogni argomento, così da incrementare il numero di followers e diffondere al meglio le fakenews. Possibilità che si scontra però col fatto che i tre account più attivi, responsabili di 9 dei 18mila tweet italiani, abbiano tra i 60 ed i 90 followers. Oppure questa non è la smoking gun che ha portato il Pd a chiedere l’istituzione di una commissione d’inchiesta. Roba, per dire, che in Italia si è fatta per il delitto Moro.

Il punto è che scorrendo il dataset si trovano molti rilanci delle prime pagine del Corriere dello Sport e di Tuttosport. Testate che non si capisce come possano avere a che fare con la propaganda filorussa. C’è anche un tweet dedicato al trailer della settima stagione di Game of Thrones. Diversi anche i retweet di un cinguettio del giornalista di Repubblica Vittorio Zucconi, critico sulla riforma fiscale del presidente Trump. E nei confronti di ogni “fesso che l’ha votato”. Non esattamente una dichiarazione in linea con una Russia che sostiene l’attuale inquilino della Casa bianca.

Se poi si smanetta con i filtri del foglio di calcolo e si isolano i tweet che menzionano il segretario leghista Matteo Salvini, non sono tutti favorevoli. Per esempio @1lorenafava1, il secondo account più attivo, ha ritwittato questo: “Altro che Sud, Salvini vuole i soldi dei ‘terroni’ per salvare la Lega”. Non esattamente un messaggio favorevole all’attuale ministro dell’Interno. E i Cinque stelle? Ci sono tweet che rilanciano un articolo di Affari italiani che definisce le idee del M5S vecchie e sbagliate. Se questa è propaganda, qualcosa non quadra.

Ultimo aspetto, la tempistica. Volendo influenzare le elezioni italiane, ci si aspetterebbe che l’attività dei troll si fosse intensificata a ridosso del voto. In realtà sono appena tre i tweet presenti nel dataset pubblicati tra il 1° gennaio e il 4 marzo di quest’anno. Due dei quali proprio nel tardo pomeriggio del giorno delle elezioni.

Ecco insomma spiegata la provocazione che ha aperto questo pezzo. Nel quale, ovviamente, non è stato dimostrato che non esista qualcosa come la propaganda russa a favore dei movimenti populisti e sovranisti italiani. Piuttosto, si è posto il dubbio che probabilmente l’eventuale prova dell’esistenza di questi troll e della loro azione nel nostro Paese non stia nel dataset pubblicato da Nate Silver.

Add comment

Submit